Il rock psichedelico diventa pop fresco, rigenerante, evolvente.

 "Barche": un mix di emozioni con atmosfere poetiche e un poderoso solo di chitarra.

Il secondo album dei Wide segna un importante ritorno con un sound fresco che fonde rock psichedelico e pop. L'uso sapiente dell'elettronica e i testi profondi caratterizzano l'album. Brani come "Barche" e "Niente per vivere" evidenziano l'attenzione emotiva e innovativa della band. Un disco ben articolato e di ampio respiro. Scopri il nuovo sound dei Wide con Vuota Tentazione, un album da non perdere!

 Questo è uno di quei dischi che non si dimenticano.

 Le 'chicche d’arrangiamento' sono tutti i controcanti, architettati in maniera davvero ineccepibile dal punto di vista artistico.

The Remote Part degli Idlewild è un album creativo e ben articolato che lascia il segno. Caratterizzato da arrangiamenti vocali sofisticati e liriche profonde, offre un sound indie rock ricco di energia e malinconia. La traccia You Held The World In Your Arms è un singolo di spicco, mentre In Remote Part - Scottish Fiction chiude con un finale coinvolgente e originale. Ascolta subito The Remote Part e scopri l'indie rock scozzese che fa la differenza!

 Le tracce scorrono piacevolmente all'orecchio, come un bicchiere di buon vino rosso.

 Prigione di carta: Potenti riff e rabbia giovanile che guardano la vita con speranza.

Wide, giovane band del Sud Italia, propone con il loro EP 'Salvazione Dei Veggenti' un mix di psichedelia, rock anni '70 e testi intensi permeati da emozioni profonde. Le tracce si distinguono per la cura tecnica, la vocalità espressiva e riferimenti lirici suggestivi. Brani come 'Cenere' e 'Prigione di carta' offrono momenti di grande energia e nostalgia. Un lavoro ammirevole che promette un futuro interessante. Ascolta ora l'EP di Wide e scopri il nuovo volto del rock psichedelico italiano!

Utenti simili
naboot

DeRango: 0,00

Morganiano

DeEtà: 6854

thunder7272

DeEtà: 6855

LucaB

DeRango: 0,00