Dreamtheater

DeRango : 0,03 • DeEtà™ : 6829 giorni

 "Questo cd sfiora il capolavoro. C'è tutto: creatività nelle tantissime melodie proposte, varietà di strumenti, cori molto belli e dei pezzi davvero ben fatti con atmosfere sognanti."

 "On the breath of Poseidon è il vero capolavoro del cd, 4 minuti di melodie straordinarie, delicatissime note si susseguono con forti richiami alla classica."

La recensione rimarca come "V: The New Mythology Suite" di Symphony X, uscito nel 2000, sia un quasi capolavoro del prog metal, ricco di melodie variegate e atmosfere coinvolgenti. L'autore mette in luce la grande qualità di diversi brani, pur riconoscendo qualche scelta meno convincente. Un album epico e ricco di passaggi strumentali maestosi, capace di sorprendere anche i più scettici. Ascolta ora 'V: The New Mythology Suite' e lasciati trasportare nel prog metal epico di Symphony X!

 "Veramente ben fatto, c'è tutto... varietà di strumenti usati, buone melodie, pezzi metal all’altezza, bravi musicisti."

 "Un cd dai mille volti e colori, vario e piacevole. Forse c’è troppo stacco dal power alla melodia, si rischia di perdersi tra i ritmi folli... ma per il resto un ottimo cd."

La recensione esalta 'Temple of Shadows' degli Angra come un album metal brasiliano ricco di varietà, melodie accattivanti e ottima tecnica. Pur evidenziando qualche rallentamento nel ritmo e piccoli eccessi strumentali, l'autore cambia opinione sul gruppo, trovando nell'album una piacevole sorpresa per gli amanti del genere. L'alternanza tra pezzi veloci e momenti più calmi rappresenta una caratteristica distintiva della band. Scopri ora Temple of Shadows, un viaggio nel metal brasiliano imperdibile!

 Un cd dai mille volti e colori, vario e piacevole.

 Una bella sorpresa, però c'è qualche cosa che forse non condivido, ma sono solo piccolezze in un mare di buona musica.

Temple Of Shadows degli Angra offre un viaggio musicale vario e coinvolgente tra metal brasiliano, power metal e progressive. L'album si distingue per l'elevata qualità tecnica, i cambi di ritmo e le melodie curiose, seppur rallenti e ballad rischiano di rallentare il ritmo. Un'ottima sorpresa per gli amanti del genere, grazie anche al talento dei musicisti. Ascolta Temple Of Shadows e vivi l'energia del metal brasiliano!

 Lateralus è un lavoro che ti prende dentro… scava in te emozioni depressive… ti schianta il morale a terra.

 La bravura di un artista si valuti da quanto esso sappia trasportarti ed emozionarti… e vi assicuro che loro ci riescono… anche troppo.

Lateralus dei Tool è un album profondo e complesso che trasmette emozioni oscure e depressive. Pur sfuggendo alle etichette comuni, l'opera affascina per la sua intensità emotiva e i riferimenti matematici. Pur non essendo un capolavoro assoluto, è un lavoro potente che coinvolge profondamente l'ascoltatore. Ascolta Lateralus e scopri l'intensità emotiva dei Tool.

 Con "Train of Thought" i Dream Theater purtroppo cadono nella "trappola" del metal.

 Questo cd è troppo movimentato e assolutamente non è del loro stile.

La recensione valuta l'album Train of Thought dei Dream Theater come un lavoro troppo orientato verso il metal pesante, distante dallo stile prog melodico tipico della band. Mentre alcune tracce come "Vacant" e "Stream Of Consciousness" sono apprezzate, molte altre risultano prive di anima e sovraccariche di assoli. La performance tecnica è buona, ma l'album non convince pienamente e delude le aspettative. L'autore suggerisce che la band potrebbe fare molto meglio. Scopri perché Train of Thought divide i fan dei Dream Theater!

 "Solo quest'ultima traccia vale il prezzo del cd."

 "Negli ultimi 4 lavori dei Dream Theater è venuta fuori la loro vera anima progressive."

La recensione analizza 'Six Degrees Of Inner Turbulence', sesto album dei Dream Theater, evidenziando un lavoro necessario di pazienza per apprezzarne la qualità. Nonostante alcune tracce meno riuscite, l'album si distingue per la sua componente melodica e progressiva. Particolarmente apprezzata la title track che affronta temi profondi come i disturbi mentali. Un'opera complessa e ricca che segna la maturità della band. Ascolta Six Degrees Of Inner Turbulence per scoprire l’anima progressive dei Dream Theater.

 Quando si ascolta "Scenes From A Memory" per la prima volta già si può capire che si è davanti a una delle opere più belle.

 "Finally Free" è l'ultima traccia: bellissima, una melodia che fa venire i brividi, un vero e proprio capolavoro.

Questa recensione entusiasta analizza "Scenes From A Memory" dei Dream Theater come un capolavoro del progressive metal e della musica moderna. L'album racconta una storia drammatica e coinvolgente, sostenuta da melodie profonde e performance vocali di alto livello. Le tracce sono descritte dettagliatamente, sottolineando l'unicità e la qualità artistica dell'opera. La recensione evidenzia sia i momenti di pura emozione sia quelli tecnici, concludendo che l'album rimane un punto di riferimento imprescindibile. Ascolta subito 'Scenes From A Memory' e immergiti in un capolavoro del prog metal!

Utenti simili
280718102707

DeEtà: 7020

Ale87

DeRango: 0,01

charles

DeRango: 0,16

Core-a-core

DeRango: 1,73

cptgaio

DeRango: 5,23

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

fenni

DeRango: 1,16

Giorrrrrgio

DeRango: 0,20

Hell

DeRango: 17,41