"Per molti appassionati, non solo italiani, 'Felona e Sorona' è il vertice del rock sinfonico mondiale."

 "Se sono veramente 'vecchi scoreggioni noiosi' lo nascondono molto bene."

La recensione celebra il cofanetto Live in Pennsylvania di Le Orme, un gruppo italiano simbolo del rock progressivo. Il concerto, registrato al Nearfest 2005, unisce vecchie glorie a nuovi brani, dimostrando la vitalità e l'ispirazione della band dopo anni di turbolenze. Particolare rilievo viene dato alla performance della suite 'Felona e Sorona', definita un capolavoro senza tempo. L'autore elogia la capacità dei musicisti di rinnovarsi mantenendo intatta la loro classe. Ascolta ora 'Live in Pennsylvania' e riscopri il meglio del rock progressivo italiano!

 "Un disco che non esiste come entità fisica, ma cattura e non ti lascia andare come una tela del ragno."

 "Drunk & Fucked Up (Like The Twilight) è una delle più belle canzoni partorite da Ryan Adams, con un ritornello da antologia."

La recensione analizza 48 Hours, un album digitale e non fisico di Ryan Adams, definito un capolavoro nascosto. L'autore esalta le tracce folk e country-rock, sottolineando la qualità e il valore dell'opera ignorata dalla discografia ufficiale. La riflessione si amplia, coinvolgendo la community musicale e la natura del web come spazio di scoperta e confronto. Il disco è considerato uno dei migliori della carriera di Adams, con canzoni che evocano atmosfere intense e sincere. Scopri l'inascoltato capolavoro di Ryan Adams e unisciti alla discussione!

 Quando uno decide di fare musica, non è solo questo che conta?

 Manca 'August and Everything After' nella sua interezza, opera ancora insuperata per qualità e emozionalità.

La raccolta 'Films About Ghosts' dei Counting Crows offre una selezione di brani intensi e ben scritti, tra hit radiofoniche e pezzi meno famosi ma altrettanto validi. Adam Duritz, sebbene divisivo, dimostra ancora una volta il suo talento nel songwriting e nel trasmettere emozioni profonde. L'album è ideale per gli amanti del rock melodico e delle ballate, anche se la band rende meglio dal vivo. Un best of ben equilibrato, consigliato ai fan e ai neofiti della band. Ascolta 'Films About Ghosts' e immergiti nell'intensa musica dei Counting Crows!

 Accelerate riesce a catturare l'anima di quell'animale chiamato R.E.M.

 I R.E.M. fanno un passo indietro per farne due avanti, lasciandosi alle spalle orpelli e lungaggini.

La recensione apprezza il ritorno di R.E.M. a sonorità più dirette e chitarristiche con "Accelerate", un album breve ma intenso che riscopre l'anima vigorosa della band. Abbandonata l'elettronica e i tempi lenti dei lavori precedenti, il gruppo riprende ispirazione dai loro anni giovanili, offrendo un disco vivo e coinvolgente. Solo le tracce acustiche risultano meno convincenti, ma nel complesso l'album segna un passo avanti nella discografia. Ascolta ora Accelerate e riscopri la vera anima dei R.E.M.!

 Ancora oggi quella cassettina è latrice di ricordi indelebili...

 Rivedo il ba-bau e la mafia legalizzata, anni prima che si presentassero davvero in tv in doppiopetto...

La recensione celebra il live 'Catcher In The Sky' di Francesco De Gregori, rievocando con nostalgia e suggestione personale l'esperienza di un ascolto ormai storico. Il recensore ricorda le canzoni più iconiche, l'atmosfera emotiva e la potenza evocativa del cantautore, che ha segnato la sua adolescenza. L'album viene presentato come un patrimonio intangibile, capace di riportare alla memoria immagini, storie e sentimenti profondi. Immergiti nell’emozione di De Gregori con Catcher In The Sky, ascolta ora!

 "Con questo disco Westerberg dice addio alle major, alle produzioni dal grosso budget ed ai suoi 30 anni."

 "'Stereo', a dispetto del titolo, non ha nulla di tecnologico ed hi-fi, è dichiaratamente un disco 'casalingo', registrato in salotto, in cantina o forse nel cesso."

La recensione celebra 'Stereo', quarto album solista di Paul Westerberg, evidenziandone la natura imperfetta e casalinga che trasmette autenticità. Il disco riflette una nuova fase dell'artista, più malinconica e riflessiva rispetto ai tempi dei Replacements. Le canzoni, spesso semplici e scarne, trattano temi di delusione e speranza, con una forte carica emotiva. Non è un rock potente, ma un viaggio intimo e sincero nel mondo di Westerberg. Ascolta 'Stereo' di Paul Westerberg e scopri un'esperienza musicale autentica e imperfetta.

 Solo i geni riescono a farmi piangere con un brano, e Randy Newman genio lo è sul serio.

 Newman non ha una bella voce, ma è sicuramente il migliore nel proporre il proprio repertorio.

La recensione esalta il talento di Randy Newman, capace di unire sarcasmo pungente e una poetica profonda nelle sue canzoni. Il live registrato nel 197_ mostra un artista pronto a far sorridere e riflettere, con testi provocatori e musica dal sapore vaudeville. Nonostante una voce poco tradizionale, Newman si impone come un maestro del racconto musicale. Tra i brani emergono in particolare "Lonely At The Top" e altri pezzi che anticipano il capolavoro "Sail Away". Ascolta Randy Newman Live per scoprire un genio del sarcasmo e della poesia musicale.

Utenti simili
gozer

DeEtà: 6406

Metallus

DeRango: 0,00

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,44

masterchase

DeEtà: 6416

carloirons

DeRango: 0,00

Fallen

DeRango: 0,66

fenni

DeRango: 1,16

jazzprog

DeRango: 0,16

hugoniot

DeRango: 1,18

Hanzo

DeRango: 0,33