"La vita è una ruota, non si può far altro che riderci sopra."

 "Cacchio, ma questa è la mia storia!"

La recensione esplora l'album 'Guccini' del 1983, sottolineando la continuità tematica con il disco precedente e la centralità del viaggio come metafora dell'esistenza. L'autore ne apprezza la ricchezza espressiva, la maturazione vocale e l'equilibrio tra ironia e profondità, evidenziando brani chiave come 'Autogrill' e 'Shomèr Ma Mi-llailah'. Un lavoro compatto e musicale in evoluzione, che segna una tappa fondamentale nella carriera del cantautore modenese. Scopri l'universo poetico e musicale di Guccini con questa imperdibile recensione!

 Questo film è unicamente il dettato del pensiero della evoluzione umana immaginata da Kubrick e sviluppata nella parzialità del linguaggio simbolico delle immagini e dei suoni.

 Quest'opera va semplicemente guardata, non va capita o analizzata, non è il teorema di Pitagora o una formula matematica.

La recensione esalta '2001: Odissea nello Spazio' come un'opera immensa e simbolica che va oltre ogni tentativo di spiegazione. Kubrick è definito un artigiano geniale del pensiero che reinterpreta l'evoluzione umana attraverso immagini e suoni inaccessibili a una comprensione univoca. Il film si propone come esperienza più che come testo da decifrare, aprendo a infiniti significati soggettivi. La recensione invita a guardare il film senza cercare una 'verità' conclusiva, poiché è esso stesso un viaggio filosofico e sensoriale unico. Scopri il capolavoro di Kubrick, guardalo e vivi l’esperienza unica!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(sic)VII

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

1986

DeEtà: 2198

6+9=69

DeRango: 0,01

a

DeEtà: 6670