Dovrebbe essere sempre così, anche se invece poi il trend è quello di andare a vedere quello che già si conosce.

 Discoverland è il nome del progetto, ormai decennale, di Cortese e Angelini e Fabi ogni tanto vi partecipa... sta dietro, quasi a rimarcare il suo posto e ruolo.

La recensione racconta il concerto al Teatro Cristallo di Bolzano con il progetto Discoverland, che vede Niccolò Fabi protagonista ma in secondo piano. L'esibizione offre un interessante mix di suoni acustici, elettronici e contaminazioni techno. Il pubblico è diviso fra entusiasmo e chi abbandona presto la sala, anche a causa delle aspettative sul nome Fabi. Il live include cover e reinterpretazioni raffinate, ma si percepisce una certa distanza dal progetto principale di Fabi. La serata si chiude senza bis, lasciando un sentimento agrodolce. Scopri il concerto Discoverland e lasciati sorprendere da nuove sonorità!

 Il concerto è stata un’occasione da “Ora o mai più”.

 La band non mi ha entusiasmato a livello di presenza, ma tra i brani proposti ce ne sono stati alcuni che hanno toccato corde profonde.

La recensione racconta l'esperienza del concerto dei Simple Minds all'Arena di Verona, un evento atteso da tempo dall'autore. Nonostante la qualità generale non sia stata entusiasmante come in passato, alcuni brani hanno suscitato emozioni autentiche. Il pubblico prevalentemente adulto conferma la natura nostalgica della serata, chiudendo con la sensazione che l'autore si sia tolto uno sfizio personale. Scopri se il concerto dei Simple Minds fa per te, leggi la recensione completa!

 Un inizio a dir poco rumoroso.

 I pezzi – lunghissimi – non sfiorano lontanamente il concetto di “canzone”.

FM Einheit torna a Bolzano con un concerto intenso e fisico, esibendosi con la sua nuova band in una performance elettronica e industriale molto apprezzata. Nonostante il cambio di location dovuto alla pioggia, la band ha conquistato circa 200 spettatori con ritmi elettronici pesanti e una batterista di grande talento. Il live, non tradizionale nella forma canzone, unisce sperimentazione sonora e potenza esecutiva. La serata si è dimostrata memorabile per i fan e gli appassionati del genere. Scopri l’energia e la sperimentazione sonora di FM Einheit dal vivo!

 Non è stato uno di quei concerti che si ascoltano, ma uno di quelli che si vivono, tutti insieme appassionatamente.

 Adrenalina pura che si incanala subito nella musica di Radio Bemba.

Un evento unico quello del live di Manu Chao & Radio Bemba a Piacenza, che ha visto la fusione di culture, ritmi e ospiti speciali come Fermin Muguruza. L’energia trasmessa sul palco ha coinvolto migliaia di spettatori, rendendo il concerto un’esperienza collettiva memorabile. Non solo Manu Chao ha brillato, ma anche la sua band e i collaboratori internazionali hanno lasciato il segno. Scopri com’è stato vivere un concerto irripetibile di Manu Chao & Radio Bemba: lasciati travolgere dal racconto!

 Una formazione di otto elementi che è stata in grado di eludere facili etichette sfoderando un eccletismo (musicale) invidiabile

 Un gruppo di musicisti giovani e appassionati e scatenati che sono riusciti a radunare sotto il palco la folla più compatta mai vista ad un concerto ai Prati del Talvera

La nona Volxsfesta di Bolzano segna il passaggio dai suoni balcanici a un'esplosione di folk e ritmi africani. Tra i più apprezzati, Manodopera, Terrakota e Haja Madagascar che entusiasmano il pubblico con energia e originalità. Folkabbestia chiudono in allegria una due giorni segnata da partecipazione e nuove direzioni musicali. Scopri le nuove tendenze musicali e rivivi l’energia della Volxsfesta!

 Già al primo ascolto è chiaro che non ci si trova di fronte al lavoro del solito gruppo alla prima uscita.

 A chi legge consiglio l’ascolto (anche ripetuto) dei brani prima di ogni commento.

La recensione racconta la misteriosa e professionale presentazione di Lovecoma, album d'esordio dall'approccio curato e internazionale. Apprezzati gli arrangiamenti, la varietà stilistica e la capacità del cantante sia sul piano vocale che nella scrittura dei testi. L'album si distingue per brani eterogenei, citazioni di vari generi e influenze, suscitando curiosità e attenzione. Consigliato l'ascolto approfondito prima di ogni giudizio. Scopri l’album Lovecoma: ascoltalo gratuitamente e lasciati sorprendere!

 Il loro riferimento musicale era ed è chiarissimo: Rage Against The Machine.

 Il cantante Hӧno...si muove sul palco come un indemoniato.

Il recensore racconta la performance dei Son of Prediction alle selezioni provinciali per Arezzo Wave a Bolzano. La band, ormai cresciuta rispetto al passato, propone un energico rap metal, con riferimenti ai Rage Against The Machine. Nonostante un avvio lento, convince il pubblico grazie a tecnica, grinta e carisma, confermandosi pronta per affrontare palchi importanti. Scopri come i Son of Prediction accendono la scena rap metal dal vivo!

 Lavorando sempre più intensamente sul Nosferatu, ci siamo accorti che nasceva una complicità naturale tra le immagini e la nostra musica.

 Ho visto un pubblico molto attento e concentrato... Sono molto soddisfatto.

La recensione racconta la serata al festival Transart 2002 con le performance di Art Zoyd e Granular Synthesis. Gli Art Zoyd hanno rimusicato dal vivo 'Nosferatu' con suoni elettronici e strumenti acustici, mentre i Granular Synthesis hanno proposto 'Modell5', un'opera audiovisiva incentrata sulla manipolazione di immagine e suono. Entrambe le esibizioni hanno ottenuto grande apprezzamento dal pubblico. Scopri l'emozione della musica multimediale: leggi la recensione completa!

 La Volxsfesta di Radio Tandem è una manifestazione che vuole essere una sorta di ponte tra le culture diverse.

 Eppure i Third Planet sono dei signori di mezza età che però sanno cogliere i suoni del momento e far vibrare la platea.

La recensione racconta il Volxsfest 2002 di Bolzano, sottolineando la buona affluenza e la varietà culturale degli artisti esibiti. Ottime le prestazioni di Third Planet e Novalia, promotori di una world music moderna e coinvolgente. Molto buoni anche i Cantina Root Sound System, mentre performance come quella dei Moonshiners risultano meno incisive. In generale, un evento che valorizza l'incontro tra culture. Scopri i migliori momenti del Volxsfest 2002 e rivivi l’energia della musica dal vivo.

Utenti simili
kosmogabri

DeRango: 28,49

shermanoaks

DeRango: 0,00

G

DeRango: 796,25

serestoppone

DeRango: 0,05

Hal

DeRango: 9,08

joser

DeRango: 0,32

Antonino91

DeRango: 0,31

luciano

DeRango: 0,17

P@ne

DeRango: 0,12

Ummagumma72

DeRango: 0,00