Effettonotte 87

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6861 giorni

 Il brano di apertura è di quelli che ti folgora il cervello… ti resta indelebile.

 Un disco immortale, che ha ispirato moltissime generazioni.

La recensione celebra 'Siberia', album del 1984 dei Diaframma, come pietra miliare del nuovo rock italiano. Evidenzia le atmosfere cupe, la vocalità potente di Miro Sassolini e i testi intensi di Federico Fiumani. L’album è descritto come un viaggio malinconico nella musica dark-wave italiana, capace di ispirare generazioni. La qualità sonora, l'innovazione e la profondità poetica sono i punti focali della recensione. Scopri ora Siberia, un capolavoro intramontabile del rock italiano!

 Piero Pelù spezzò l’asta del microfono in due in segno di protesta durante un concerto.

 Il lato B del disco è un vero e proprio gioiellino infarcito di suoni orientali, 'Elettrica danza'.

La recensione ripercorre la nascita e l’evoluzione di 'Yassassin', un singolo dei Litfiba del 1984 fortemente influenzato dalla dance e dark wave. Il pezzo nasce come cover riarrangiata in occasione della 'Bowie night' e diventa un cult nella carriera della band, anche grazie al contributo del batterista Ringo De Palma. Tra aneddoti di concerti e curiosità sulle reazioni del gruppo verso i coevi Neon, il brano si conferma un gioiello musicale e un oggetto di collezionismo. Ascolta 'Yassassin' per scoprire un classico unico del rock italiano anni '80!

 "Un disco innovativo per l'epoca ma allo stesso tempo acerbo. Per i collezionisti e appasionati del genere una vera e propria reliquia da venerare e contemplare."

 "Il primo pezzo è 'Guerra', un cavallo di battaglia incalzante con un carismatico e innovativo vocalismo di Piero Pelù."

La recensione analizza l'EP di debutto dei Litfiba, pubblicato nel 1982 e oggi raro e ricercato dai collezionisti. Il disco riflette la nuova onda britannica adattata in chiave italiana, con pezzi innovativi e sperimentali, tra cui 'Guerra' e 'Luna'. Si evidenzia l'atmosfera underground della registrazione e l'importanza storica del lavoro come pietra miliare della scena new wave italiana. Scopri la storia e il valore del primo EP dei Litfiba, un must per gli amanti della musica italiana anni '80!

 "Il testo possiamo considerarlo una vera e propria poesia, che si conclude dicendo 'la vita si spegne far le gocce di pioggia'".

 "'Illusione ottica' diventerà un cavallo di battaglia dell'epoca 82/85."

La recensione celebra il singolo 'Pioggia / Illusione Ottica' dei Diaframma, uscito nel 1982 e influenzato dal dark wave britannico. Il disco, cantato in italiano, si distingue per atmosfere cupe e testi poetici ispirati a Rimbaud. È un pezzo raro e molto apprezzato nel panorama post-punk italiano, con brani che hanno consolidato la fama del gruppo e ottenuto il plauso della critica specializzata. Ascolta ora il singolo cult dei Diaframma e scopri l'essenza del dark wave italiano!

 Questa non è la solita recensione... ma di un qualcosa di speciale, di unico...di un bootleg.

 Alla fine, dopo soli 52 minuti finisce un concerto intensissimo, pregno di intensità, fascino, ombre e rarità.

La recensione analizza un raro bootleg dei Litfiba, registrato nel 1983 al Manila di Firenze durante il Luna tour. L'audio di qualità e la presenza di numerosi brani inediti rendono questo concerto un pezzo unico e imperdibile per i fan. L'approfondimento sui singoli brani mette in luce atmosfere dark, influenze orientali e l'estro vocale di Piero Pelù, facendo di questo bootleg un documento storico della band. Scopri il fascino unico del bootleg Litfiba Live al Manila 1983, un pezzo imperdibile per ogni appassionato di rock italiano!

 "Uno degli oggetti più ambiti di tutti i collezionisti di dischi, non solo dei Litfiba."

 "La preda è un brano nuovo che parla del duello tra Pelù e suo padre, che gli diceva 'ma dove credi di andare con la musica??'"

La recensione analizza il singolo raro Luna/La Preda dei Litfiba, vincitore del festival Rock di Bologna 1983, concentrandosi sia sulla sua rarità da collezione che sull'evoluzione musicale e testuale delle due tracce. Viene inoltre evidenziato il significato culturale e i problemi legati ad alcune liriche. L'autore confronta poi le versioni originali con quelle successive e live, offrendo una panoramica completa per appassionati e collezionisti. Scopri la storia e le rarità dei Litfiba con questo singolo cult!

 "Un pezzo che resterò indelebile nelle nostre menti... 'Effetto notte'."

 "Molti la definiscono la 'Transmission' dei Diaframma... un testo struggente e indelebile."

L’EP 'Altrove' del 1983 dei Diaframma rappresenta un momento chiave della scena new wave fiorentina, con sonorità cupe e testi profondi. La recensione evidenzia le tracce principali, la cura della grafica e la fine della collaborazione con il vocalist Nicola Vannini. Il disco è celebrato come un cult che miscela atmosfere dark e synth minimalisti. Viene anche ricordata una reunion storica della band nel 1993. Ascolta l’EP ‘Altrove’ e immergiti nell’atmosfera unica della new wave fiorentina.

Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

FOGOS

DeRango: -3,68

GrantNicholas

DeRango: 6,77

nikko89

DeRango: 0,26

porcupine

DeRango: 0,00

Progressive86

DeRango: 1,26

stargazer

DeRango: -0,27

Treasure

DeRango: 0,01

under

DeRango: 0,29