Il maggiore pregio del film è quello di mantenere un buon ritmo narrativo, alternando scene tratte delle due pellicole precedenti.

 Da questo punto di vista è meglio il film di Tim Burton, surreale e fumettistico quanto si vuole, ma almeno fedele al personaggio.

La recensione evidenzia un buon ritmo narrativo in The Dark Knight Rises, ma sottolinea incongruenze significative rispetto al fumetto originale di Batman. I personaggi principali appaiono alterati, e Batman stesso è considerato meno credibile. Nonostante alcune buone interpretazioni, il film lascia un sapore agrodolce, soprattutto per i fan del fumetto. Scopri cosa pensa un fan critico di Batman su The Dark Knight Rises!

 Steve Hackett ha imparato a sfruttare al meglio il tono naturale della sua voce, sostenendola con i cori offerti dal resto della band.

 "Turn these Island Earth" racchiude concettualmente le intenzioni espresse dell’intero disco, con cambi di stile e di tempo repentini.

Beyond the Shrouded Horizon conferma il talento di Steve Hackett nel mescolare stili musicali diversi in un album prog raffinato e variegato. La presenza di ospiti illustri come Amanda Lehmann e Chris Squire arricchisce un lavoro che alterna atmosfere rarefatte, emozionanti melodie e inserti di blues e musica celtica. La special edition con il secondo CD approfondisce ulteriormente questo percorso musicale. Un disco da ascoltare con attenzione e mente aperta. Ascolta Beyond the Shrouded Horizon per un viaggio musicale unico nel prog.

 "Il capolavoro del disco: 'The First Picture Of You' con la chitarra acustica suonata in fingerpicking e la voce di Coyle mai così ispirata."

 "Una band di 'bravi ragazzi', con una musica romantica e primaverile che attirò l’attenzione della critica."

No Sense Of Sin, debut album degli anni '80 dei The Lotus Eaters, è un lavoro romantico e intimista che ha segnato la scena New Wave britannica. La recensione evidenzia la forza di singoli come "The First Picture Of You" e il raffinato interplay tra voce e chitarra. Nonostante alcune tracce meno memorabili, il disco emerge come un classico dal suono essenziale e autentico, capace di emozionare ancora oggi. Ascolta No Sense Of Sin e immergiti nell'atmosfera unica degli anni '80!

 Metamorpheus è un capolavoro senza tempo, seguito ideale dell'opera precedente "A midsummer night's dream".

 Come un fantasma fluttuante, il corpo della donna si blocca e gradualmente svanisce facendo ritorno negli inferi.

Metamorpheus di Steve Hackett è una composizione sonora ispirata al mito di Orfeo, interpretata con chitarra classica e orchestra. L'album rappresenta un lavoro minuzioso e maturo, ricco di emozioni e atmosfere tragiche, sostenute da arrangiamenti orchestrali limpidi e avvolgenti. Un'opera che unisce tecnica e sentimento in un'esperienza musicale indimenticabile. Ascolta Metamorpheus e lasciati trasportare nel mito di Orfeo attraverso la musica di Steve Hackett!

 "Hexameron lascia sbalorditi per l'intensità e per le emozioni che genera ad ogni ascolto."

 "La splendida 'The Power Of Reason' chiude l'album con uno degli assoli più intensi di Steve Hackett."

Nick Magnus con il suo terzo album solista Hexameron offre un caleidoscopio musicale emozionante, con contributi di Steve e John Hackett. Le tracce, che spaziano dal prog al folk celtico, coinvolgono per melodia e intensità. La mancanza di un batterista vero è l'unico limite evidente, ma non compromette la qualità generale del disco. Un capolavoro per gli amanti del prog rock. Ascolta Hexameron e lasciati trasportare dall'incanto del prog rock!

Utenti simili
Joe Cavalli

DeRango: 0,78

Battlegods

DeRango: 19,86

Interface

DeRango: 0,00

antoniodeste

DeRango: 1,38

andy66

DeRango: 0,00

Egli

DeRango: 0,00

SysMike

DeRango: 0,02

silvietto

DeRango: 2,74

alia76

DeRango: 3,61

jAMIEmUIRfanc

DeRango: 0,00