anarcho92

DeRango : -0,11 • DeEtà™ : 6733 giorni

 Eddie Van Halen, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi che tolse le scale blues dal rock.

 Van Halen non sono ne Hard Rock ne Heavy Metal, ma lo sono tutti e due insieme.

Questa recensione celebra l'album d'esordio dei Van Halen come una svolta fondamentale nel mondo del rock degli anni '70. L'autore evidenzia l'unicità del gruppo e la maestria del chitarrista Eddie Van Halen, sottolineando le innovazioni tecniche e stilistiche che hanno influenzato Hard Rock e Heavy Metal. L'album è altamente consigliato sia ai fan del metal che agli appassionati di rock più aggressivo, in virtù della sua energia e originalità. Ascolta Van Halen e scopri la rivoluzione del rock targata Eddie Van Halen!

 Brett Reed pesta la batteria come un demone, soprattutto in "Dead Bodies".

 Matt Freeman, che come cantante non è un granche, ma come bassista è veramente un fenomeno.

Il secondo album omonimo dei Rancid del 2000 segna un ritorno allo stile sporco e veloce dell'Hardcore Punk anni '80. La band abbandona temporaneamente sonorità più melodiche o reggae e si concentra su brani brevi e potenti. La batteria di Brett Reed e il basso di Matt Freeman sono protagonisti, mentre le parti vocali vengono condivise tra i membri. Album consigliato agli amanti dell'Hardcore Punk, sia classico che moderno. Scopri l’energia pura dell’Hardcore Punk con l’album Rancid del 2000!

 Questo CD è una live compilation, dato che i pezzi sono presi da diversi concerti e sono messi in ordine di uscita del singolo.

 I Clash rimarranno sempre nel firmamento del Punk 77, dopo i Ramones, ma prima dei Sex Pistols.

La recensione descrive 'From Here To Eternity: Live' come una compilation di concerti dei The Clash che mostra il loro percorso musicale dal punk sporco degli inizi al reggae. Nonostante alcune tracce non convincono, l'album è apprezzato e valorizza la band come un'icona del punk. La scelta live ha cambiato la percezione dell'autore, che da allora preferisce i live agli album in studio. Ascolta From Here To Eternity: Live e scopri l'anima autentica dei The Clash!

 Rispetto a 'Dookie', 'Insomniac' è più duro, più incazzato, registrato tutto di seguito dopo una dose di amfetamina da parte del gruppo... E si sente!!

 La canzone che odio letteralmente, quella che, tra tutte quelle dei Green Day, mi fa più schifo in assoluto già dal titolo.

La recensione analizza Insomniac, l'album del 1995 dei Green Day, sottolineandone il tono più duro e aggressivo rispetto al predecessore Dookie. Vengono esaminati i testi e le sonorità, con apprezzamenti su alcune tracce e critiche su altre. Il giudizio è complessivamente equilibrato, senza grandi entusiasmi né condanne totali. Scopri l'album Insomniac e vivi il lato più duro dei Green Day!

 Indestructible rimane uno dei loro migliori lavori senza contare il fatto che si sono venduti.

 L'unica canzone nuova è 'Fall Back Down', abbastanza commerciale ma musicalmente accettabile.

La recensione di anarcho92 celebra Indestructible dei Rancid come uno dei migliori album del gruppo, sottolineando la fedeltà al loro sound e la presenza di brani memorabili come 'Fall Back Down' e 'Otherside'. Nonostante alcune critiche sulla commercializzazione, l'album mantiene energia e coerenza con il passato. Vengono apprezzate varietà stilistiche e tematiche personali, rivelando un lavoro autentico e coinvolgente. Scopri l'energia autentica di Indestructible: ascolta ora l'album!

Utenti simili
DAVIDE D

DeRango: 0,01

thetrooper

DeRango: 0,03

cptgaio

DeRango: 5,23

c'è

DeRango: 12,64

Vinz87

DeRango: 0,00

il trucido

DeRango: 0,22

boredom

DeRango: 2,74

StefanoHab

DeRango: 1,96

ossian1973

DeEtà: 7257

mikornr

DeRango: 0,06