"Questo Promise Land suona, se non altro, fresco e godibile, a suo modo unico, come puntualmente suona unico un buon lavoro fatto con onestà."

 "I Lowgold rimangono una promessa, nonostante tutto, mantenuta fino in fondo."

La recensione riflette su Promise Lands, l'ultimo album dei Lowgold, evidenziandone la coerenza artistica e la particolare atmosfera malinconica ma speranzosa. Pur non essendo un capolavoro, il disco si distingue per un pop rock britannico misurato e onesto. L'autore esprime un sentimento di nostalgia verso la band, ormai lontana dalle luci della ribalta, ma apprezza il lavoro fatto con passione e sincerità. Ascolta Promise Lands e lasciati avvolgere dalla malinconica onestà dei Lowgold.

 Se esiste un copione pop, state certi che i Camera Obscura lo reciteranno alla perfezione.

 Quattro stelle, una per ogni mese di ascolto ininterrotto e continuativo che ho fatto del disco.

La recensione evidenzia l'attrazione per l'album 'Underachievers Please Try Harder' dei Camera Obscura, apprezzandone il richiamo alle atmosfere pop degli anni '60 e l'intimismo delle liriche. L'autore paragona il ruolo della band a quello delle controfigure nel cinema, sottolineando la dolce malinconia e la piacevole continuità dell'ascolto. Pur riconoscendo qualche derivazione dai Belle & Sebastian, il disco viene valutato con quattro stelle per la sua capacità di emozionare. Scopri l'indie pop malinconico e raffinato dei Camera Obscura!

 Alla fine Polly ha attaccato la spina.

 "...e alla prossima?" domanda che fa sussultare i suoi estimatori più stretti.

Polly Paulusma cambia registro nel suo secondo album, abbandonando l'acustico per un approccio più rock e ruvido, senza perdere la melodia pop. Le tematiche affrontate spaziano dalla perdita all'impotenza fino a momenti di riscatto, donando varietà e profondità all'opera. Il disco sorprende l'ascoltatore con la sua novità, lasciando aperta la curiosità per le future produzioni dell'artista. Ascolta Fingers & Thumbs e scopri il nuovo volto di Polly Paulusma.

 I 14 gioiellini di dolceamaro folk-pop d'una piacevolezza tale che il loro fascino si scioglierebbe come neve al sole.

 Gli 'eletti' dimostrano con grande freschezza e disinvoltura di saper fare musica che non rischia mai di scendere nella banalità di maniera.

Sun, Sun, Sun dei The Elected è un album che fonde con successo atmosfere folk-pop nostalgiche e indie, grazie a una band giovane ma dal talento maturo. Le 14 tracce sono un viaggio dolceamaro in un mondo musicale che ricorda grandi nomi come Elliott Smith, Bright Eyes e The Band. Il disco conquista immediatamente grazie alla sua capacità di mantenere freschezza e autenticità senza scadere nella banalità. Ascolta Sun, Sun, Sun e lasciati conquistare dal folk-pop nostalgico dei The Elected!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

Allen

DeRango: 0,00

aniel

DeRango: 4,45

Ashluke

DeRango: 0,01

babaz

DeRango: 0,01

bjorky

DeRango: -0,02

bubu7

DeRango: 0,12

cappio al pollo

DeRango: 6,46

claISdead

DeRango: 1,93

Contemplazione

DeRango: 9,45