"La vera perla dell'album... è 'I Wanna Be Sedated', uno dei loro ultimi grandi inni da disadattati."

 "Da soli si bevono intere discografie dei suddetti gruppetti 'punk' anni 90, e non solo."

Road To Ruin segna per i Ramones un passo verso una musica punk più elaborata ma fedele alle radici rock'n'roll. L'aggiunta di Marky Ramone e l'inclusione di brani più lunghi e arrangiati dimostrano maturità senza perdere energia. La traccia simbolo 'I Wanna Be Sedated' rappresenta un inno indimenticabile per i fan e la band stessa. L'album rimane un punto di riferimento fondamentale per gli amanti del punk e del rock primitivo. Scopri l'album culto dei Ramones, un capolavoro del punk rock da ascoltare ora!

 "La sensazione di 'già sentito' è una presenza più o meno costante."

 "La drammatica e intensa cavalcata di 'Straight Life' vale da sola i 3 pallini."

Semi-Detached di Therapy? si presenta come un album maturo che prova a sintetizzare la decennale carriera della band. Pur con momenti di classe e brani memorabili, l'album non convince del tutto, risultando a tratti incerto e poco focalizzato. È comunque un disco che merita attenzione, anche per apprezzarne i legami con i precedenti lavori di successo come Troublegum. Scopri le sfumature di Semi-Detached e riscopri Therapy? con questa recensione approfondita.

 Prendere le cuffie, alzare i bassi, inserire il cd copiato nello stereo e girare la manopola del volume.

 La voce rauca di Leslie West, insieme al tipico timbro caldo e nasale della sua chitarra, confermano inequivocabilmente che si tratta sempre di hard-rock.

La recensione analizza 'Nantucket Sleighride', il secondo album dei Mountain, sottolineando la sua miscela di hard rock aggressivo e influenze progressive. Pur mancando un singolo di grande successo come 'Mississippi Queen', l'album mantiene energia e originalità. Il contributo del chitarrista Leslie West e del bassista Felix Pappalardi è centrale, rendendo l'album un classico per gli appassionati di rock anni '70. Ascolta 'Nantucket Sleighride' e riscopri il vero hard rock anni '70!

 Nonostante il marchio WB, gli Hüsker Dü non si sono affatto rammolliti e sono ancora in grado di picchiare duro come una volta.

 Candy Apple Grey è un album pressoché perfetto di pop alternativo dai toni ombrosi e nostalgici.

Candy Apple Grey, settimo album degli Hüsker Dü, segna il passaggio dal punk hardcore a un pop alternativo più melodico senza perdere energia. Pur non eguagliando i capolavori precedenti, rimane un disco essenziale e malinconico. Grant Hart e Bob Mould brillano con composizioni intense e variegate. Un album di transizione ma ricco di pezzi memorabili, perfetto per chi ama i suoni anni '80 con profondità emotiva. Scopri l'intensità pop punk degli Hüsker Dü con Candy Apple Grey!

 "Un album da recuperare di una band (quasi) dimenticata, imperdibile per chi ama il rock più sincero e viscerale."

 "I just wanted a Pepsi, and she wouldn’t give it to me!! Just a Pepsi!!"

La recensione celebra l'album d'esordio dei Suicidal Tendencies come un capolavoro dell'hardcore californiano anni '80, capace di fondere metal e punk anticipando il crossover. Viene sottolineata la tecnica superiore del gruppo, la carica dei brani e il valore storico dell'opera. L'album è consigliato a chi ama il rock sincero e viscerale, ricordando che l'originale rimane insuperato rispetto alle versioni successive. Ascolta ora l'album e scopri le radici dell'hardcore crossover!

 "Un vero pezzo di merda calda e fumante. Quasi come la recensione."

 "Mike, il vero campione del film, è un Big Jim palestrato col QI di uno scaldabagno... sembra doppiato da uno di quei pupazzi che parlano quando tiri il filo."

La recensione descrive Pasto Umano come un film horror trash volutamente ignorante e sanguinolento, ideale per una serata spensierata tra amici. Nonostante attori scadenti e dialoghi ridicoli, il film offre un mix di tortura grottesca, citazioni tarantiniane e situazioni assurde per chi ama il trash estremo. Consigliato a chi conosce già il genere e vuole divertirsi senza pretese. Un vero cult per gli appassionati di cinema di serie Z. Scopri Pasto Umano e vivi una serata di puro trash e divertimento!

 Metal Circus inaugura l'entrata degli Hüsker Dü nella scuderia della SST di Greg Ginn.

 "Diane" raggiunge uno dei vertici assoluti della band con una intensità emotiva unica.

Metal Circus, miniLP del 1983 degli Hüsker Dü, segna un'importante svolta nel loro sound, ampliando l'hardcore punk con influenze più varie. Brani come "Real World" e "Diane" mostrano una maturità strumentale e tematica che anticipa il capolavoro Zen Arcade. Il disco è una prova fondamentale che evidenzia l'influenza duratura del gruppo sull'underground e sul rock. Ascolta Metal Circus e riscopri le radici dell'hardcore punk con gli Hüsker Dü!

Utenti simili
jeremy

DeRango: 0,02

kosmogabri

DeRango: 28,49

_Teskyo_

DeRango: 0,00

Hellring

DeRango: 3,99

joeblack

DeEtà: 6346

brat12

DeRango: 0,88

wwwhatemoornet

DeRango: 0,19

robi

DeEtà: 7353

samulo

DeRango: 0,00

Drikyz

DeRango: 0,16