Come si fa a dimenticare il mare, a dimenticare la terribile estasi dell'abbandono all'onda perpetua che trascina verso lontananze meravigliosamente ignote e familiari.

 La musica ha parole, idee e sogni. E questo basta per ascoltarla e credere in quello che dice.

La recensione esplora 'Maiden Voyage' di Herbie Hancock, un album del 1965 che trasmette emozioni profonde con una metafora marina. L'autore descrive l'album come manifesto poetico e sonoro dell'artista, evidenziandone l'eccellenza musicale e l'effetto immersivo. La critica apprezza l'eleganza del lavoro e la sua capacità di raccontare un viaggio esistenziale attraverso il jazz. Ascolta 'Maiden Voyage' e lasciati trasportare dal viaggio sonoro di Herbie Hancock.

 Questa è soprattutto la storia di un uomo. Del cittadino Kane.

 Molte parti di questa pellicola rappresentano l'opera del genio creativo di Welles, che, a 26 anni, sfrutta fino all’eccellenza le tecniche cinematografiche dell’epoca.

Quarto Potere di Orson Welles, debutto hollywoodiano del 1941, è un'opera fondamentale del cinema moderno. La recensione sottolinea l'innovazione tecnica e narrativa, in particolare l'uso dei flashback e la complessità del protagonista. Nonostante il flop iniziale, il film è diventato un classico ammirato fino a oggi. Guarda Quarto Potere e scopri il genio di Orson Welles!

Utenti simili
TheHiddenOne

DeEtà: 6483

Nihilo

DeEtà: 6483

pirox75

DeEtà: 6483

Federixender

DeRango: 0,01