Trimalchione

DeRango : 0,06 • DeEtà™ : 6681 giorni

 L'unica poetessa e principessa del punk è e sarà sempre Patti Smith, e scusate se è poco.

 Basta il primo singolo, "Girlfriend", a far rabbrividire, con clichè più che abusati di chitarre finte heavy e voce cantilenante.

La recensione evidenzia una forte critica all'album di Avril Lavigne, definito privo di originalità e con testi infantili. Nonostante la qualità tecnica del suono, l’autore sottolinea l’assenza di autenticità e la forzatura del titolo di "principessa del punk". Consiglia di esplorare artisti punk veri come Patti Smith e Hole, sottolineando la distanza tra l'immagine di Avril e il punk autentico. Scopri musica punk autentica e lascia da parte la plastica pop commerciale!

 Nasce così 'How The West Was Won', il live che spiega definitivamente perché gli Zep sono la più grande rock band di sempre.

 Il più bel live mai pubblicato nella storia della musica... Consigliato a tutti i fan degli Zeppelin e a chi vuole capire cosa volesse dire assistere a uno dei migliori concerti di sempre.

La recensione celebra 'How The West Was Won', l'album live pubblicato nel 2003 che immortala i Led Zeppelin al massimo della forma durante i concerti del 1972. Vengono evidenziate la tecnica straordinaria dei membri, la potenza e la varietà del repertorio, che spaziano da brani hard rock a momenti acustici. Il live è definito superiore rispetto a precedenti uscite e consigliato a fan e appassionati di rock classico. Ascolta ora 'How The West Was Won' e vivi il mito Led Zeppelin dal vivo!

 Unico neo, oltre ad una ripetitività atavica per questo genere di musica testosteronica, sono i titoli troppo lunghi che non si fanno imparare.

 Un quartetto che mischia Sum 41, Bad Religion e Green Day con canzoni cantate con accento e tonalità da Billie Joe Armstrong.

La recensione analizza l'album Infinity On High dei Fall Out Boy, evidenziando la loro capacità di portare freschezza al genere emo-punk con ritmi potenti e melodie coinvolgenti. Pur non rivoluzionando il genere, l'album è un piacevole mix di influenze punk e pop con canzoni accattivanti e tecnica solida. Particolare menzione alle prime tracce e all'abilità del batterista Andrew Hurley. Un disco consigliato agli amanti di un punk moderno e dinamico. Scopri l'energia di Infinity On High, ascolta ora l'album dei Fall Out Boy!

 Non è un album che farà la storia della musica, ma è riuscito a dimostrare che anche gli Audioslave sono stati in grado di creare momenti di musica splendida.

 La vera gemma dell'album è "Wide Awake", una canzone di protesta contro l'immobilismo dell'amministrazione Bush.

La recensione elogia "Revelations", il terzo album degli Audioslave, per una ritrovata energia e un sound più incisivo rispetto ai precedenti lavori. L’album unisce potenza metal e melodie post-grunge, con momenti di grande intensità vocale e testi impegnati come in "Wide Awake". Nonostante alcune tracce meno efficaci, il disco rappresenta una conferma importante per la band, dimostrando che il progetto non è prerogativa di critiche ma di qualità musicale. Scopri l'energia e la profondità di Audioslave con Revelations, da ascoltare subito!

Utenti simili
Cornell

DeRango: 14,77

kaisar

DeRango: 0,00

pretazzo

DeRango: 3,14

GrantNicholas

DeRango: 6,77

bjork68

DeRango: 0,24

psychopompe

DeRango: 13,33

cptgaio

DeRango: 5,23

TheChosenOne

DeRango: 0,00

fedezan76

DeRango: 9,44

absinth

DeRango: 0,26