Trendy_Daddy

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6844 giorni

 Uno sperimentalismo dell'improvvisazione convertito a una forma un po' romantica e tagliente di un rock acquietato.

 Una finta inesperienza che nasconde trame creative degne di chi sa di saperla davvero lunga!

Ashpalt di Strap On Hangers è un disco minimale e sperimentale registrato in presa diretta, che mescola rock, blues e country con suoni di oggetti insoliti. L'approccio istintivo e raw è interessante ma talvolta poco incisivo a causa di una resa sonora discontinua e una certa vaghezza compositiva. L'album richiama idee pinkfloydiane, pur con un'esecuzione volutamente imperfetta che lascia intravedere potenzialità creative non ancora pienamente esplorate. Scopri l'audacia sonora di Ashpalt, un'esperienza unica nel rock sperimentale!

 Se questo "made in Italy", meglio comprare in Cina.

 ‘Made in Italy’ è un disco conservatore, un treno che corre controcorrente, una musica che combatte contro il tempo.

La recensione critica l'album Made in Italy di Gigi D'Alessio, evidenziando testi semplici ma privi di profondità e una musica che segue convenzioni superate. Solo il brano d'apertura mostra un tentativo di modernità, mentre molte altre tracce risultano banali e quasi parodistiche. L'autore considera l'album un prodotto conservatore e poco innovativo, lontano dallo spirito che il titolo vorrebbe rappresentare. Scopri perché ‘Made in Italy’ non convince: leggi la recensione completa!

 La vitalità artistica di Townshend emerge con forza in ogni singolo episodio di Endless Wire.

 Townshend sarà mezzo sordo e Daltrey non avrà più la voce di un tempo, ma siamo certi che i due 'ragazzini' sessantenni ci scuoteranno ancora con sano rock ’n’ roll.

Endless Wire segna un ritorno atteso e sorprendente degli Who dopo 24 anni, con una struttura articolata attorno alla mini-opera Wire & Glass. Townshend e Daltrey, pur segnati dal tempo e dalle vicende personali, dimostrano ancora vitalità artistica e capacità di emozionare. L’album miscela brani rock e ballate intense, risultando un lavoro complesso nei contenuti ma accessibile musicalmente. Un ritorno che conferma la longevità e l’importanza della band nella scena rock. Scopri Endless Wire, il ritorno emozionante degli Who, e lasciati coinvolgere dal loro rock senza tempo!

 L'ultimo lavoro dell'ex chitarra dei Timoria ha poco di nuovo.

 "Pane burro e medicine" è un buon disco di musica italiana, onesto e senza grandi pretese.

La recensione analizza il secondo album solista di Omar Pedrini, evidenziando come l'opera rimanga legata alla sua esperienza con i Timoria. Nonostante la presenza di influenze elettroniche e un buon livello di orecchiabilità, il disco non introduce novità rilevanti. Considerato un punto di partenza onesto per la nuova fase artistica di Pedrini, merita attenzione ma senza grandi aspettative. Scopri l’album di Omar Pedrini e lasciati conquistare dal suo pop-rock.

Utenti simili
Killgod

DeRango: 0,00

CoolOras

DeRango: 2,91

greenmachine

DeRango: 1,78

ashanti

DeRango: 1,34

Gallagher87

DeRango: -1,08

MetallaroBionico

DeRango: 2,38

Adriano Bernard

DeRango: 0,15