laurafiesolana

DeRango : 0,14 • DeEtà™ : 6677 giorni

 Mai ascoltato un album senza sbavature e perfetto come questo "Veneer".

 Questa scura, ma accogliente melopea svedese-argentina che vi squarcerà piacevolmente l'anima.

La recensione celebra Veneer, l'album di debutto di Jose Gonzalez, come un capolavoro di musica acustica e minimalista. L'autrice mette in luce la delicatezza del fingerpicking e la voce sussurrata, paragonandolo a Nick Drake. L'album è descritto come un raffinato affresco musicale che emoziona per la sua profondità e bellezza senza sbavature. Consigliato a chi cerca un ascolto riflessivo e intimo. Ascolta subito Veneer e lasciati incantare dalla sua magia acustica.

 Questo è un bel film calamitoso e intenso sulla vita di una cantante dotata di un regalo degli Dei sotto forma di voce.

 Impossibile, infine, non segnalare la straordinaria prova dell’attrice Marion Cotillard... Da Oscar!!!!!

La recensione analizza il film di Olivier Dahan, una biografia intensa e drammatica di Edith Piaf, segnata da dolore e successi. Viene sottolineata la narrazione a flashback e l’interpretazione eccellente di Marion Cotillard. Un film commovente che racconta la dura vita e la forza dell’iconica cantante francese. Scopri la vita tormentata di Edith Piaf guardando La Vie En Rose!

 Che esordio, ragazzi! Un quartetto femminile di affascinanti girls svedesi...

 Traverse: "IO SONO CALMA, SERENA, E RILASSATA". Che spettacolo! Che goduria!

Visible Forms rappresenta un ottimo esordio per le Audrey, quartetto femminile svedese. L'album sfoggia atmosfere malinconiche e sonore ricercate, con un uso raffinato di violoncello, fiati e voci espressive. Il mood ricorda influenze come Low e Sigur Ros, proponendo un post-rock delicato e coinvolgente. La recensione sottolinea la freschezza, il talento e l'energia della band. Ascolta Visible Forms delle Audrey e lasciati trasportare dalle loro atmosfere uniche!

 "Siam stati allevati all'antica tra botte e schiaffi" – espressione che riassume l'educazione e i tempi raccontati.

 "Un angelo caduto dal cielo... Sta peerdendo, sta perdeeendo, sta peeerdeeendo! Sta chiaaamaanndo, sta chiamando, sta chiamaaando!" – la toccante chiusura con la voce di Nada.

Il film di Daniele Luchetti narra la travagliata storia di due fratelli con opposte ideologie politiche in Italia tra gli anni '60 e '70. Riccardo Scamarcio e Elio Germano brillano nelle loro interpretazioni in un racconto denso di passioni, lotte sociali e tensioni familiari. La pellicola offre una rappresentazione appassionante e realistica di un periodo storico cruciale, riempiendo lo schermo di pathos e colpi di scena. Un film che merita di essere visto per la sua intensità emotiva e la profondità dei temi trattati. Scopri questo avvincente film italiano e immergiti in una storia di passioni e ideologie.

 Willy Mason ha conservato lo spirito dei veri cantastorie di una volta.

 L'essenza denudata e priva di luccichìi depistanti.

La recensione evidenzia la forza autentica del cantautore americano Willy Mason e il suo album 'If The Ocean Gets Rough'. La musica è folk semplice e intima, caratterizzata da una voce ruvida e testi ispirati alla natura. La produzione casalinga del disco rende l'esperienza ancora più genuina, mentre l'ascolto è descritto come un coinvolgimento emotivo profondo e spontaneo. Ascolta Willy Mason e lasciati conquistare dalla sua autenticità folk.

Utenti simili
nofake

DeRango: 0,00

MetallaroBionico

DeRango: 2,38

kataklisma

DeRango: 0,21

kosmogabri

DeRango: 28,49

Malloy

DeRango: 1,65

Hal

DeRango: 9,08

poetarainer

DeRango: 0,06

Slim

DeRango: 0,39

DanteCruciani

DeRango: 1,00