«Un blues molto vivace, allegro e coinvolgente dove non solo le chitarre la fanno da padrone, ma anche il pianoforte e le coriste sono molto presenti.»

 «Molte di queste tracce hanno quel sapore del pezzo improvvisato in un qualsiasi locale blues, come ce ne sono tanti sparsi per il mondo.»

La recensione celebra l'album 'Riding With The King' come un incontro autentico e coinvolgente tra due leggende del blues, B.B. King ed Eric Clapton. L'album alterna momenti guidati da Clapton a quelli dominati da King, con brani dal gusto classico, semplici ma intensi. La musica trasmette un'atmosfera gioiosa e spontanea, simile a una jam session in un club blues. Ascolta 'Riding With The King' e lasciati trasportare dal blues autentico di due leggende!

 L’album è assolutamente inascoltabile, con ritmiche tutte uguali e assoli troppo pesanti da digerire.

 ‘Zarozinia’ è l’unico episodio fatto realmente bene e soprattutto con sentimento.

La recensione valuta negativamente l'album di Hawkwind, sottolineando una forte somiglianza con lo stile degli Iron Maiden e una ripetitività stancante. Solo pochi brani strumentali e la traccia 'Zarozinia' si distinguono per qualità ed emozione. L'autore sospetta che l'album sia stato realizzato più per motivi commerciali che artistici. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso questo disco controverso!

 La batteria elettronica fa diventare la canzone asettica, distante, fredda, in poche parole odiosa e inascoltabile.

 Il disco non è proprio da buttare, ma è fortemente consigliato a chi ama le classiche ballate d’amore che andavano tanto in voga venti anni fa.

La recensione del disco Vulture Culture di The Alan Parsons Project esprime una certa delusione, soprattutto per il suono troppo elettronico e tipico degli anni ’80. Alcuni brani, come "Day Are Numbers" e "The Same Old Sun", si distinguono per atmosfere coinvolgenti, ma nel complesso l’album non soddisfa chi cerca sonorità più calde o innovative. Consigliato solo agli appassionati delle ballate romantiche tipiche dell’epoca. Scopri se Vulture Culture è l’album anni ’80 che fa per te!

 "'Bella di padella'... solo per questo titolo tale album dovrebbe essere messo al bando e bisognerebbe arrestare tutti coloro che lo acquistano, sia anche dai marocchini!"

 "È assolutamente un album da cestinare."

La recensione di 'Bella Di Padella' di Dj Francesco è fortemente negativa, con critiche sia al titolo che al contenuto dell'album. L'autore lo definisce un prodotto da evitare e mette in dubbio la validità artistica di Dj Francesco. Viene citato come unico ascolto il singolo 'La canzone del capitano', anch'esso poco apprezzato. Scopri perché questo album è così controverso, leggi la recensione completa!

 La musica sa superare tutte le barriere poste dall’uomo!!!

 Waters realizza l’album più “suo” sotto il nome Pink Floyd insieme a “The Wall”.

La recensione celebra The Final Cut come l’ultimo grande lavoro dei Pink Floyd con la formazione originale, dominato da Roger Waters. Nonostante le tensioni interne e le vendite modeste, l’album si presenta come un viaggio musicale coeso e intenso, con atmosfere pacate e richiami a The Wall. Un’opera imprescindibile per gli amanti della band e del rock progressivo. Ascolta The Final Cut e vivi l’ultimo viaggio emozionante dei Pink Floyd!

Utenti simili
Aba

DeEtà: 6905

Airone

DeRango: 0,15

akeys

DeEtà: 7420

aniel

DeRango: 4,45

Antonino91

DeRango: 0,31

Ashluke

DeRango: 0,01