Il disco non è un CD di scarti e canzoni inutili, ma un insieme di pezzi elaborati non inseriti nei precedenti lavori.

 Una canzone sicuramente degna di nota, e primo singolo, è "Boom!", che parla delle guerre e dell'egoismo del potere.

Steal This Album è il terzo lavoro dei System Of A Down, spesso frainteso come una raccolta di scarti. In realtà è un disco coeso che segna la fine del suono grezzo della band, con pezzi forti e intensi come "Boom!". Pur non raggiungendo l'impatto di Toxicity, resta un album apprezzato dai fan per la sua energia e originalità. Scopri l'energia di Steal This Album, un must per gli amanti del metal potente!

 Con questo disco i SOAD scalano le vette delle classifiche arrivando al primo posto in un tempo brevissimo.

 Un disco elaborato, con i 14 brani connessi tra loro e un alternarsi di voce dal vocalist Serj Tankian e il chitarrista Daron Malakian.

La recensione celebra Toxicity come il disco migliore di System Of A Down, evidenziandone l'originalità e la potenza musicale. L'album combina influenze dal Nu metal al thrash, con testi forti su temi politici e culturali. La performance vocale di Serj Tankian e i riff di Daron Malakian sono particolarmente apprezzati. Un'opera innovativa e completa che ha segnato una svolta nel metal. Scopri perché Toxicity è un pilastro del metal e ascolta l'album ora!

 Ogni song ha una sua «anima» che ti invogliano ad ascoltarle sempre di più.

 Serj Tankian riesce a dare il meglio di sé cambiando tonalità in una maniera a dir poco FANTASTICA!!!

La recensione celebra l'album di debutto dei System of a Down come un'opera innovativa e potente nel panorama metal. Le tracce sono evocative, con riff decisi e temi significativi come la politica e il genocidio armeno. Il gruppo si distingue per il proprio stile unico, lontano dal puro commerciale. Si evidenziano anche i futuri progetti dei membri durante la pausa della band. Ascolta il debutto imprescindibile dei System of a Down e scopri il metal che rompe gli schemi!

 Un gruppo davvero originale, che è riuscito a mescolare i suoni del Metal con il Rock Latino.

 Le song del CD sono l’una “unita” all’altra. Si avverte una connessione presente in tutto l’Album.

La recensione celebra l’originalità degli Ill Nino, una band metal con forti influenze latine, evidenziando l’energia e la potenza del loro secondo album, Confession. Si nota l’apporto del nuovo chitarrista e la forte connessione tra i brani, con diverse tracce caratterizzate da ritmi unici e cantato melodico. L’album si presenta come un disco completo e valido, consigliato agli appassionati di metal. Scopri l’energia unica degli Ill Nino con l’album Confession, un must per gli amanti del metal e dei ritmi latini.

 I Korn sono come i Queen, un gruppo che sarà sempre ricordato e stimato.

 Questo CD non è affatto commerciale, ma inciso con l’anima di ogni singolo componente dei Korn.

La recensione esalta l'album 'Untitled' dei Korn come un'opera innovativa che sposta il sound verso l'industrial metal grazie anche alla collaborazione con Nine Inch Nails. L'autore sottolinea la qualità vocale di Jonathan Davis e singoli come 'Starting Over' ed 'Evolution' come brani memorabili. Il disco, pur diverso dagli album grezzi precedenti, è definito un capolavoro che richiede più ascolti per essere apprezzato pienamente. L'autore lo paragona ai Queen per importanza e longevità nel tempo. Ascolta 'Untitled' dei Korn e scopri il loro lato più innovativo!

Utenti simili
tristano

DeRango: 0,00

tetsuoironman

DeRango: 0,08

Blazeag

DeEtà: 7251

The_dull_flame

DeRango: 7,26

passenger

DeRango: 0,00

2Torri

DeRango: 0,00

Cronos

DeRango: 0,12

Masahiro

DeRango: 0,13

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Senmayan

DeRango: 0,09