Berny Mardones è stato uno dei migliori vocalist americani appartenuti alla scena melodica degli anni ottanta.

 Dieci splendide composizioni degne di ogni fan purista dell’AOR più nobile ed elegante.

La recensione celebra Benny Mardones come uno dei migliori vocalist melodici americani degli anni '80, capace di mantenere integrità artistica e un suono distintivo. L'album omonimo è descritto come il culmine della sua maturazione artistica, arricchito da collaborazioni di musicisti di spicco, e rappresenta un perfetto mix di AOR elegante, hard rock e pop. Tra i brani più apprezzati spiccano "Close to the Flame" e la rivisitazione di "Into the Night". Un disco da rivalutare rispetto alla produzione musicale attuale. Scopri ora l'album cult di Benny Mardones e rivivi la magia dell'AOR anni '80!

 Capolavoro assoluto, classico esempio di uno dei cinque dischi da portare su di un'isola deserta.

 Un must per tutti gli amanti del genere melodico, per anni introvabile nella sua prima tiratura su major.

‘Tough It Out’ degli FM è un capolavoro hard rock melodico, uno degli album imprescindibili per gli appassionati del genere. Pubblicato nel 1989 e prodotto da Neil Kernon, combina songwriting americano con il talento britannico. Nonostante il successo commerciale mancato all’epoca, è oggi un classico valorizzato dalla rimasterizzazione e bonus track. Un album che emoziona ancora, grazie alla voce di Steve Overland e alle canzoni ben arrangiate. Ascolta NOW 'Tough It Out' e lasciati emozionare dal rock melodico degli FM!

 Grandissimi Rata Blanca, una vera e propria istituzione per il popolo metallico argentino.

 Le undici affascinanti composizioni ripercorrono quasi venti anni di carriera del combo "blanco y celeste".

La Llave De La Puerta Secreta conferma il talento e la rilevanza internazionale di Rata Blanca nel panorama metal. Con un mix brillante di hard rock, influenze epiche e blues, l'album si distingue per l’eccezionale performance di Walter Giardino e il ritorno vocale di Adrian Barillari. Il concept album offre composizioni variegate e tecnicamente impeccabili, sostenute da un artwork di grande impatto. Un must per gli appassionati del metal di qualità. Scopri il capolavoro metal di Rata Blanca e lasciati conquistare dal suo sound unico!

 Indispensabile, l'omonimo album d'esordio dei newyorkesi Tall Stories è il classico esempio del disco che non dovrebbe mancare nella collezione di qualsiasi rocker.

 Una vera perla del genere melodico, cercatelo, trovatelo ed amatelo visceralmente perchè ne vale veramente la pena.

L'album di debutto dei newyorkesi Tall Stories è un classico imperdibile per gli amanti del rock melodico e dell'AOR. Con la voce carismatica di Steve Augeri e arrangiamenti curati, il disco fonde eleganza e forza espressiva in dieci brani intensi. Nonostante l'attività breve e l'influsso del grunge, il lavoro rimane una gemma da scoprire. Questa recensione celebra il valore artistico e l'eredità della formazione. Ascolta Tall Stories e scopri una gemma nascosta dell'AOR!

 “Dancin’ on Coals rappresenta la risposta hard rock alle divagazioni alternative dei vari Jane’s Addiction e Red Hot Chili Peppers.”

 “È bene che quest’album possa essere rivalutato nel migliore dei modi, se lo merita, giuro.”

La recensione celebra 'Dancin' On Coals' dei Bang Tango come un album innovativo e maturo, capace di mescolare hard rock e funk in modo unico. Nonostante il successo del loro debutto, questo disco fu snobbato dalla critica e dal pubblico a causa dei cambiamenti nel panorama musicale. L'autore invita alla rivalutazione dell'album, sottolineando la sua qualità e originalità. Un lavoro artistico lontano dalle convenzioni dell'epoca, caratterizzato da arrangiamenti curati e una forte personalità sonora. Ascolta ora 'Dancin' On Coals' e riscopri un classico hard rock dimenticato!

 "Un piccolo gioiello di maturità artistica asservita ad una qualità compositiva e ad una certa duttilità stilistica."

 "Un disco fondamentale, monumentale nel suo prodigarsi al servizio della melodia più pura ed incontrastata."

La recensione celebra 'Thirty Days, Dirty Nights' dei From The Fire come un capolavoro di maturità artistica e qualità compositiva. Il disco fonde un sound vintage anni '80 con melodie radiofoniche, grazie a performance impeccabili e duetti emozionanti. Viene sottolineata l’autenticità e la vitalità del progetto, ideale per gli amanti del rock melodico e dell'AOR. Un disco da collezione e ascolto imperdibile. Scopri subito questo gioiello del rock melodico anni '80 e aggiungilo alla tua collezione!

 Un platter fantastico che racchiude in ben dieci episodi influenze musicali che vanno dall'hard rock virtuosistico dei Van Halen al pomp rock dei Giuffria, Prophet e House of Lords.

 Un disco di una maturità disarmante registrato da una grande band che, come la storia ci insegna, si sfalderà in mille altri progetti musicali senza senso, lasciandoci il rimpianto di pensare a quello che poteva essere.

Il debutto unico dei Red Dawn, "Never Say Surrender" (1994), è un classico minore dell'AOR, caratterizzato da tecnicismi elevati e melodie coinvolgenti. La band, guidata dal talento di David Rosenthal, offre una miscela di hard rock virtuosistico e pomp rock, con brani potenti e raffinati che meritano riscoperta. Il disco evidenzia la qualità compositiva e la maestria strumentale di un ensemble di musicisti di alto livello, rivelandosi una perla sottovalutata nel panorama degli anni '90. Riscopri oggi il classico nascosto degli anni '90: ascolta Red Dawn - Never Say Surrender!

 Cult heroes!!! Ecco, credo proprio che questa definizione sia la più appropriata per descrivere quello che sono stati...

 Un grande disco dunque, davvero imprescindibile per ogni buon hard rockers degno di questo appellativo.

La recensione celebra 'Big City' degli Elektradrive come un disco imprescindibile per gli amanti dell'hard rock e dell'AOR, evidenziando la raffinata produzione e il sapiente mix di melodie e funky. La band piemontese mostra un'evoluzione artistica notevole e una qualità strumentale superiore, nonostante le difficoltà di distribuzione e riconoscimento. L'album si distingue per atmosfere sofisticate e brani di grande impatto emotivo e tecnico. Scopri ora 'Big City' degli Elektradrive, un gioiello dell'hard rock italiano!

 ‘Hard Attack’ è il classico esempio di come l’Epic Metal, nella sua componente più fiera e primigenia, è una musica che non conosce età.

 Il trio dà fondo al meglio del proprio repertorio, edificando un wall of sound davvero impenetrabile, pachidermico e preciso.

La recensione celebra 'Hard Attack' dei Dust come un capolavoro dell’Epic Metal primigenio, uscito nel 1972. Il power trio newyorkese unisce atmosfere oscure a riff hard rock, fondando un sound grezzo ma raffinato. Le tracce spaziano dall'adrenalina pura a ballate dal sapore progressivo, mettendo in luce la genialità dei musicisti, alcuni dei quali avranno un ruolo chiave nel rock/metal successivo. Un disco imperdibile per gli amanti dei seventies e dell’Heavy Metal classico. Ascolta Hard Attack e scopri l’essenza dell’Epic Metal anni Settanta!

 Non ero mai venuto a conoscenza del nu metal progressivo, non fino a quando sono entrato in contatto con 'Downloadideas'.

 'Downloadideas' è un cd da ascoltare e riascoltare senza pregiudizi di sorta.

Downloadideas è il debutto dei romani Cheope, un lavoro che mescola nu metal e progressive metal con influenze americane come Dream Theater. L'album si distingue per arrangiamenti sofisticati, forte impatto sonoro e un'identità musicale personale. Le tracce si alternano tra groove potenti, atmosfere oscure e ritmi tribali, mostrando una creatività elevata e una notevole padronanza tecnica. Un disco che merita attenzione e più ascolti senza pregiudizi. Ascolta 'Downloadideas' e scopri il nu metal progressivo italiano!

Utenti simili
erprospero73

DeEtà: 6681

Maxgiani

DeEtà: 6681

donloopis

DeEtà: 6681

dante.z

DeEtà: 6681