Ascoltando questo disco viene quasi naturale immaginare di essere una rondine che sorvola enormi spazi aperti, campi fioriti, fiordi, mari spumeggianti, deserti in tempesta.

 Se non provate non lo saprete mai.

La recensione analizza "Black Noise" di Pantha Du Prince come un album tecnicamente perfetto e raffinato di elettronica minimalista. Pur riconoscendo la bellezza delle atmosfere create, il recensore ammette una certa difficoltà nel giudicarlo obiettivamente, evidenziando come l'opera possa affascinare o annoiare drasticamente. Con riferimenti a suoni ambientali e paesaggi evocativi, il disco richiede attenzione attiva e apertura all'ascolto profondo. Ascolta Black Noise e scopri se questo capolavoro minimalista fa per te!

 Dopo solo 24 mesi da quel pasticciaccio lussurioso di elettronica kitschissima, glitchissima, lo-fissima…

 I Crystal Castles del 2010, sono così: fumosi, imprevedibili, disturbanti e nocivi.

Il secondo disco di Crystal Castles si distanzia dal loro debutto full 8-bit per abbracciare un'elettronica più oscura e innovativa. Il risultato è un album disturbante, imprevedibile e quasi ipnotico, capace di affascinare pur rinunciando all'immediatezza. Suoni industriali, atmosfere inquietanti e un cantato sognante lo rendono un'opera audace e unica, anche se meno accessibile. Un lavoro che sfida le aspettative e conferma il duo canadese come innovatori nel panorama elettronico. Ascolta ora l'album e immergiti nell'oscura elettronica di Crystal Castles!

 «Chi fa, rappresenta; chi propone, si prende la responsabilità [...]; chi sa, si mette a disposizione [...].»

 «Il Popolo Viola potrà pure sciogliersi. Ma fino allora ci saranno altri movimenti fottutamente democratici. Yeah.»

La recensione presenta Il Libro Viola come una testimonianza personale e coinvolgente di Gianfranco Mascia, fondatore del movimento Popolo Viola. Il libro ripercorre le lotte contro il governo Berlusconi, evidenziando momenti di coraggio e repressione, senza trascurare la speranza per un futuro democratico. Il testo è un invito a partecipare attivamente e a credere nel cambiamento dal basso attraverso l’impegno civico e la rete. Scopri la storia e la passione dietro il Popolo Viola, leggi Il Libro Viola ora!

 "La musica elettronica italica sta correndo più velocemente di quanto l'Italia dei club si stia rendendo conto."

 "Cornelius è una slam-dance irrefrenabile con un urlo di guerra degli Unni."

La recensione evidenzia il ritorno dell'hardcore techno attraverso l'album Romborama dei The Bloody Beetroots, definito una raccolta di brani dance energici e vari. Nonostante alcune tracce risentano dell'influenza di altri artisti come Justice, il disco si distingue per esplosività, originalità e attitudine punk. La produzione è ricca di collaborazioni, come quella con Steve Aoki, e dimostra la crescita della scena EDM italiana, proiettata verso il successo internazionale. Scopri l'energia travolgente di Romborama e entra nel futuro della EDM italiana!

 "Potresti riascoltare questo suono in eterno e mai annoiarti."

 "È una musica che va affrontata da soli. Non si può condividere."

La recensione descrive il vinile 'Moth / Wolf Cub' come una collaborazione sorprendente tra Burial e Four Tet, due maestri dell'elettronica d'avanguardia. Le due tracce, 'Moth' e 'Wolf Cub', propongono un viaggio sonoro ipnotico, con atmosfere oscure e ritmiche ripetitive. L'ascolto è descritto come un'esperienza intensa e personale, capace di coinvolgere profondamente l'ascoltatore. Un disco da affrontare da soli, senza distrazioni. Ascolta ora 'Moth / Wolf Cub' e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 Il Tiësto che ci ricordavamo non esiste più, e chi amava il suo modo raffinato di fare trance farà meglio a rimanerà profondamente deluso.

 Kaleidoscope è un palazzo barocco grazioso, sì, ma stucchevole alla lunga e con delle fondamenta deboli.

L'album Kaleidoscope di Tiësto segna un cambio verso una techno-house più energica e meno melodica rispetto alla trance progressive classica. Pur avendo collaborazioni di rilievo e alcuni momenti interessanti, il disco risulta incoerente e stancante nella sua lunga durata. I fan della vecchia trance potrebbero rimanere delusi, mentre l'ascolto a piccoli dosi può risultare accettabile. Scopri se Tiësto Kaleidoscope è il giusto album per te!

 I Bastard Sons of Dioniso non sono l'ultimo degli stronzi.

 Il ritornello molto catchy: 'Spesso lo sguardo ha fame... la tua mano cosa fa'.

La recensione analizza il singolo 'L'amor carnale' dei The Bastard Sons of Dioniso, un power trio valsusino noto soprattutto per la partecipazione a X-Factor. Il brano presenta influenze hard rock anni '70 con un riff ispirato a Kiss ma soffre di un cantato poco personale e di un testo semplice e leggero. Il gruppo si trova a un bivio tra popolarità mainstream e un possibile percorso artistico originale. In conclusione, la band dovrà faticare per farsi riconoscere al di là dell'immagine da talent show. Scopri il singolo e decidi tu se credere nei Bastard Sons of Dioniso!

 "'Untrust Us' la mia madeleine electro: parte un piro-piro che sembra direttamente prodotto da una di quelle vecchie console."

 "Un ottimo prodotto di musica elettronica da un gruppo che può essere considerato erede dei Daft Punk almeno quanto i Justice o i Digitalism."

La recensione esprime un forte apprezzamento per l'esordio dei Crystal Castles, un album che fonde suoni vintage da videogiochi con musica elettronica moderna e ballabile. Le tracce sono diverse ma sempre coinvolgenti, con effetti sonori originali e innovativi. Il disco è considerato un prodotto di alta qualità per gli amanti dell'elettronica e dei suoni contemporanei con un tocco di nostalgia. Ascolta ora il debutto di Crystal Castles e tuffati in un electro che unisce passato e futuro!

 Questo libro abominevole era stato pubblicato! ... un incubo reale, fisico, tangibile di tante, troppe pagine.

 Non penso riuscirai ad arrivare oltre la metà senza frullare l’osceno libello fuori dalla finestra.

La recensione critica aspramente il libro 'Twilight' di Stephenie Meyer, evidenziando una trama poco coerente e personaggi piatti. L'autore esprime frustrazione per il successo del romanzo, definendolo ripetitivo e fastidioso da leggere. Nonostante l'apprezzamento per il potenziale del genere, il giudizio è complessivamente negativo e sarcastico. Evita Twilight e scopri romanzi young adult più coinvolgenti!

 I live dei Truceboys sono occasioni rare. La loro musica è semplicemente, grezzamente, bella.

 Noyz ed è il delirio. La sua violenza lirica dal vivo è ancora più genuina.

La recensione racconta l'esperienza intensa e coinvolgente del concerto dei Truceboys al Piper Club di Roma. Il live, rarissimo e indipendente, mette in mostra l'energia brutale e i testi nichilistici del collettivo rap, con performance memorabili di Noyz Narcos e compagni. Tra improvvisazioni e momenti adrenalinici, l'autore sottolinea la qualità e l'autenticità della musica, nonostante l'aspetto modesto della band e il pubblico variegato. Scopri l'energia unica dei Truceboys, guarda il live e lasciati travolgere!

Utenti simili
DADOSH

DeRango: 0,13

il giustiziere

DeRango: -22,93

carlito

DeRango: 0,21

S4doll

DeRango: 2,48

SeventhKing

DeRango: 0,15

eletto1987

DeRango: 1,17

Bisius

DeRango: 2,26

psychobonco

DeRango: 0,09

iside

DeRango: 20,49