MarkRChandar Bannato

DeRango : 5,51 • DeEtà™ : 1719 giorni

Every Noise at Once Consiglio vivamente la visita
 
Sanremo 2021 - Lo Stato Sociale, Emanuela Fanelli e Francesco Pannofino - 'Non è per sempre'
Di cosa parlano le canzoni indie

<<<... lo Stato Sociale ha preso quell'approccio alla Gaber tramutandolo in una sorta di linguaggio proto M5S, fatto di sentenze post-ironiche, in realtà serissime e convinte, ma sempre nascoste sotto una presunta dose di ironia. Il racconto che hanno fatto dell'indie o dell'Italia o del lavoro o di qualsiasi cosa è quanto di più generico e populista ci sia stato negli ultimi anni in Italia, dove non a caso hanno trionfato sul palco di Sanremo, che di quel linguaggio banale, scialbo, nazionalpopolare e insopportabile se ne fregia da anni>>

Queste sono le parole di Riccardo De Stefano (secondo link video), critico musicale -sembrerebbe indipendente, sotto tutti i punti di vista- ed esperto del circuito "non-mainstream".

Ora, la lodevole interpretazione de Lo stato Sociale (primo link) a favore del settore della cultura e dello spettacolo -da un intero anno in crisi- è di sicuro la cosa migliore successa sino ad ora in questo sterile Festival di Sanremo. Non pensate che però possa essere fine a se stessa? Certe battaglie devono essere combattute in questo modo?
 
Ingrandisci questa immagine

@[iside] Grazie Dio I
 
Lucio Dalla - 4 marzo 1943

Scontato quanto giusto.
 
Ingrandisci questa immagine
@[iside] Uomo di parola
 
Vivo

Una delle canzoni più belle del decennio, ventennio, trentennio, quarantennio.....
 
andrea parodi hotel supramonte

Nell'incessante incorrere umbratile della morte, nottilucenti son le sere illuminate dalla voce e da occhi roridi che splendendo bramano vita.
 
Aggio Perzo 'o Suonno

Sono molto legato ai primissimi lavori di Neffa ed in parte a quelli pubblicati post anni 2000. L' ultimo lavoro, ovvero "Resistenza" (2015) non era neanche tanto male.
Ora... dopo 6 anni come si può uno presentare con una canzone del genere? Tanta, troppa delusione.
 
Rosa Balistreri - Terra ca nun senti

Accura! Tra n'anticchia ste arrivannu ca na nuava ricinsiuani.
 
Stefano Rosso--Il circo

Su venite al circo che sta in piazza
non si paga proprio niente
ci lavora tanta gente che tra l'altro non lo sa

Anche questo e sovvenzionato
come gli altri dallo Stato
incomincia la mattina
la chiusura poi non c'è

E c'e @[iside] tutto il giorno sulla corda
che castiga chi si scorda l'antifurto e chi non ce l'ha

E @[Dislocation] @[123asterisco]
che svolazzano inebriati
e che tirano la cinghia
caricando la siringa

C'e Mandrake detto @[IlConte]
il suo forte e la magia
tutto il giorno sulla via
come campa nessuno lo sa

Su venite al circo che sta in piazza
non si paga proprio niente
ci lavora buona gente che tra l'altro non lo sa

Ci sono anche @[CosmicJocker] e @[Farnaby]
ma che in fondo sono buoni
fan cosi devi sapere
perché sono del quartiere

Non manca poi @[Martello]
che fa ridere la gente
e per un bicchier di vino
a lui non gli frega niente

E c'e pure @[Komancha]
cantautore ciarlatano
che contesta e che schiamazza
mentre @[G] lavora e s'ammazza

Su venite al circo che sta in piazza
non si paga proprio niente
pensa a tutto certa gente.
 
Il Telegiornale - Antonello Venditti

Tg1 TG2 che confusione
Ma almeno rimane il pregio dell'informazione
E tra una smentita e l'altra e un sorriso ministeriale
Ci fa capire che le cose non vanno poi troppo male
 
ABACADA ANDREA PARODI Cagliari 22-9-2006.

Nell'incessante incorrere umbratile della morte, nottilucenti son le sere illuminate dalla voce e da occhi roridi che splendendo bramano vita.
 
E SARA' NATALE and ARMENTOS ANDREA PARODI Cagliari 22_9_2006.avi

Nell'incessante incorrere umbratile della morte, nottilucenti son le sere illuminate dalla voce e da occhi roridi che splendendo bramano vita.
 
Andrea Parodi(1).mpg grazie alla vita

Nell'incessante incorrere umbratile della morte, nottilucenti son le sere illuminate dalla voce e da occhi roridi che splendendo bramano vita.
 
MISERERE - Trailer italiano | un film di Babis Makridis, dal 24 Ottobre al cinema!

Film misconosciuto della "nouvelle vague" greca. All'incessante americanizzazione stilistica di Yorgos Lanthimos, si contrappone il suo sceneggiatore... Babis Makridis che grazie ad "ingerenze ataviche" esplora il concetto di Pietas. Ultra consigliato.
 
Lucio Corsi - Cosa faremo da grandi?

Nell'opera di Lucio Corsi sembra esserci una cura a dir poco maniacale anche nel singolo lustrino.

Per me il migliore giovane sulla piazza, spiacevolmente desolata... ancora per poco.
Sapevate che la bellissima copertina del suo ultimo album l ha disegnata la Madre?
 
@[G] Sua eminenza... ma al 26/02/2021 non esistono in questo sito comandi per modificare/eliminare commenti, ascolti o recensioni?
 
Jóhann Jóhannsson – 'Heptapod B' from Arrival Soundtrack (Pseudo Video)

La coppia Villeneuve - Jóhannsson era qualcosa di rara bellezza nel cinema semi-autoriale post moderno. Dispiace che il compositore se ne sia andato troppo presto.
 
Adriano Celetano Prisencolinensinainciusol

Una sfilza di tutte le inutili personalità che i media audiovisivi hanno propinato nel corso del secolo passato e quello presente.
Primo posto per lui.