pacoandorra

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6941 giorni

 Faust’O lo ascoltavamo in totale clandestinità.

 Per quei sei pezzi, noi sul divano davanti allo stereo senza un battito di ciglia, rapiti da un’ossessivo mantra che non capivamo.

La recensione racconta l'impatto emotivo di "Love Story" di Faust'O durante l'adolescenza, un album con sei tracce monotone e ipnotiche. Il disco, pur non facilmente apprezzabile, rappresenta un rito di passaggio per chi cercava qualcosa di diverso dalla musica mainstream. Un'opera che evoca senso di appartenenza e mistero, rimanendo un'esperienza unica e irripetibile. Scopri il fascino nascosto di Love Story, un viaggio nel post-punk italiano!

 Non solo l’avevi in mente, Bennato, ma l’avevi anche già fatto.

 Ti voglio bene. Nei miei sogni di bambino la chitarra era una spada e chi non ci credeva era un pirata.

La recensione critica mette in evidenza come Edoardo Bennato riproponga un concept album già realizzato vent'anni prima con poche novità reali. Nonostante la presenza di artisti noti, il disco non convince per originalità né per qualità. L'autore ricorda con nostalgia la fase artistica più ispirata di Bennato degli anni '70 e '80, auspicando un ritorno a quella freschezza creativa piuttosto che al riciclo di idee passate. Scopri l’evoluzione di Bennato e ascolta il suo storico repertorio!

 C’è un riff di chitarra di quelli micidiali, che restano in testa, tra il punk e la gnu ueiv.

 E quando alla fine del pezzo-inno urla con tutto il fiato che ha in gola 'GENNAIO! GENNAIO! GENNAIOOOO!' magari non sai perché, non lo capisci, ma urli con lui.

La recensione celebra l'album 'Gennaio' dei Diaframma come un lavoro autentico, intenso e senza compromessi, segnato da una voce ruvida e un urlo liberatorio. Federico Fiumani si mette finalmente in gioco come cantante, abbandonando la sua precedente veste di chitarrista, in un gesto coraggioso e pionieristico per la scena musicale italiana. L'album rappresenta un momento chiave di ribellione e passione, con sonorità punk e d'autore che restano impresse nella memoria. L'urlo finale di 'Gennaio' è descritto come un'esplosione emotiva unica e potente. Ascolta 'Gennaio' per vivere la carica autentica del punk italiano.

Utenti simili
Dexster

DeRango: 0,01

dark schneider

DeRango: 0,87

telespallabob

DeRango: 11,31

VincVega

DeRango: 0,50

corey5

DeRango: 0,63

GUGLIELMO EPIFANI

DeRango: 0,63

gixone

DeRango: -0,41

Workhorse

DeRango: 6,75

Seb

DeRango: 0,40