«Il deserto costituisce il perfetto fondale della storia... un ambiente che non fa concessioni, non aiuta, non ispira romanticismi.»

 «Secondo me è la capacità di Bertolucci di illustrare temi universali quali l’amore e le sue drammatiche implicazioni, il viaggio, e la morte.»

Il Tè nel Deserto di Bernardo Bertolucci è un film che esplora con profondità temi universali come la crisi di coppia, la solitudine e il viaggio interiore. Ambientato nel deserto nordafricano, il film si distingue per la fotografia splendida e una colonna sonora suggestiva. La pellicola racconta la fragile e complessa relazione tra una coppia americana in viaggio, avvolta da malessere e scoperta. Autore e critica convergono nell’apprezzare il modo in cui Bertolucci restituisce giustizia al libro di Paul Bowles e crea un'opera di grande intensità emotiva. Guarda Il Tè nel Deserto e immergiti in un viaggio emozionale unico.

 Il Destino guida e decide le vicende umane dei principali personaggi che hanno, tutti, una profonda tragicità.

 Se c’è un Re senza una spada, la Terra è senza un Re.

Excalibur, diretto da John Boorman, è un film epico e barocco che racconta la mitica storia di Re Artù, intrecciando dramma e mito con grande lirismo. La pellicola esplora la nascita del re, l'ascesa dei cavalieri, il tradimento di Ginevra e Lancillotto, fino alla tragica decadenza e alla ricerca del Santo Graal. Boorman coglie l'essenza del mito medievale rendendolo coinvolgente e profondo, dominato dal destino e dai sacrifici dei personaggi principali. Immergiti nel mito di Re Artù con Excalibur, un classico epico da non perdere!

 "Le immagini 'ferme' dei personaggi sembrano quadri cinquecenteschi."

 "Un uomo votato a un ideale, rigoroso e austero pur nella sua giovinezza."

Il film "Il Mestiere delle Armi" diretto da Ermanno Olmi racconta la vita e la tragica morte di Giovanni dalle Bande Nere, capitano di ventura nel Rinascimento. Caratterizzato da una raffinata fotografia e un cast eccellente, il film offre una visione poetica e austera della guerra e dei valori dell'epoca. Nonostante alcune lentezze e difficoltà linguistiche, è considerato un capolavoro dal grande valore storico e artistico. Guarda Il Mestiere delle Armi e vivi la storia con gli occhi di Olmi.

Utenti simili
b4e

DeEtà: 6589

evilpenguin

DeEtà: 6589

anto.pippo

DeEtà: 6589

fyad

DeEtà: 6589