psychrockblues

DeRango : 0,05 • DeEtà™ : 6923 giorni

 Il White Album è un capolavoro assoluto, nettamente più geniale e maturo del precedente Sgt. Pepper.

 Dear Prudence è il pezzo più importante: Lennon sfoga tutto il proprio risentimento verso tutto ciò a cui aveva creduto.

Questa recensione approfondisce le sessioni di registrazione del White Album, evidenziando il clima di tensione e la maturità artistica dei Beatles. Vengono analizzati i demo acustici e le dinamiche personali durante l'esperienza in India con il Maharishi. L'autore considera il White Album un capolavoro superiore a Sgt. Pepper, pur riconoscendone le difficoltà interne. Un interesse speciale per appassionati e curiosi della storia del rock. Esplora le sessioni dietro il White Album e scopri la vera storia dei Beatles in studio!

 Le ambientazioni oniriche mostrano una geniale e matura arte, destinata (purtroppo) all’ascolto da parte di poche persone.

 "Silky Sam" è un masterpiece: una delle melodie più belle di tutta la scena californiana.

La recensione mette in luce 'The Family That Plays Together' come un capolavoro maturo e raro degli Spirit, una band chiave della psichedelia americana. Il disco, benché non immediato, unisce blues, jazz e atmosfere oniriche in un equilibrio raffinato. Brani come 'I Got A Line On You' e 'Silky Sam' si distinguono per melodia e complessità, supportati da un arrangiamento orchestrale misurato. Un album dedicato a pochi intenditori, ma di grande valore artistico e innovativo. Scopri l'arte psichedelica degli Spirit con questo album imperdibile!

 Non si può spiegare la comicità dei Monty Python a parole; è un’esperienza che va provata personalmente!

 Apparentemente non c’è nesso logico, ma ogni affermazione nasconde i dubbi, le incertezze e i costumi di una società preoccupata della propria immagine.

La recensione celebra la genialità e l'originalità del collettivo Monty Python, noto per il loro umorismo surreale e dissacrante. 'E ora qualcosa di completamente diverso' è una raccolta cinematografica dei migliori sketch del Flying Circus, caratterizzata da situazioni assurde e animazioni singolari. L'opera è descritta come un'esperienza unica che va provata personalmente, capace di far riflettere tanto quanto divertire. Scopri la follia e il genio dei Monty Python, guarda 'E ora qualcosa di completamente diverso' ora!

 Dopo aver sentito per la quinta volta 'Have you come by again to die again or try again another time' non puoi resistere alla tentazione di risentire nuovamente il brano.

 Se vi aspettate un capolavoro di psichedelia di fine decennio, siete totalmente fuori strada; se preferite non trarre conclusioni avventate, apprezzerete meglio questo splendido manifesto di Acid Folk.

La recensione introduce l'esordio 'One Nation Underground' dei Pearls Before Swine, un album acid folk iconico con testi taglienti e atmosfere surreali. Nonostante iniziali perplessità sulla voce di Tom Rapp, l'ascolto ripetuto rivela un fascino crescente e uno stile personale, in bilico tra folk e psichedelia. La copertina ispirata a Bosch e i testi filosofici contribuiscono a un'esperienza artistica intensa e originale. Ascolta 'One Nation Underground' e lasciati coinvolgere dall'acid folk unico di Pearls Before Swine!

 “Lou Reed manifesta più chiaramente la sua genialità individuale.”

 “La parola dei critici ha un’importanza limitata, sottovalutando opere di grande bellezza.”

La recensione sfida le opinioni comuni, definendo 'The Velvet Underground' un capolavoro spesso sottovalutato. Lou Reed emerge con pieno controllo creativo, segnando un netto cambio di direzione musicale. L’album abbandona l’anarchia sonora dei lavori precedenti per una musica più pulita e composta. Ogni traccia mostra un’evoluzione artistica che merita rivalutazione. Scopri o riscopri l’album che ha segnato una svolta nel rock sperimentale!

 Difficilmente ho avuto il piacere di ascoltare una band in grado di mescolare rock psichedelico, ballate e humor come i Kaleidoscope.

 La frammentarietà è il biglietto da visita dei Kaleidoscope, un susseguirsi di voli pindarici fra i generi principali della cultura americana.

La recensione esalta l'album 'A Beacon From Mars' dei Kaleidoscope per la miscela unica di rock psichedelico, folk, blues e tradizioni musicali. Pur non essendo un'opera organica o raffinata come altri classici dell'epoca, il disco offre varietà sonora e atmosfere coinvolgenti. Le tracce principali evidenziano influenze dalla scena psichedelica, country e jazz. I Kaleidoscope sono presentati come innovatori e viaggiatori tra generi musicali. Ascolta 'A Beacon From Mars' e vivi un viaggio unico nella psichedelia americana!

 "I suoni scarni, ruvidi e maldestramente camuffati sono uno dei caratteri più interessanti e personali di questo splendido disco."

 "July dimostra non solo la grandezza del panorama psichedelico inglese, ma anche come possiamo apprezzare perle delle quali nessuno ha mai parlato per anni."

La recensione celebra l'album 'July' come un capolavoro poco noto della psichedelia inglese, caratterizzato da suoni ruvidi e sperimentali. Brani come 'My Clown', 'Dandelion Seeds' e 'Friendly Man' mostrano creatività e profondità, mentre l'album nel suo insieme rappresenta una perla nascosta dell'epoca. La recensione incoraggia la riscoperta di questo tesoro dimenticato e la valorizzazione di opere minori ma significative. Ascolta 'July' e scopri un gioiello dimenticato della psichedelia inglese!

 "Paris 1919 è l'album più europeo che John Cale abbia mai registrato."

 "Il culmine creativo dell'opera è la 'title-track' stessa: l'incalzante accompagnamento dei violini e la raffinata melodia sono la giusta ricetta di un capolavoro assoluto."

La recensione esalta 'Paris 1919' come il più europeo e orchestrale album di John Cale, evidenziando la malinconia e la delicatezza dei brani. L'autore sottolinea arrangiamenti raffinati e momenti di grande intensità creativa. Non mancano alcuni passaggi meno riusciti, ma il giudizio finale è estremamente positivo. Ascolta ora Paris 1919 e immergiti nelle atmosfere orchestrali di John Cale.

 Offre materiale piuttosto interessante e non contiene i classici b-sides oppure i soliti scarti di studio che il mondo dei bootleg tende continuamente a riproporre.

 Consiglio a tutti gli appassionati dei Beatles di procurarsi immediatamente questo disco.

La recensione celebra il bootleg 'The Beatles Revolution' come una raccolta organica e interessante di alternate takes, inediti e rarità della storica band di Liverpool. Offre un nuovo sguardo sulla produzione dei Beatles, coprendo vari periodi e dettagli poco noti. Un must per ogni appassionato che desideri approfondire oltre il catalogo ufficiale. Scopri questo bootleg unico e immergiti nelle rarità dei Beatles!

 I Blues Project non hanno né innovato il blues né hanno sconvolto il folk, hanno semplicemente catturato l’essenza di una musica originale destinata a non morire mai.

 'Projections' è oggi considerato un disco che non supera le quattro stelle, ma personalmente ritengo che ciò sia del tutto erroneo.

La recensione analizza l'album 'Projections' dei Blues Project, sottolineando la fusione di blues, folk rock e psichedelia. Viene evidenziata la qualità tecnica e l'originalità del gruppo, che si distingue dalla scena British Invasion. L'album è considerato un classico sottovalutato e un esempio di musica americana autentica e innovativa. Scopri ora il fascino unico di Projections e immergiti nel miglior blues psichedelico americano!

Utenti simili
Nevskji

DeRango: 0,70

happypippo

DeRango: 0,31

embryo

DeRango: 0,86

aniel

DeRango: 4,45

kanniato

DeRango: 0,00

ocram

DeRango: 0,91

Zarathustra

DeRango: 0,46

Mopaga

DeRango: 0,52

pier_paolo_farina

DeRango: 9,02

Pibroch

DeRango: 2,00