sinaftersin

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6852 giorni

 Un classico di una originalità eccelsa, che è praticamente impossibile distinguere di brano in brano.

 Un’opera per sempre attuale, che può regalare decine di ore di emozioni purissime e potentissime a chiunque sia disposto a farsi trasportare in un altro mondo.

Ys di Il Balletto di Bronzo è un album prog rock italiano di grande originalità e coesione. Guidato dal maestro tastierista Gianni Leone, l'opera si presenta come un concept album continuo, caratterizzato da atmosfere claustrofobiche e una perfetta armonia tra strumenti. Un capolavoro non solo per gli appassionati del genere, ma per chiunque voglia immergersi in un viaggio musicale intenso e senza tempo. Scopri il capolavoro prog rock di Il Balletto di Bronzo e lasciati trasportare da Ys!

 È il primo vagito dell’heavy metal, filone destinato a conoscere momenti di grande gloria e immortale vigore.

 Con una ispirazione profetica, è disegnato sulla copertina del disco un tempio del Metal, eretto da chi lo ha progettato e realizzato.

Sin After Sin di Judas Priest è un album che segna le origini dell’heavy metal, mescolando potenza e melodia con influenze progressive e blues. Grazie a una formazione rinnovata e produzione di alto livello, il disco ha contribuito a definire un nuovo standard per il metal britannico, lasciando un'eredità duratura. La recensione ne celebra il valore storico e musicale, sottolineando l'importanza del disco come un mattone fondamentale del genere. Ascolta Sin After Sin per rivivere le origini autentiche dell’heavy metal!

 Gli Atheist hanno uno spessore decisamente inconsueto per un gruppo metal, e affrontano la vita e la filosofia come nessun altro aveva fatto - o farà - all’interno del movimento.

 Un album che un appassionato non può lasciarsi sfuggire, ma che per qualche neofita può risultare poco accessibile.

La recensione celebra 'Piece Of Time' degli Atheist come uno dei capolavori fondamentali del prog-death, focalizzandosi sulla sua innovazione tecnica, profondità tematica e influenza sulla scena metal della Florida. L'album viene descritto come intenso, creativo e spirituale, con una produzione tipica del periodo ma efficace. Nonostante una certa difficoltà di ascolto per i neofiti, viene consigliato fortemente agli appassionati per la sua maestria e unicità. Ascolta subito 'Piece Of Time' per scoprire un capolavoro prog-death senza tempo!

 "The Killing Kind è un disco finalmente maturo, consapevole, che sa bene dove vuole portare l'ascoltatore."

 "Un test passato con successo, quello degli Overkill al loro ennesimo cambio di formazione."

The Killing Kind è un album aggressivo e maturo degli Overkill, che sapientemente unisce tradizione thrash e sonorità moderne. La band, nonostante i cambi di formazione, mantiene coerenza e qualità tecnica. L'album offre brani potenti e vari, tra cui un'inattesa ballata, confermando la capacità di reinventarsi senza perdere stile. Scopri l’aggressività e la freschezza di The Killing Kind, un capolavoro thrash da non perdere!

 La produzione purtroppo segna il passo come forse mai era successo nella storia Overkill.

 L'ultima traccia è un mostro di potenza e di velocità che anticipa il thrash violento che tornerà in futuro.

I Hear Black, settimo album degli Overkill del 1993, segna un cambio di direzione verso il blues nel loro thrash metal. La produzione povera penalizza un disco che comunque offre alcune tracce valide. Un lavoro di transizione che divide i fan, con momenti potenti ma un sound complessivamente opaco. Scopri ora l'evoluzione di Overkill con I Hear Black, un classico imperdibile per gli amanti del thrash metal!

 "Gli Overkill raggiungono il loro massimo livello di potenza, padronanza, eleganza furiosa."

 "Gasoline Dream: atmosfera, pesantezza ossessiva e un suono originalissimo, un vero capolavoro."

W.F.O. degli Overkill è un album thrash metal del 1994 che raggiunge un perfetto equilibrio tra potenza e tecnica. Caratterizzato da un sound originale, con un basso marcante e una produzione personale, si distingue per tracce energiche e per il capolavoro finale, Gasoline Dream. Un disco senza debolezze, imprescindibile per i fan del metal e del thrash in particolare. Ascolta W.F.O. e scopri il thrash metal degli Overkill al massimo della forma!

 Il risultato, comunque, è gioia per le orecchie.

 Travel In Stygian, degna chiusura di un album infernale ma capace di far sognare.

La recensione esalta Night Of The Stormrider come un album fondamentale per gli Iced Earth e per il metal classico degli anni '90. Ricco di riff potenti e atmosfere oscure, con una voce high-pitched memorabile, l'album segna una svolta stilistica verso un metal più oscuro. Nonostante una produzione acerba, il disco è celebrato per la sua energia e capacità di emozionare, divenendo un must per i fan della band e del genere. Scopri l'epicità di Night Of The Stormrider e immergiti nel metal classico degli Iced Earth!

Utenti simili
Francescobus

DeRango: 2,46

Surferkangaroo

DeRango: 0,34

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

iside

DeRango: 20,49

marcello

DeRango: 0,03

ruud

DeEtà: 6567

Jawbreaker

DeRango: 0,06

alocin

DeRango: 0,00

floyd

DeRango: 0,00

So che?

DeRango: 0,00