ThirdWorldChaos

DeRango : 0,08 • DeEtà™ : 6283 giorni

 La Fabbrica della Paura rischiava di fallire, per fortuna le cose hanno preso un'altra piega ed oggi i Fear Factory con "Mechanize" sono pronti a riconquistare il loro posto sulla scena del metal moderno.

 "Christploitation" è una delle migliori canzoni dei Fear Factory in generale, con un ritornello massacrante e un tema di pianoforte che mette i brividi.

La recensione celebra il ritorno di Dino Cazares e Burton C. Bell in Fear Factory con l'album Mechanize, un lavoro potente e nostalgico che si riavvicina ai migliori dischi storici della band. Nonostante la mancanza di alcuni componenti storici, il disco è lodato per la qualità delle performance e le atmosfere industrial death metal. Il lavoro di Rhys Fulber e la sezione ritmica rendono Mechanize un album moderno e influente. È un album che riconferma Fear Factory come un punto di riferimento nel metal. Scopri il potente ritorno di Fear Factory con Mechanize, l'album cult del metal industriale!

 Gli Impaled Nazarene sono tra quelle (pochissime) band black metal con un certo seguito ad aver tenuto alto lo spirito originario del genere.

 "Rapture" è uno dei miei dischi preferiti del gruppo perché ha un suono prettamente oltranzista, tutte le tracce sono impazzite schegge di extreme metal allo stato brado.

La recensione celebra 'Rapture', il 1998 degli Impaled Nazarene, come un album estremo e autentico di black metal con influenze punk, thrash e hardcore. È un’opera energica e irriverente, che rifiuta atmosfere convenzionali per puntare su un suono diretto e potente. I pezzi come 'We Are Satan’s Generation' e 'Iron Fist With An Iron Will' sono considerati classici del gruppo, capaci di coinvolgere chi ama il metal intenso e senza compromessi. Il disco è ritenuto uno dei migliori della band finlandese. Scopri l'energia selvaggia di Rapture e immergiti nel black metal senza compromessi!

 Thunder Kiss '65 è un vero e proprio inno.

 La Sexorcisto ottiene il punteggio massimo per l'originalità ai tempi della formula.

La Sexorcisto : Devil Music Vol. 1 segna il passaggio dei White Zombie dal noise underground a un rock industriale molto più accessibile e originale. L'album, ricco di groove e influenze horror, contiene brani iconici come 'Thunder Kiss '65' e 'Black Sunshine' con la partecipazione di Iggy Pop. Rappresenta una pietra miliare degli anni '90 e un punto di svolta nella carriera di Rob Zombie. L'album mantiene freschezza e originalità, ponendosi come un capolavoro imprescindibile. Ascolta ora La Sexorcisto e scopri il mito dei White Zombie!

 "Non bisogna per forza inventare qualcosa di nuovo per fare qualcosa di bello."

 "Tutte le tracce sono piccoli candelotti di dinamite che esplodono e scorrono veloci e molto gradevoli."

La recensione elogia 'The Art Of Partying' dei Municipal Waste come uno dei migliori album neo-thrash, capace di riportare in vita lo spirito autentico del thrash metal anni '80. L'album offre brani veloci, energici e influenzati dall'hardcore, perfetti sia per nostalgici che per nuove generazioni. La band viene riconosciuta come fondamentale e geniale nella scena metal attuale, con un voto molto positivo di 8,5/10. Ascolta 'The Art Of Partying' e vivi l’energia del vero thrash metal!

 "Burn My Eyes è l'espressione massima di una band delle più compatte, aggressive e potenti che abbia mai sentito."

 "Rob Flynn, Logan Mader, Adam Duce e Chris Kontos sono li che lo aspettano, in quelle 11 canzoni infuocate pronti a farlo fuori a forza di riffs, assoli e tempi assassini."

La recensione celebra "Burn My Eyes" dei Machine Head come un capolavoro imprescindibile del thrash metal. Pubblicato nel 1994, l'album si distingue per la sua rabbia mirata, potenza sonora e qualità tecnica. Grazie a riff intensi, una produzione limpida e un songwriting personale, il disco si conferma un pilastro per fan e musicisti del metal. L'autore sottolinea la carismatica presenza di Rob Flynn e le influenze di grandi band del genere, invitando chi non lo possiede ad acquisirlo immediatamente. Scopri l’energia di Burn My Eyes, il disco thrash metal da non perdere!

 E' con questa attitudine prepotente e grintosa che i due fratelli più famosi del metal pesante hanno voluto reimporsi nel mondo del metal.

 Come avrete capito 'Inflikted' è l’ennesimo capolavoro di Max Cavalera e la possibilità di sentirlo di nuovo suonare con il leggendario fratello Igor.

Nel 2008 i fratelli Max e Igor Cavalera si riuniscono per dare vita a Cavalera Conspiracy e pubblicare 'Inflikted', un album thrash metal potente e genuino. Il disco si distingue per riff taglienti, groove massicci e una brutalità che richiama le origini old-school dei Sepultura. Con collaborazioni di rilievo e produzione curata, 'Inflikted' è una conferma del talento e dell’energia dei Cavalera, un must per i fan del metal pesante e autentico. Ascolta ora 'Inflikted' e riscopri il vero spirito del metal con i Cavalera!

 Dez Fafara è un uomo nuovo, ma soprattutto, Dez Fafara proprio da quello stesso anno (2003) ha una band nuova.

 Se non l’avete già fatto acquistate l’ultimo album dei DevilDriver, 11 canzoni davvero di valore espressioni di una band ormai matura e capace di realizzare dischi ottimi come questo.

La recensione analizza l'album The Last Kind Words dei DevilDriver, evidenziando la maturità raggiunta dalla band nella fusione tra thrash e death metal melodico. Dez Fafara abbandona il passato nu metal per un sound più aggressivo e curato. I riff solidi, gli assoli melodici e un groove potente caratterizzano il lavoro. Alcuni brani emergono per immediatezza e coinvolgimento, mentre il finale si distingue per elementi melodici inaspettati. Un disco consigliato agli amanti del metal moderno. Scopri il potente metal di DevilDriver con The Last Kind Words, non perdere questo capolavoro!

 Un concentrato micidiale di violenza, pesantezza e rabbia urbana.

 Un gioiellino sludge-core che rientra di diritto nei dischi fondamentali del genere.

La recensione celebra Hate Songs In E Minor, debutto dei Fudge Tunnel, come un pilastro dello sludge-core anni '90. La band, guidata da Alex Newport, unisce sonorità distorte e pesanti con elementi hardcore e industrial, creando un sound originale e aggressivo. L'album si distingue per la produzione solida e riff potenti, consolidando il gruppo come uno dei più influenti del genere. Un disco imprescindibile per gli appassionati di metal underground. Scopri l’energia cruda dei Fudge Tunnel e immergiti nel loro sludge-core unico!

 "'Resurrection' potrebbe stare benissimo accanto ai primi lavori"

 "Un disco onesto, piacevole e che riesce anche a trasmettere una certa grinta"

La recensione sottolinea come 'Resurrection' sia un album spesso sottovalutato nella discografia dei Venom, ma che conserva la grinta e il classico sound del gruppo con forti influenze thrash e groove metal. Pur non privo di tracce meno ispirate, il disco mostra coerenza e spunti interessanti e merita una rivalutazione. Ascolta 'Resurrection' e riscopri la potenza dei Venom, un classico moderno da rivalutare!

 "Chaos A.D. rappresenta un momento fondamentale della storia della band e solo Max, Igor, Andreas e Paulo Jr. avrebbero potuto tirar fuori un disco così intenso, granitico e semplicemente spettacolare."

 "Come non cantare a squarciagola il ritornello di 'Territory'? Impossibile rimanere passivi di fronte a tale violenza, a tale rabbia a tali assalti frontali che non fanno prigionieri."

Chaos A.D. è considerato un disco fondamentale nella carriera dei Sepultura, che segna un passaggio dal thrash tradizionale ad un sound più sperimentale e potente. L'album unisce rabbia, groove e influenze tribali, producendo tracce iconiche e dure che hanno lasciato un segno nel metal. La recensione mette in luce l'impatto sociale dei testi e la grande maestria del gruppo brasiliano, premiando il disco con un voto massimo. Scopri l'iconico Chaos A.D. e lasciati travolgere dalla potenza dei Sepultura!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

acquatiepida

DeRango: 0,00

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ale9t0

DeRango: 1,29

Anatas

DeRango: 4,23

Ardalo

DeRango: 2,38

AssafetidaLover

DeRango: 1,37

BarbuN

DeRango: 0,00