Una piacevole sorpresa.

 Le atmosfere si rifanno molto al mood dell'elettropop anni '80, con riferimenti ritmici ai mai dimenticati Joy Division.

L'album "E. et S. Salon Indien" degli E. et S. è una piacevole sorpresa che riprende il filo musicale del lavoro precedente. Con solo quattro tracce, il disco propone atmosfere elettropop anni '80 e riferimenti ai Joy Division. Le liriche sono ricche e approfondite, richiedendo più ascolti per essere assimilate. Un progetto interessante di una one-man band che riscopre sonorità perdute. Ascolta ora 'E. et S. Salon Indien' e lasciati trasportare dalle atmosfere anni '80.

 "Poponda Rockedelica altresì etichettabile come Rockonda Popedelica."

 "Cantato senza urlare, con interessanti e godibili liriche orecchiabili in lingua italica."

L'album di E. et S. propone un intrigante mix di generi pop, wave e rock psichedelico. Le atmosfere elettroacustiche e le liriche italiane, interpretate con voce morbida, creano un'esperienza musicale gradevole e originale. L'influsso degli anni '80 conferisce un carattere nostalgico e fresco allo stesso tempo, con un equilibrio tra potenza e delicatezza. Ascolta ora E. et S. e lasciati trasportare dalle onde di un pop rock unico!

 La voce calda di Damon rapisce al primo ascolto per via di quella intensità e quell'effetto "nasale", che tanti ragazzi e ragazze ha conquistato nella sua carriera.

 L'unica cosa che ci rimane è ascoltare questa bellissima canzone e sperare in qualche novità…

Nel 2012, anno delle Olimpiadi londinesi, Blur torna con una nuova canzone, 'Under The Westway', presentata durante la chiusura dei giochi. La ballad, intimista e beatlesiana, si distingue per l'uso del piano e la voce intensa di Damon Albarn. Anche se il futuro della band resta incerto, il brano conferma la loro capacità di emozionare il pubblico dopo anni di silenzio. Una canzone da ascoltare per sperare in nuove novità. Ascolta ora 'Under The Westway' e riscopri il fascino dei Blur!

 Un album veramente affascinante; un disco incazzato, cupo, intimo che ha perso totalmente la spensieratezza dei capostipiti.

 Invito tutti a cancellare «BoyBand» dalla loro mente almeno per qualche istante e a scoprirne la vera musica.

La recensione analizza l'album "Nella lista delle cattive abitudini" dei Velvet, un lavoro cupo e intenso che affronta temi attuali e personali. Il disco, un mix originale di elettronica e pop-rock, si distingue per la qualità delle liriche e per l'evoluzione artistica della band romana. Il recensore invita a superare lo stereotipo legato alla loro hit "BoyBand" e ad apprezzare il valore artistico dell'album e della loro indipendenza musicale. Ascolta l'album e scopri la profondità dei Velvet oggi stesso!

 Lo spettacolo è di quelli storici, che ogni presente si ricorderà a vita.

 Mi batte forte il cuore, a poco mi scendono anche i lacrimoni perché so che non rivedrò mai nulla di simile.

La recensione racconta con passione il concerto speciale dei Blur a Hyde Park, una tappa storica del ritorno della band. Nonostante difficoltà iniziali per i biglietti, l'autore descrive l'atmosfera unica e il coinvolgimento emotivo di Damon Albarn e soci. La performance, ricca di classici, rimane impressa come un momento indimenticabile per fan e spettatori. Scopri l'energia unica dei Blur dal vivo con questa recensione appassionata!

 "'To Lose My Life' è un disco gradevole e ben suonato, che non annoia l'ascoltatore dopo diversi ascolti."

 "Manca un po' di personalità essendo troppo somigliante a ciò che è già presente nel mercato."

La recensione evidenzia 'To Lose My Life' dei White Lies come un album ben suonato e gradevole, con atmosfere cupe e chitarre presenti. Pur mancando di forte personalità, si distingue nella scena indie attuale grazie alla cura e a tracce interessanti come 'A Place To Hide'. La band, supportata da NME, si posiziona tra Interpol ed Editors, sperando in un futuro più originale. Ascolta 'To Lose My Life' dei White Lies per scoprire il meglio dell'indie londinese.

 "Il filo logico che collega tutti i brani è la nostra drammatica epoca, descritta con estremo cinismo nella stupenda 'Disilluso e leggero' ma anche con grande passione come in 'Hell Mundo'".

 "Hell Mundo è un ottimo lavoro che porta una ventata di freschezza nel mondo indie italiano, dove ogni traccia non è fine a sé stessa."

L'album Hell Mundo di Donvito e i Veleno è un lavoro indie rock ricco di testi impegnati che affrontano temi attuali come guerre e crisi ecologica. Supportato da una drum machine e un sound elettro-pop, il duo esprime ribellione e riflessione con sonorità fresche e costruzioni musicali di qualità. Brani come "Disilluso e leggero" e "Direzione Inferno" rappresentano bene il messaggio profondo dell'album, che arricchisce la scena indie italiana con passione e impegno. Ascolta Hell Mundo e immergiti nell'indie rock italiano impegnato!

 "Nulla è scontato nei loro pezzi, che non va dato nulla per scontato."

 "Eclettici, unici i Gomez sono questo e molto altro; uno dei gruppi più sottovalutati degli anni '90 e del nuovo secolo."

La recensione esalta l'album 'In Our Gun' dei Gomez, evidenziandone il mix di sonorità brit, elettroniche e psichedeliche. Le tracce principali come 'Shot Shot', 'Army Dub' e 'Even Song' mostrano il talento eclettico della band, con voci paragonate a Eddie Vedder. L'album viene definito un capolavoro imperdibile, uno dei migliori nella storia dell'indie. Ascolta ora In Our Gun dei Gomez e scopri un vero capolavoro indie!

 A ogni persona questo album crea sentimenti differenti, emozionando e creando angosce e ansia.

 "Kingdom of doom" ha il gusto di quei The Smiths che tanto hanno fatto per la musica inglese e mondiale.

La recensione esplora l'album d'esordio di The Good, The Bad and The Queen, evidenziando l'approccio di Damon Albarn e la fusione di stili tra Think Tank e Democrazy. Il disco è descritto come emotivamente coinvolgente, con brani dal forte impatto lirico e sonoro. Nonostante la band possa sembrare un progetto di supergruppo, Albarn risulta il vero fulcro e motore dell'opera. La qualità e la riuscita musicale sono valutate molto positivamente. Ascolta ora l'album e scopri l'eclettismo di Damon Albarn in questa straordinaria opera.

 Questo disco è tutto tranne che un album da guadagni facili.

 Un rock genuino non contaminato da eccessive distorsioni o effetti elettronici.

L'album omonimo degli Ambulance Ltd offre un rock genuino e pulito, con influenze da alternative e indie rock. Pur non brillando per originalità sonora, si distingue per evitare i ritornelli facili tipici del pop commerciale. Il disco accosta atmosfere rock tradizionali con tentativi di sperimentazione, come nel brano 'Sugar Pill'. Nonostante le aspettative di successo, è rimasto un lavoro apprezzabile ma sottovalutato. Ascolta Ambulance Ltd e scopri un rock autentico fuori dagli schemi!

Utenti simili
(sic)VII

DeRango: 0,00

4urelio

DeRango: 0,21

500 vanesse

DeRango: 0,17

Aba

DeEtà: 6905

aerosiphon

DeRango: 0,16

AleFearSatan

DeRango: 0,01

alexx

DeRango: 1,42

Allen

DeRango: 0,00

andre86

DeRango: 0,05

Ashluke

DeRango: 0,01