Peter Steele era la mente di un altra band: i Carnivore, ecco, 'Retaliation' è il loro secondo album.

 I Carnivore non erano eccellenti nella tecnica, ma il messaggio che spiegavano era forte e chiaro.

Retaliation è il secondo album dei Carnivore, band di Peter Steele prima dei Type O Negative. Caratterizzato da suoni grezzi e testi controversi, offre un thrash metal hardcore grezzo tipico degli anni '80. Nonostante errori tecnici e un approccio semi amatoriale, l'album riesce a comunicare con forza il suo messaggio estremo. Consigliato agli amanti della musica veloce e provocatoria, ma non a chi è sensibile ai contenuti forti. Scopri l'album cult di Peter Steele e immergiti nel thrash estremo dei Carnivore!

 "Questo album passerà alla storia".

 "Una delle menti del gruppo è senza ombra di dubbio l'emblematico Rikk Agnew."

L'album Adolescents, pubblicato nel 1981, è una pietra miliare del punk californiano. Caratterizzato da una voce melodica ma con un forte messaggio antisistema, ha influenzato molte band della scena hardcore. Rikk Agnew emerge come figura chiave, con tracce memorabili e bonus tracks di rilievo. Consigliato a tutti gli appassionati del genere. Ascolta ora l'album Adolescents e scopri un classico intramontabile del punk!

 Attaccare questo lavoro dei Circle Jerks è una vera propria moda.

 Il mio voto finale è un 'più che sufficiente' e non una netta insufficienza come è solito giudicarlo.

Il disco 'Wonderful' dei Circle Jerks presenta ritmi più lenti e sonorità blues rispetto ai loro lavori precedenti. Sebbene non raggiunga la qualità dei classici, il disco risulta piacevole e soddisfacente per gli appassionati. Alcuni testi risultano banali, ma sono presenti brani degni di nota come 'Macking a Bomb' e 'Killing for Jesus'. Consigliato ai fan, ma sconsigliato ai nuovi ascoltatori della band. Ascolta 'Wonderful' se sei un fan dei Circle Jerks e scopri le sfumature di questa evoluzione musicale.

 Il vero animo non censurato di Billy Milano emerge in maggior maniere con i MOD.

 I MOD fanno quel genere che fanno solo i MOD.

U.S.A. For M.O.D. è il primo album della band registrato nel 1987, caratterizzato da un sound potente, fresco e diretto. Il disco sfugge a qualsiasi etichetta musicale tradizionale grazie alla particolare innovazione della band. Affronta temi forti come violenza e critica sociale, con tinte di demenzialità. Consigliato agli appassionati di musica estrema e innovativa. Scopri la potenza e l'originalità di U.S.A. For M.O.D. ora!

 "No More cops", motto anti polizia che apre l'album.

 "Missile Destroyed Civilization", una traccia che non ha bisogno di molte spiegazioni.

La recensione esalta 'Smoke Signals', l'album del 1986 degli MDC, band hardcore statunitense nota per i suoi testi anarchici e critici verso la società e le autorità. L'album è descritto come pieno di rabbia e energia, con brani classici che riflettono una satira tagliente e un messaggio forte. Viene definito un capolavoro del genere, consigliato a chi ama chitarre aggressive e contenuti impegnati. Ascolta ora 'Smoke Signals' degli MDC e vivi il punk anarchico al massimo!

 Puri pezzi di Thrash metal suonato senza tante finezze.

 Un album che si avvicina molto a 'Show No Mercy' dei maestri Slayer.

Wait And Pray, l'album degli Insane del 2004, è un'opera thrash metal italiana che si distingue per il suo sound grezzo e diretto, richiamando l'energia dei metal anni 80. Sebbene oscurato da una copertina poco attraente e da una scarsa promozione nazionale, l'album offre assoli potenti e tematiche hardcore, risultando una piacevole scoperta per gli appassionati del genere classico. Potrebbe invece non soddisfare chi predilige sonorità metal più moderne. Ascolta Wait And Pray degli Insane e riscopri il thrash metal d'altri tempi!

 Nulla è stato fatto a caso, tutto fin troppo perfetto.

 Fare di questo disco uno dei miei preferiti è un piacere costante.

Feel The Darkness è un album iconico di Poison Idea che mescola perfettamente hardcore punk e metal. Complimenti per la cura di ogni dettaglio, dai brani alle grafiche. I testi riflettono temi nichilisti e sociali, con una forte carica emotiva. Un disco adrenalinico e tecnicamente impeccabile, un must per gli appassionati del genere. L’omaggio a Tom Pig Champion aggiunge un valore simbolico al lavoro. Scopri ora Feel The Darkness, un classico punk metal da non perdere!

 "Questo è il disco più coraggioso che i Black Flag abbiano mai fatto."

 "Un pazzo esperimento che rafforza il loro animo ribelle, dedicando molto più spazio all'aspetto ideologico che a quello compositivo."

Family Man di Black Flag è un album diviso tra un valore musicale debole e un grande coraggio innovativo. Undici brani con solo una canzone cantata, alternati a monologhi e pezzi strumentali. Henry Rollins esprime il suo lato poetico e ribelle, rendendo questa opera un esperimento unico nella scena punk ma non per tutti i gusti. Scopri la sfida sonora di Black Flag con Family Man, un album fuori dagli schemi per veri curiosi.

 Quando la rabbia antisociale si unisce alla musica il risultato può essere molto gratificante.

 Viene solo voglia di pogare per tutta la durata dell'album.

L'album "Preschool" dei Gang Green è un concentrato di rabbia e velocità punk, con canzoni brevi e potenti caratterizzate da chitarre aggressive e batteria martellante. Il sound crudo e diretto invita a pogare senza sosta e delizia gli amanti del punk hardcore. Il disco evita virtuosismi per puntare su energia pura e caos controllato, rendendolo un must per appassionati di generi come hardcore, speedcore e skatepunk. Ascolta ora Preschool di Gang Green e scatenati con l'hardcore punk più veloce!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21