Il film risulta a mala pena sufficiente se valutato oggettivamente, ma ottimo se paragonato alla carriera di Vitali.

 Questi film sono un po’ la feccia del nostro cinema, ma GianBurrasca si distingue grazie a un canovaccio letterario e ottimi comprimari.

La recensione analizza il film GianBurrasca (1982) di Pier Francesco Pingitore, ponendo Alvaro Vitali al centro di un giudizio equilibrato, considerando la pellicola superiore alla media dei suoi lavori. La commedia, ispirata al romanzo di Vamba, presenta momenti divertenti e un cast di comprimari di valore, ma mantiene caratteristiche di un cinema diminuito rispetto alla tradizione. Il giudizio finale è di sufficienza con spunti più che discreti per gli appassionati del genere e dell'attore. Scopri la comicità inaspettata di GianBurrasca e riscopri un pezzo di cinema italiano anni '80.

 «Una riuscita commedia degli equivoci, con esiti godibili e personaggi memorabili.»

 «Barbara Fenech: un simbolo del nostro cinema minore, un sogno erotico castigato e mai volgare.»

La recensione analizza la commedia sexy "La moglie in vacanza, l’amante in città" di Sergio Martino, ritenendola uno dei migliori esempi del genere degli anni ’80. Nonostante la regia semplice, il film si distingue per un cast solido, con interpretazioni di alto livello di Banfi, Montagnani, Fenech e Bouchet. Il testo evidenzia il valore del film nel contesto di un genere popolare spesso sottovalutato e celebrato per ironia e fascino mai volgare. Scopri l’ironia e il fascino della commedia sexy italiana anni ’80!

 Non sputiamo su questi lavori... è come sputare sulle Adidas perché vorremmo indossare soltanto le Church's.

 Il film è per palati non troppo fini e per gli amanti della commedia casereccia o del feuilleton popolare alla Grand Hotel.

La recensione analizza Il Bisbetico Domato, commedia del 1980 con Adriano Celentano e Ornella Muti, sottolineandone il valore come cinema popolare e di intrattenimento leggero. Pur evidenziando limiti recitativi e stilistici, il film è apprezzato per la comicità semplice e alcune scene memorabili. L'autore invita a non snobbare film di questo genere, utili per il mercato e la produzione italiana. Il tono è ironico e riflessivo, con un giudizio complessivamente moderato. Scopri il fascino vintage de Il Bisbetico Domato, una commedia classica da non perdere!

Utenti simili
JakeChambers

DeRango: 5,52

cacchione

DeRango: -0,11

Contemplazione

DeRango: 9,45

misterNo

DeRango: 0,05

Workhorse

DeRango: 6,75

tristano

DeRango: 0,00

Valeriorivoli

DeRango: -1,24

lavalin

DeRango: 0,80

ROMPICOGLIONI

DeRango: 0,47