AleFearSatan

DeRango : 0,01 • DeEtà™ : 6760 giorni

 È qui che l’attenzione di chi osserva viene imprigionata, bloccata e costretta a seguire fino in fondo lo sviluppo della trama e il destino dei personaggi.

 I superstiti barricati nel centro commerciale e i redivivi che lo circondano... sono il chiaro riferimento agli intenti proditori e dissacratori del giovane Romero.

Il remake di Zack Snyder de L'alba dei morti viventi si distingue per un approccio originale e ben studiato che rivisita il classico di Romero con un taglio cinematografico moderno. La pellicola si caratterizza per una forte atmosfera minacciosa e un ritmo alternato che riflette le dinamiche della massa zombie. Le interpretazioni sono solide, con particolare rilievo per Sarah Polley e Ving Rhames, mentre la sceneggiatura arricchisce il film di simbolismi e riflessioni sull'odio e il consumismo. Nonostante le critiche, l'opera si conferma un esordio valido e complesso. Scopri l'originale remake horror di Zack Snyder e lasciati coinvolgere dall'apocalisse zombie!

 «Un lavoro sicuramente completo, anche maturo considerando il fatto che si tratta di un esordio.»

 «Un'atmosfera onirica, melodiosa, sospesa e quasi soggiogante che permea questa prima fatica del quartetto newyorkese.»

L'esordio degli Asobi Seksu del 2004 si presenta come un album ricco di sfumature, miscelando noise-pop, post-rock e psichedelia spaziale. La voce giapponese di Yuki contribuisce ad un'atmosfera sospesa e melodiosa che conquista l'ascoltatore. Pur non essendo innovatori, la band di Brooklyn offre un lavoro maturo e coinvolgente, ideale per momenti di riflessione e relax. Consigliato anche a chi ha apprezzato il loro secondo album Citrus. Scopri l'atmosfera unica del debutto degli Asobi Seksu, ascolta l'album ora!

 Un tripudio di melodia, limpide cavalcate ritmiche, chitarre liquide e synth distesi all’ennesima potenza.

 Otto tracce sospese nel tempo: perfette, limpide, cristalline.

La recensione celebra "Lumo" degli As Divine Grace come un album fondamentale nel panorama gothic-doom degli anni '90, caratterizzato da un sound atmosferico e melodico. L'autore ricorda con affetto la scoperta dell'album, evidenziando l'ipnotica voce di Hanna Kalske e l'equilibrio perfetto tra chitarre e synth. Lumo si distingue per la sua capacità di evocare silenzio e paesaggi innevati, rimanendo ancora oggi un disco intoccabile nella sua collezione. Scopri l'atmosfera unica di Lumo: un capolavoro gothic-doom da non perdere!

 Deve essere quell’atmosfera così 'sixties-oriented', quei coretti gioiosi, quel pizzicato che sa di dolceamaro e riporta alla mente colori e suoni di un’epoca che non tornerà più…

 Un disco da ascoltare rigorosamente a occhi chiusi.

La recensione celebra 'Oh Inverted World', il debutto del 2001 dei The Shins, sottolineando le sue atmosfere psichedeliche e folk e le influenze della scena indie americana anni '90. Viene apprezzata l'originalità e l'ipnotica componente melodica che lo distingue, senza risultare meno maturo rispetto agli album successivi. Il disco è descritto come un viaggio sonoro nostalgico e gioioso, ideale per un ascolto a occhi chiusi. Ascolta Oh Inverted World e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 Questo cd però ha una freschezza, una sfacciataggine quasi fanciullesca, che non può non colpire l'ascoltatore più sensibile.

 Il song-writing è comunque abbastanza variegato: 'Jenny' è decisamente Pixies-style, 'My Coco' è una ballad stupenda dove i Blur si scontrano con Lou Reed e i Velvet Underground.

Il debutto degli Stellastarr* non punta all'originalità estrema, ma conquista per la sua freschezza e genuinità. I richiami britannici e la new wave anni '80 si fondono in un pop-punk energico e variegato, con influenze che spaziano da Jarvis Cocker a Damon Albarn. Il songwriting, fra ballad intense e tracce più rumorose, mostra un gruppo ancora in crescita ma già capace di emozionare. Un album consigliato per chi cerca sincerità più che sperimentazione. Ascolta Stellastarr* e scopri un debutto fresco e autentico!

Utenti simili
(sic)VII

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78

4corners

DeRango: 0,16

Aba

DeEtà: 6905

Adrian

DeRango: 0,42

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

aerosiphon

DeRango: 0,16

Airone

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31