Io sto ascoltando la musica pura, quella che mi fa viaggiare nella mia mente e in quella di altri.

 Un'orchestra tribale incantata in una congerie sublime di lastre metalliche, e melodie ritmiche racchiuse fra le ruvide corde di un basso privo di inibizioni sonore.

La recensione esprime stupore e ammirazione per la potenza e l'originalità di 'Wonderful Rainbow' dei Lightning Bolt, un album dominato da basso e batteria che crea atmosfere tribali e intense. L'autore descrive l'ascolto come un viaggio emotivo e immaginifico, capace di scuotere profondamente l'ascoltatore. Nonostante la complessità e l'assenza di strumenti tradizionali, la musica affascina per il suo carattere selvaggio e la composizione eclettica. Scopri l'energia unica di Wonderful Rainbow e lasciati trasportare dal sound di Lightning Bolt!

 I Melvins devono essersi ispirati a non so quale visione artistica, un evento straordinario che ha affascinato fino a un delirio sublimato attraverso una sacra bevuta psichedelica.

 Di dischi così, signori, ne sono stati fatti veramente pochi, una fiammata di caleidoscopi forse...

La recensione di Honky dei Melvins dipinge un album immerso in atmosfere oscure e psichedeliche, caratterizzato da improvvisazioni sonore e visioni artistiche intense. L'ascolto è paragonato a un viaggio ipnotico, che unisce riff potenti e sonorità sperimentali. Il testo trasmette una forte emozionalità, evocando immagini suggestive e una sensazione di meraviglia. L'album viene presentato come un raro esempio di musica visionaria e complessa, per veri appassionati. Scopri l'incredibile mondo sonoro di Melvins con Honky, un album imperdibile per gli amanti del rock psichedelico.

 Una chitarra così perfettamente floydiana che ti fa rabbrividire di fronte all’intensità dei suoi suoni.

 Lo spirito di quella canzone si sveste delle proprie parole e incomincia a entrarti dentro, a ferirti, e ti entra dentro, la testa...

La recensione celebra l'album "Lecrevisse" per la sua capacità di mescolare una chitarra in stile Floyd con una ricca strumentazione di archi, fiati e percussioni. Il testo mette in luce l'intensità espressiva e l'uso raffinato di ogni elemento musicale, capace di coinvolgere profondamente l'ascoltatore. La composizione sinfonica e la struttura psichedelica emergono come punti forti di un'opera che emoziona e affascina, facendo vibrare i sensi e la mente. Ascolta Lecrevisse e lasciati trasportare da questa intensa esperienza musicale.

 Rock melodico-elettronico di fattura raffinata, sconvolgentemente emotivo.

 Testi socchiusi e ritratti in loro stessi, descrivono i paesaggi di una pianura provinciale.

La recensione descrive 'Violabox' di Hidea come un album di rock melodico elettronico caratterizzato da una raffinata cura artistica e sonorità evocative. I testi profondi e introspettivi creano un'atmosfera suggestiva, con influenze paragonabili ai Subsonica. L'ascolto sorprende per intensità emotiva e attenzione ai dettagli musicali, rendendo l'opera una piacevole scoperta. Ascolta Violabox di Hidea per un viaggio emozionale nel rock elettronico raffinato.

 Il suono ruvido ma ben delineato su queste immagini come se stesse tratteggiando delle ombre qua e là su quei fiumi, montagne, pianure.

 Tutte sono coinvolgenti e ti feriscono con quel tono sommesso e sprezzante.

La recensione valorizza l'album di Logh per la sua atmosfera ruvida ma ben definita, che accompagna paesaggi naturali immaginari. Le chitarre sono eleganti, il basso semplice e la batteria lenta, con una voce che sembra un parlato eco-graffiante. L'ascolto è coinvolgente e lascia un senso di malinconia e introspezione. Scopri l'intensità sonora di Logh con questo album unico.

 Through The Ashes Of Empires è rabbia e potenza calcolatrici, precisione maniacale e slanciata su ritmiche squadrate.

 Un'opera coinvolgente e disturbante, l'esaltazione adoratrice del furore, e del vento bruciante, e della rabbia.

La recensione descrive Through The Ashes Of Empires di Machine Head come un'opera potente e rabbiosa, capace di unire precisione tecnica a un'intensa carica emotiva. Il disco alterna ritmiche squadrate a sonorità insolite, creando un vortice sonoro coinvolgente e travolgente. La voce alterna momenti melodici a graffianti, amplificando il tono feroce e animalesco dell'album. L'autore esalta la capacità della band di trasmettere furore e forza con grande intensità. Scopri l'intensità e la potenza di Machine Head con questo capolavoro metal!

 Un lungo cammino negli eczemi ventrali di una colomba appena libratasi in volo.

 Un delirio di minuti e minuti passati a fissare il vuoto che si apre davanti a voi, immersi nei vostri iridi allucinati e bagnati.

La recensione descrive l'album Copse di Vibracathedral Orchestra come un viaggio musicale ipnotico e avvolgente. L'ascolto è una esperienza di immersione totale in suoni atmosferici e sfumature metalliche che inducono smarrimento e trance. L'opera è celebrata per la sua capacità di trasportare l'ascoltatore in uno stato quasi onirico e alterato di coscienza. Immergiti nell’ipnotico universo sonoro di Copse, lasciati trasportare dal suono!

 Ogni canzone è un salto in una nuova atarassia vorticante.

 Un virtuoso volteggio fra Volte Felliniane e anatomiche scalate fra Scale di Escher e sudore che zampilla sul suono.

La recensione descrive con intensità e poesia l'esperienza di un concerto dal vivo dei The Mars Volta al Rainbow di Milano. La performance del trio, guidato da Omar Rodriguez-Lopez, è un viaggio tra virtuosismi strumentali e atmosfere psichedeliche dense e coinvolgenti. L'autore cattura non solo la musica ma anche l'atmosfera e la percezione sensoriale, sottolineando la potenza e la complessità del live. Un elogio vibrante e coinvolgente all'energia e alla tecnica della band. Scopri l'energia unica di The Mars Volta dal vivo, lasciati trasportare dal loro sound!

 Le quattordici torture filo-libertarie inflitte al magnate-oppressore Prospero dagli sfigati-oppressi finalmente liberati.

 La batteria è affilatamente metallica. Dalle sventrature dello stregone continuano a sgorgare liquidi alchemici, la grotta è un Chaos di deformazioni uniovulari e di follia ibridatrice.

La recensione esalta l'album GoGoGo Airheart come una complessa esperienza sonora fatta di riff ossessivi, distorsioni e una batteria metallica affilata. Il lavoro si presenta come un caos creativo che riflette tematiche di oppressione e liberazione attraverso suoni intensi e sperimentali. La voce rauca e le atmosfere dissonanti contribuiscono a un viaggio musicale originale e audace. Ascolta GoGoGo Airheart e lasciati travolgere dal caos sonoro!

 "Everithing is blue in this world"

 "So much blood for such a tiny little hole"

La recensione celebra Further Down The Spiral come un disco carico di energia e immagini forti, evocando sensazioni intense e atmosfere torbide. Le citazioni scelte sottolineano la potenza emotiva delle tracce e il loro impatto sullo ascoltatore. L'approccio è poetico e suggestivo, concentrandosi su sensazioni più che su dettagli tecnici. Ascolta Further Down The Spiral per un viaggio sonoro potente e coinvolgente!

Utenti simili
max17

DeEtà: 6860

PEAKSVERDE

DeRango: 0,00

pumbu

DeEtà: 6860

stormcrystal

DeEtà: 6860