Vent’anni per riuscire finalmente ad incontrarli.

 In definitiva un concerto molto soddisfacente, elegante ed emozionante allo stesso tempo.

La recensione racconta l’attesa e l’emozione di assistere al concerto dei Dead Can Dance a Milano dopo vent’anni, lodando la musicalità matura e consapevole del duo. Viene apprezzata la performance dal vivo, con una scaletta incentrata soprattutto sul nuovo album Anastasis. Nonostante qualche modifica nelle versioni live di certi brani, l’esperienza è stata elegante, coinvolgente e molto soddisfacente. Scopri il fascino senza tempo di Dead Can Dance con il loro live perfetto!

 Come trovarsi in un angolo qualsiasi del mondo ad un'ora qualsiasi e avvertire, immancabilmente, una struggente sensazione di malinconia...

 L'unico, invariabile e costante protagonista di queste dilatate atmosfere: il fragoroso silenzio che tutto avvolge...

La recensione esalta il debutto di A Silver Mt. Zion come un viaggio emotivo e malinconico, caratterizzato da atmosfere intime e arrangiamenti orchestrali ridotti. L'album è descritto come capace di trascinare l'ascoltatore tra vorticose altezze e abissi silenziosi, esplorando tematiche di guerra e memoria attraverso musica strumentale intensa e toccante. Ascolta l'album e lasciati avvolgere dalle sue emozioni profonde.

 Se fosse un luogo, forse sarebbe una foresta, lussureggiante.

 Un doppio cd strabordante di musica organica, forme di vita che faticano a restare inquadrate nell’ambito del loro alveo/canzone.

Lifeforms dei Future Sound of London è un doppio album di musica elettronica organica che evoca paesaggi sonori naturali e misteriosi, simili a una foresta lussureggiante. La musica scorre in un continuum continuo, difficile da segmentare in tracce singole, creando un’esperienza immersiva e rilassante. Non è musica da ballare, ma da ascoltare con attenzione e calma, per non disturbare la foresta sonora che la circonda. Scopri l’universo sonoro unico di Lifeforms e lasciati trasportare dalla sua foresta di suoni.

 È tutta compressa l’energia di Chan, sempre sul punto di esplodere, come spesso capita dal vivo.

 L’eleganza non è solo un abito, è soprattutto il modo di indossarlo, ed in questo Chan Marshall, non ha nulla da invidiare, a nessuno.

La recensione sottolinea l’eccezionale capacità di Chan Marshall (Cat Power) di trasformare cover famose in interpretazioni intime e uniche. L’album The Covers Record si distingue per la vocalità fragile ma potente, con arrangiamenti minimali che mettono a nudo l’artista. Le canzoni originali vengono decontestualizzate e ripensate con delicatezza e intensità, offrendo un’esperienza musicale raffinata e coinvolgente. Ascolta The Covers Record e lasciati avvolgere dall’intensità di Cat Power!

 “Proprio nelle cose più semplici si celano piccole perle di luccicante bellezza.”

 “‘Be Ready’ risplende discreta come un invito a riascoltare con maggiore attenzione questo disco.”

Almost Here, album di debutto degli Unbelievable Truth, si presenta con un pop acustico semplice ma ricco di piccole perle emotive. Il gruppo, guidato da Andy Yorke, fratello di Thom dei Radiohead, ha saputo incantare con brani intensi come 'Angel' e 'Be Ready'. Nonostante una carriera breve e l'ombra del fratello famoso, la band ha lasciato un segno con due album apprezzati. Un disco che invita a un ascolto attento e riflessivo. Scopri le emozioni nascoste in Almost Here degli Unbelievable Truth!

 Questo è il loro disco in cui riesco a riconoscermi di più.

 Un suono continuo, a suo modo magmatico che si stende come un tappeto su cui poggiano i restanti suoni.

La recensione celebra l'album "Amber" degli Autechre come un'opera di elettronica dai suoni magmatici e alieni, ma ancora con una traccia di umanità. Particolarmente affettuoso il richiamo al brano "Foil", che ha segnato profondamente l'autore, diventando un punto di riconoscimento personale. L'album è descritto come un paesaggio sonoro in cui minimalismo e variazioni sottili creano un'esperienza musicale ricca e suggestiva. Un disco chiave nell'evoluzione del duo, amato per la sua capacità di emozionare e riconoscersi. Ascolta Amber per scoprire un classico dell'elettronica che emoziona ancora oggi.

Utenti simili
bjork68

DeRango: 0,24

The_dull_flame

DeRango: 7,26

senior86

DeRango: 0,00

Pibroch

DeRango: 2,00

Mopaga

DeRango: 0,52

Orwell

DeRango: 0,88

Cleo

DeRango: 3,68

DanteCruciani

DeRango: 1,00

pataweb

DeRango: 0,13