La voce femminile, un soprano, è messa in risalto dall'alternanza con il death growl di Morten Veland, uno dei pochi growl che si possa definire terrificante.

 Beyond the Veil oltre che consigliato ai fans o agli amanti del genere è anche ampliamente proposto a chi vuole provare ad entrare e a conoscere il genere.

Beyond the Veil rappresenta l'apice dei Tristania nel Gothic Metal, con una miscela indimenticabile di cori gregoriani, voci femminili e growl. Le canzoni sono elaborate e emozionanti, con temi di distruzione, dolore e salvezza. In particolare la titletrack e pezzi come Angina ed Opus Relinque si distinguono per l'intensità e originalità. L'album è consigliato sia ai fan del genere sia a chi si avvicina per la prima volta al Gothic Metal. Scopri Beyond the Veil e immergiti nel mondo intenso del Gothic Metal.

 È su di lei che secondo me gira intorno tutto l'album: ha il quasi totale controllo di ogni canzone.

 Illumination apre uno spiraglio di luce in mezzo a questo genere in rovina.

Illumination segna una nuova fase per Tristania, che si distacca dai vecchi stilemi del gothic metal con l'assenza del growl di Morten Veland e punta sulla voce lirica di Vibeke Stene. Le prime sei tracce spiccano per intensità e qualità, con un sound più chitarristico e meno corale. L'album è considerato un importante punto di svolta e un rilancio del genere. Scopri l'evoluzione di Tristania con Illumination, un capolavoro del gothic metal moderno!

 Lacrymosa è magnifica.

 Gli Evanescence non sono più i (finti) darkettoni di una volta, sono… raffinati se si può dire.

The Open Door, secondo album degli Evanescence, mostra un'evoluzione stilistica caratterizzata da atmosfere più raffinate e meno dark rispetto a Fallen. Alcuni brani commerciali, come "Call Me When You're Sober", si distinguono dal resto dell'album ma non ne compromettono la qualità generale. La cantante Amy Lee mostra un netto miglioramento vocale, mentre il disco mantiene un equilibrio tra oscurità e melodia. Consigliato a fan e appassionati di gothic rock. Scopri l'evoluzione degli Evanescence con The Open Door, ascolta ora!

 Posso capire perché la band norvegese cadde così in basso con questo cd… un intruglio di techno-pop-rock.

 Se quello è gothic allora 'Like a Virgin' di Madonna è death metal.

L'album Assembly dei Theatre of Tragedy rappresenta una significativa delusione per gli appassionati del gothic metal, a causa del suo stile techno-pop che si discosta troppo dal passato. L'autore critica duramente questa svolta musicale, lodando invece i precedenti lavori Aegis e Velvet Darkness they fear. La recensione è negativa ma riconosce il valore della cantante Liv Kristine. Scopri altri album gothic metal prima di scegliere Assembly.

 "Origin è uno dei cd più misteriosi della storia."

 "Una lenta ballad coinvolgente con l’intreccio di voci di Amy Lee e Ben Moody."

La recensione approfondisce 'Origin', album seminale e poco noto degli Evanescence, uscito all’inizio carriera della band. Con sonorità gothic rock, metal e ballad morbide, il disco offre brani che poi saranno ripresi in 'Fallen', ma con arrangiamenti diversi. L’atmosfera è intensa e misteriosa, con tracce che mostrano l’evoluzione dello stile di Amy Lee e Ben Moody. Perfetto per i fan e chi cerca musica originale e autentica del gruppo. Ascolta 'Origin' e riscopri le origini autentiche degli Evanescence!

Utenti simili
Gasta

DeRango: 1,84

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Alex84

DeRango: 0,47

deathinaugust

DeRango: 0,50

Norvheim

DeRango: 0,22

DADOSH

DeRango: 0,13

silian87

DeRango: 0,23

Matteo

DeEtà: 7095

darkassio

DeEtà: 6810