Un album da ascoltare senza pregiudizi ed a mente aperta, solo in questo modo lo si potrà apprezzare appieno.

 Dead Meat è la perfetta sintesi dei nuovi Bush con quelli vecchi, parte con la voce appena sussurrata di Gavin, per poi lasciarti senza fiato all’esplosione del ritornello.

The Science of Things segna un cambio netto nella carriera dei Bush, con una forte sperimentazione elettronica che arricchisce il loro grunge classico. Pur alcune tracce risultano meno convincenti, brani come Dead Meat e Letting The Cables Sleep elevano il disco. L'album mostra una maturazione artistica, allontanandosi dai paragoni con i Nirvana. Un lavoro personale da ascoltare senza pregiudizi. Ascolta The Science of Things per scoprire l’evoluzione unica dei Bush!

 Si sentono molto le influenze grunge del periodo qui, ma a differenza di altre band, i Catherine non cercano di imitare ma inventano un proprio stile.

 L'intero album merita di essere ascoltato, non c'è una canzone che abbassa il livello.

La recensione celebra l'album del 1995 'Happy Days' dei Catherine Wheel, evidenziandone l'unicità nel panorama shoegaze e grunge. L'autore sottolinea alcune tracce forti come 'God Inside My Head' e 'Waydown', lodando l'energia e l'originalità del gruppo. Nonostante la scarsa fortuna commerciale, l'album è raccomandato a chi ama musica autentica e di qualità, considerandolo una gemma sottovalutata. Ascolta 'Happy Days' dei Catherine Wheel e scopri un classico shoegaze-grunge dimenticato!

Utenti simili
Beefheart

DeEtà: 6392

Daffo

DeEtà: 6392

piccolomagrande

DeRango: 0,01

nonsequitur

DeEtà: 6392