"Una Lennox guidata da un leggendario Dave Stewart... ha inaugurato gli anni '80 portando in tutte le case il suo adorato synth pop."

 "La title track 'Savage' è una genialata ragazzi, a me è piaciuta un sacco."

La recensione esplora 'Savage', album del 1987 degli Eurythmics, spesso considerato un mini flop. Pur con alcune tracce meno convincenti, l'autore valorizza la sperimentazione synth pop, l'energia di Annie Lennox e la profondità dei testi. L'album emerge come uno sguardo genuino e provocante di un'artista in evoluzione, tra riferimenti culturali e sonorità innovative. Ascolta 'Savage' e riscopri un classico synth pop inedito e provocante!

 "Un lato artistico che tutti si troveranno d'accordo con me se dico che quest’ultimo sia 'unico' nel suo genere."

 "Agli autori di queste bellissime canzoni, ai quali offro il mio più profondo rispetto."

La recensione esalta l'album Medusa di Annie Lennox come una raffinata raccolta di cover reinterpretate con grande sensibilità. L'autore evidenzia la capacità dell'artista di incarnare le canzoni attribuendo loro un nuovo respiro e una personalità propria, pur rispettando la storia e l'originalità dei brani. Il disco si distingue per la varietà dei generi e per la profondità interpretativa, tanto da essere un compagno ideale per le giornate di ascolto. Scopri la raffinata interpretazione di Annie Lennox in Medusa, un viaggio tra grandi classici rivisitati.

 "L’album si apre con 'Agnus Dei', probabilmente la canzone più oscura e tenebrosa di tutta la sua carriera."

 "La più grande astuzia del duo Farmer/Boutonnat: incollarti allo schermo anche se non ti interessa affatto il loro genere musicale."

La recensione celebra 'L'Autre...' come l'album cult che ha consacrato Mylène Farmer nel 1991, contraddistinto da atmosfere oscure e singoli memorabili. Pur critica verso i lavori successivi, sottolinea la capacità magnetica dei videoclip e l'impatto emotivo del disco. Un'opera che resta simbolo di un'epoca e di una svolta per l'artista francese. Ascolta L'Autre... e immergiti nell'universo oscuro di Mylène Farmer!

 L'anamorfosi per eccellenza del millennio passato.

 Nonostante il nuovo sound e il nuovo look, Mylène conserva sempre ciò che ha fatto di lei un'icona della musica francese: il mistero.

Anamorphosée, quarto album di Mylène Farmer, segna un sorprendente ritorno con un sound rock più aggressivo e un look seducente. L'album riflette un'importante metamorfosi personale e artistica, arricchita da testi profondi e un'atmosfera nuova che ha conquistato una nuova generazione di fan, pur mantenendo il mistero distintivo della cantante. Ascolta 'Anamorphosée' per scoprire il lato più rock e misterioso di Mylène Farmer!

 Mylène Farmer: un mito che non smette mai di stupire…

 «Je te rends ton amour» è, a detta della cantante, la canzone più bella che abbia mai composto.

La recensione esplora l'album 'Innamoramento' di Mylène Farmer, evidenziando la maturità artistica e l'esplorazione del tema dell'amore in tutte le sue forme. Viene sottolineata l'innovazione musicale e la profondità emotiva delle tracce, così come l'importanza della collaborazione con Laurent Boutonnat. Il testo mette in luce anche influenze letterarie e un forte impatto personale dell'artista. Ascolta 'Innamoramento' e scopri l'evoluzione artistica di Mylène Farmer!

Utenti simili
earthlydelight

DeRango: 0,00

Bodhisattva

DeRango: 0,24

SuperStar

DeEtà: 6701

paolo_messere

DeEtà: 6701