E' un suono psichedelico ma che non sente la necessità di opprimere gli intestini.

 Prima che ottimo metal è soprattutto ottima musica (cosa che dovrebbe imparare qualsiasi artista di qualsivoglia genere).

La recensione esalta Spiral Shadow dei Kylesa per il suo approccio fresco allo sludge metal, che supera i cliché del genere con sonorità psichedeliche, brani più brevi e melodie efficaci. La presenza di voci maschili e femminili crea un panorama musicale variegato, più accessibile anche a chi di solito snobba il metal più estremo. Un album apprezzato non solo dagli amanti del genere ma anche da ascoltatori più eterogenei. Viene lodato per essere un disco metal che punta soprattutto a fare ottima musica, evitando autoreferenzialità e monotonia. Scopri Spiral Shadow dei Kylesa, un album sludge metal che rompe gli schemi!

 Era ora, era ora, era ora... un altro buco è finalmente colmato.

 Questo è un disco di un'immediatezza tale che nemmeno ci si rende conto di aver finito.

Il disco di debutto dei The Drums colma un vuoto nel panorama musicale con un sound fresco che richiama la new wave e il surf-pop degli anni '80. La recensione elogia l'album per la sua immediatezza, maturità e profondità emotiva. I brani, tutti di durata simile, offrono un mix di melodie allegre e testi malinconici, rendendo l'ascolto coinvolgente e nostalgico. Un'esperienza musicale che si distingue dalle produzioni indie recenti, consigliata a chi cerca qualità e sentimento nel pop contemporaneo. Ascolta subito The Drums e riscopri la magia della new wave!

 La musica degli Stars per me è tutto quello che è l'amore: un sentimento che ti fende la pancia quando meno te l'aspetti.

 "The Five Ghosts" avvolge ma non coinvolge, non ammutolisce. Ti guarda un attimo negli occhi e poi distoglie lo sguardo.

La recensione esprime un sentimento profondo e personale verso gli Stars, ma evidenzia come 'The Five Ghosts' si discosti dall'intensità emotiva e musicale dei precedenti lavori della band. Pur contenendo buoni spunti di electro-pop e synth-pop, l'album manca di coinvolgimento e passione, risultando freddo e meno autentico. L'autore consiglia di riscoprire i vecchi dischi degli Stars piuttosto che questo nuovo lavoro. Scopri la recensione completa e riscopri i grandi classici degli Stars!

 Quindi perché non provare a fare un album intero, così, quasi per giuoco?

 Don’t worry if I write rhymes, I write checks

La recensione di Uffie e del suo album 'Sex Dreams And Denim Jeans' evidenzia un disco divertente e ben prodotto, icona dell'elettro-pop hipster degli anni 2000. Pur con qualche limite vocale, l'uso dell'autotune e le produzioni di Mr. Oizo, Mirwais e Feadz lo rendono una pietra miliare del French Touch. Brani minimalisti come 'Pop The Glock' e collaborazioni con Pharrell Williams condiscono un lavoro glamour, spensierato e ballabile, riflesso di una giovane artista ricca di stile e ironia. Ascolta Uffie e immergiti nell'electro-pop anni 2000 più cool!

 Questo disco è simile a farti girare i capezzoli: stimola il sadomasochista che è in noi.

 VAI DI HEADBANGING!!!

La recensione celebra Bears, Mayors, Scraps and Bones come un album metal/hardcore diretto, rabbioso e privo di fronzoli, capace di entusiasmare con riff potenti e un'attitudine autentica. Il disco mantiene un equilibrio tra tecnica e brutalità, con tracce memorabili e una cover cattivissima dei Beastie Boys. Il tono è energico e coinvolgente, ideale per fan di musica intensa e genuina. Scopri l'energia grezza di Cancer Bats e lasciati travolgere dal metal puro!

 Ecco, allora, il nitrito iroso dell’incazzatissima "Horse Power": brano la cui riproduzione durante i corsi di aerobica è stata vietata dai più importanti trattati internazionali sui diritti umanoidi.

 Il loro miglior disco dai tempi di Come With Us (se non di Surrender): 4,5 e poche chiacchiere.

La recensione celebra Further come il miglior album dei Chemical Brothers dagli anni di Come With Us. Il duo sperimenta con l’elettronica e atmosfere shoegaze, creando un’opera coraggiosa e coinvolgente. Tra brani lunghi e complessi e momenti più orecchiabili, l’album conquista per l’equilibrio tra innovazione e esperienza. Un lavoro che riscatta la band dopo periodi meno ispirati, regalando un viaggio sonoro ricco di emozioni. Ascolta Further e lasciati trasportare dall’innovazione sonora dei Chemical Brothers!

 "Il mondo fa schifo appena fa nuvolo"

 La musica dei Distanti è scolpita a forza di frustate: le corde sono sferzate non pizzicate.

L'EP self-titled dei Distanti è un concentrato di rabbia e energia in 6 tracce brevi ma potenti. La musica è dura, urlata e coinvolgente, con testi spezzati che esprimono frustrazione e protesta. È un grido autentico e liberatorio per i giovani incazzati, un'esperienza sonora che scuote e non lascia indifferenti. Ascolta l'EP dei Distanti e lascia che la loro rabbia ti scuota!

 Delorean, una macchina del tempo che spara le vostre sinapsi direttamente alla fine degli anni '80 quando Ibiza diventava magicamente il centro del mondo...

 Subiza vi porta nella Ibiza della vostra mente che credo sia sicuramente più bella, economica e priva di malattia veneree di quella vera.

Subiza di Delorean è un album che fonde suoni elettronici e atmosfere estive, trasportando l'ascoltatore in un'immaginaria Ibiza. Con ritmi costanti e melodie luminose, il disco si presta perfettamente come colonna sonora per l’estate e momenti di pura evasione. La produzione è omogenea e ipnotica, adatta sia al ballo sia all’ascolto rilassato. Ascolta Subiza e vivi la tua estate ideale con Delorean!

 «Questo suona NuOvO. Anche se magari non lo è affatto, suona oscenamente nUoVo!»

 «È un disco la cui parola d'ordine è 'sgangherato', ma è ben costruito e fa sballare ogni volta come la prima.»

La recensione celebra con entusiasmo Nights Out di Metronomy, un album electropop e new rave che miscela indie rock ed elettronica con uno stile volutamente sgangherato e kitsch. L’autore apprezza la creatività e la capacità del disco di divertire e sorprendere, nonostante richiami influenze ormai datate. Nights Out viene definito un’opera fresca e godibile, capace di far ballare e coinvolgere dall’inizio alla fine. Scopri l’originalità di Nights Out: ascolta e lasciati sorprendere!

 Che botta! Non mi capitava per le orecchie un disco italiano così consistente, immediato e potente dai tempi del debutto del Teatro degli Orrori.

 Un bel disco incazzoso che ti sputa in faccia come non se ne sentono in gran parte dei dischi indie italici.

Yokoano si presenta con un debutto solido e energico, capace di scuotere l'alternative italiano con un mix di influenze e una voce potente. Nonostante qualche pecca nei testi e nella durata breve, l'album mantiene alta la tensione e promette bene per il futuro. L'etichetta Canapa Records dei Punkreas supporta questo progetto fresco e grintoso. Ascolta Yokoano e scopri la nuova energia dell'alternative italiano!

Utenti simili
DADOSH

DeRango: 0,13

il giustiziere

DeRango: -22,93

carlito

DeRango: 0,21

S4doll

DeRango: 2,48

SeventhKing

DeRango: 0,15

eletto1987

DeRango: 1,17

Bisius

DeRango: 2,26

psychobonco

DeRango: 0,09

iside

DeRango: 20,49