Noel Gallagher affermò che con alcune perle di questa raccolta, qualunque band del mondo sarebbe riuscita ad avere un gran successo.

 'The Masterplan' contiene canzoni che una normalissima band neanche si sognerebbe di inserirle in b-sides.

La recensione celebra 'The Masterplan', album del 1998 composto da b-side di alta qualità degli Oasis, definito da Noel Gallagher come materiale da hit mondiale. Nonostante alcune tracce meno riuscite, come 'Underneath The Sky' e 'The Swamp Song', l'album contiene perle come 'Acquiesce' e 'Talk Tonight', che esaltano la vocalità e lo stile della band. La critica sottovalutò l'album per la sua somiglianza con i Beatles, ma per l'autore rimane un disco apprezzabile che riflette la forza degli Oasis nel panorama rock. Scopri le perle nascoste degli Oasis in 'The Masterplan'!

 Bel disco, completo in ogni sua parte, contiene ballate hip-hop da break-dance come "Freestyler", canzone simbolo di questo album.

 Other Emcee'S, a mio parere la canzone migliore di un album bello e apprezzabile.

L'album In Stereo dei Bomfunk MC's, pubblicato nel 1999, è apprezzato per il suo mix di dance, hip-hop e techno. Include brani iconici come Freestyler e Other Emcee's, che ne rappresentano l'essenza. Alcuni pezzi risultano meno coinvolgenti, ma nel complesso il disco si distingue nel suo genere. La recensione è essenziale, basata su un ascolto rapido e una conoscenza limitata della band. Ascolta In Stereo e scopri l'energia dance e hip-hop dei Bomfunk MC's!

 La sua dolce e candida voce mi fa sempre emozionare.

 Lei canta e basta, non si gasa, non si monta la testa, fa il suo lavoro e lo fa bene.

La recensione esprime forte ammirazione per Dido e il suo album Life For Rent, uscito nel 2003. Viene sottolineata la dolcezza e la delicatezza della sua voce che emoziona, con particolare attenzione alle tracce White Flag e Sand In My Shoes. L'autore evidenzia la professionalità della cantante e la coerenza stilistica rispetto al precedente No Angel. L'album rappresenta una consacrazione per Dido nel panorama pop inglese. Ascolta Life For Rent di Dido e lasciati emozionare dal suo pop raffinato!

 "In The Shadows, energica track che insieme all’album raggiunsero rispettivamente la Top 10 e la Top 3 nelle classifiche inglesi."

 "Disco modesto, magari buono per gli amanti del genere rock/metal commerciale."

La recensione analizza l'album Dead Letters dei The Rasmus, evidenziando il successo del singolo 'In The Shadows' e la buona interpretazione vocale di Lauri Ylonen. L'autore considera l'album nel complesso modesto, con alcuni brani piacevoli ma anche momenti noiosi e ripetitivi. La band finlandese viene descritta come capace di un discreto successo commerciale nonostante qualche reazione negativa dal pubblico. Scopri l'album Dead Letters e decidi tu se è il rock che fa per te!

 "Cazzo ma quanto figa non è questa canzone??"

 "È un insieme di molti generi, dal rock puro dei Green Day fino al Rap del sempre incazzato Eminem."

La recensione celebra il mix 'Boulevard Of Broken Songs' di Party Ben che fonde brani iconici di Green Day, Oasis, Travis, Aerosmith ed Eminem. L'autore descrive la sensazione di scoperta e stupore nel sentire diversi generi mescolati con maestria, definendo il pezzo appassionante e fuori dal comune. Pur non definendolo la migliore canzone mai fatta, riconosce il valore unico e coinvolgente del mashup, consigliandolo caldamente agli ascoltatori. Ascolta subito questo mashup unico e lasciati sorprendere dal mix di grandi artisti!

 Il mio amore per la musica di questi ubriaconi è tantissimo, soprattutto per l'album della loro consacrazione.

 Wonderwall è la canzone simbolo degli Oasis, definita da Paul McCartney una delle più belle canzoni della storia.

La recensione celebra (What's The Story) Morning Glory? come il miglior disco degli Oasis e una pietra miliare del Britpop. L'autore sottolinea l'importanza di brani come Wonderwall e Don't Look Back In Anger, definendoli capolavori senza tempo. Pur riconoscendo qualche traccia meno ispirata, l'album è visto come un simbolo di musica autentica e profonda degli anni '90. L'autore lamenta l'attuale mancanza di album di tale livello e ipotizza un possibile ritorno in futuro. Ascolta ora il capolavoro degli Oasis e riscopri il vero Britpop!

Utenti simili
(sic)VII

DeRango: 0,00

@_pikkola_@

DeEtà: 6738

47

DeRango: 1,78

6+9=69

DeRango: 0,01

a

DeEtà: 6670

abe90

DeRango: 0,00

Adriano Bernard

DeRango: 0,15