Fabrizio De André - La domenica delle salme (Official Video)

Serata a casa di amici dove c'era la tv accesa sulla cerimonia olimpica...
Appena solo mi è venuta in mente questa canzone.
MARIO ACQUAVIVA - Il Nome Che Non C'è (1987)

Condivido questo brano, presentandolo a chi non lo conosce come un capolavoro della canzone italiana.
Musicalmente, anche se il testo dicesse un mucchio di cazzate, sarebbe già un brano meraviglioso e prodotto a livelli molto alti. Ma ha scritto anche un testo molto bello e poetico, per cui è un bel problema...
E i suoi dischi sono belli dall' inizio alla fine.

"Sarà proprio il tuo il nome che non c'è, cercando un altro amore"
Ship Of Fools

Ship Of Fools

Oh boy! These high seas can be so cruel
When you're trying to find your own way
And girl, that man of war's a fool
I wouldn't follow him anywhere

Big, small, they all swim 'round their bowls
I don't care for their wishes
All striving to be better than
Those other fishes

Try before the storm
To dive, swim to shore
'Til you can't see that boat
Anymore

As the storm takes flight
Still no land in sight
Let the four winds blow
Let 'em go, let 'em blow, I know
'Til they're so far away

On board this ship of fools we go
I don't care for their wishes
Laura Nyro - Billy's Blues
Un'ondata emotiva che travolge tutto quello che trova. Inutile sentirsi estivi, vince lei con il suo blues incurabile.
CARMEN SOUZA | THE SILVER MESSENGERS | Soul Searching (Horace Silver)

What is the meaning of Life
What does my purpose involve
Do we live but to die
or can a puzzle be solved
What have I done up to now
Could it be all done in vain
If my life were to end what would humanity gain

I'm soul searching
of the real true values
My mind's workin'
so it's up to me to choose

I found the meaning of life
I found my purpose ahead
Just when we think it's through, that's when it really began
I've taken hold of myself
I must assume full command
If I am to reach my goal
I must construct a new plan

I'm soul searching
of the real true values
My mind's workin'
so it's up to me to choose

I'll make a study of life
I'll get the books out of the shelf
I'm a spoke out my mind so I can study myself
What brings the greatest of joy
What makes me happy my friend
When I can find a way when I can help other men

I'm soul searching
of the real true values
My mind is workin'
so it's up to me to choose

Mta Busca ( I search)
Busca Nha Caminho ( Search for my Path)
Tom Waits - "Grapefruit Moon"

Ascoltandola mi sono chiesto se ci sia una via Tom Waits nel mio comune e non c'è. Ho pensato di candidarmi con questo programma poi ho pensato all'infinita tristezza di una via Fabrizio De Andrè che conosco...
Per questo motivo ho pensato che fosse meglio pubblicare Grapefruit moon qui come ascolto.
SERGIO MENDES & BRASIL 66: Lani Hall & Janis Hansen / GOING OUT OF MY HEAD (((STEREO)))

A volte non mostrano una gran sensibilità agli aspetti drammaturgici dei testi, ma che sensibilità per la musica! Che groove, a volte con pochissimo.
Starlight Ride

"In the slipstream of the night
I hear music play
Though its road is crystal bright
Seems so far away
And it leads us from here to forevermore
On a starlight ride"
Ed Motta "1978/Smile" Live in Paris (Duc des Lombards) 2013

Prendete e mangiatene tutti, ragazzi, questi fanno sballare, danno alla testa. Top, supertop.
ANNA MELATO - Vola (1974)
Trovo notevoli sia la canzone che l'interprete. Anzi l'interprete è veramente fantastica. Mi piace anche il suono asciuttissimo, la sua emissione. O' miracolo della musica: ogni volta che credi di aver sentito tutto quello che poteva interessarti, zac! :-)
Andrea Mingardi - Datemi Della Musica – FULL ALBUM

Giunti ad un certo punto della carriera di un divoratore di musica, credo che ascoltare Mingardi possa essere uno dei vizietti giusti per la pensione. Intendo in previsione, purtroppo non ho ancora i 115 anni di età concordati dai sindacati col governo per accedervi. Ma subito divago! Torno al punto.
Mingardi, dicevo... Sarcastico sulle sfighe inevitabili, come un vero uomo che sa come andare avanti invece che piagnucolare... c'è molto da imparare a livello filosofico. Arriva a far piangere dal ridere in certe canzoni in bolognese. Testi sagaci profondi poetici quando smette di giocare. Canta da dio sul disco e, anche sul palco, canta e "sta" ai massimi livelli. Un talentone live. Skatch poesie, improvvisazioni fulminanti. Musicisti eccezionali sempre, musiche molto belle tra rock soul blues. Tutto maiuscolo.
Negli episodi in italiano, come questo album che linko, non credo che funzioni sempre tutto benissimo. Scrive il prof Vecchioni che la canzone è una forma d'arte a sè: non è poesia, non è musica: è canzone.
Qui in "Datemi della musica" c'è TUTTO, ma un po' staccato. Bellissimi testi, musiche, parti strumentali, arrangiamenti, musicisti, voce e interpretazione da par suo... ma forse non funziona perfettamente il tutto messo insieme, per cui non è un capolavoro della canzone italiana. Ognuno degli elementi musicali, lirici, interpretativi, a volte sembra stare un po' a sè; sempre ad alti livelli, ma senza ben mischiarsi con il resto. Con eccezioni, perchè "Il pagliaccio" e "Solo" girano quasi come Dalla. Li ha messi alla fine del disco, chissà perchè.
Ad ogni modo, un disco come questo starebbe bene vicino a quelli di Alloisio o ad altre cose anni '70 impegnate e profonde, anche un po' Lolli, con il sapore della vita vera e del momento storico, con qualche spigolo ma in piena bellezza e con una forte componente ironica e sfacciata che non è da tutti, anzi patrimonio piuttosto raro.
In questi giorni sto girando la pianura padana in lungo e in largo, ad un ritmo che sarebbe piuttosto logorante se non avessi scoperto questo artista. Nutre. Fa pensare e fa godere. C'è il sole e la notte, ma anche quando fa freddo fornisce una copertina soffice.
Gil Scott-Heron: The Bottle

Gil Scott-Heron -- The Bottle (Official Version)

Pubblico questo ascolto di Gil Scott-Heron. Parla della bottiglia intesa come il vizio dell'alcool e, pare assurdo per una canzone dai contenuti moralizzanti, fu un successo enorme nelle discoteche di tutto il mondo, al punto di essere stata forse la sua canzone più universalmente famosa.
Questa non è l'unica produzione di Scott-Heron che abbia trattato un tema sociale e politico, anzi è più difficile trovare sue canzoni che non ne trattino. Mi piace sottolineare questa vocazione socialmente impegnata, accorgendomi che la fine della sua storia umana, penosissima tra galera alcool autodistruzione, è finita per lasciare tracce storte come quelle di un poeta maledetto. Al contrario, quello di tutta la sua vita artistica prima dell'ultima fase, è stato un impegno sociale talmente profondo sentito intelligente e sensibile da non entrarci nulla col perbenismo o con il moralismo bigotto.
Si prodigò per decenni contro la droga, l'alcol e le varie armi sociali che man mano nel tempo distruggevano dall'interno la comunità afroamericana. Il suo impegno politico e sociale e la sua coerenza a valori ideali sono stati enormi e la sua intelligenza e cultura pure, visto che ha inventato un linguaggio di potenza devastante per portare tali concetti ad una forma digeribile proprio dal pubblico che ne aveva bisogno. Quindi in discoteca, quindi nei ghetti. E' considerato "The Godfather of Rap", i musicisti rap di ogni razza e generazione gli rendono omaggio continuamente.
Questo per dire che la definizione di poeta maledetto che un po' gli è toccata è molto fuori centro, profondamente ingiusta... Il poeta maledetto, bene o male, c'è ma anche ci fa. Con l'essere maledetto ci si guadagna, o almeno predispone una fama postuma. Di quest'uomo invece, la dimensione maledetta che lo ha distrutto è stata un fatto privato, una vergogna anche per lui stesso. Chissà quale debolezza lo abbia portato lì, non s'è mai saputo.
Utenti simili
Stanlio

DeRango: 31,44

dsalva

DeRango: 20,14

macmaranza

DeRango: 15,00

Danilo Dara

DeRango: 2,43

omahaceleb

DeRango: 5,71

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,25

Confaloni

DeRango: 11,94

IlConte

DeRango: 23,25

withor

DeRango: 16,60

Relator

DeRango: 9,81