È un vero peccato che gruppi talentuosi come i Blue Öyster Cult siano sconosciuti ai più.

 Questa versione di Born To Be Wild è più moderna e la voce di Eric Bloom la rende sicuramente più espressiva dell'originale.

La recensione celebra il valore dei Blue Öyster Cult, sottolineando la qualità e l'intensità del live Some Enchanted Evening. Viene apprezzata la performance tecnica, con particolare rilievo alle cover inserite, anche se qualche traccia lascia a desiderare. Il DVD incluso è un bonus gradito nonostante una regia poco ispirata. Nel complesso un live di rilievo, paragonabile agli storici album dal vivo della band. Scopri il fascino unico del live di Blue Öyster Cult, ascolta Some Enchanted Evening ora!

 Definire rock (o hard rock) quest’album è alquanto riduttivo; al suo interno troviamo jazz, blues, progressive rock, metal (!!) e classica.

 La title-track è un imponente suite di ben 16 minuti che unisce parti classiche, jazz e altre rock in cui tutti i membri della band mostrano le loro alte doti tecniche.

Salisbury, pubblicato nel 1971, mostra gli Uriah Heep in fase di maturazione musicale con un album sperimentale che miscela hard rock, jazz, blues e progressive. Le tracce più rappresentative includono Bird of Prey, Lady in Black e la title-track di 16 minuti, una suite che evidenzia la tecnica della band. La copertina riflette un riferimento militare legato alla cittadina di Salisbury Plain. Nel complesso, un capolavoro riconosciuto per la sua varietà e ricchezza stilistica. Ascolta Salisbury e immergiti nell’unione unica di generi musicali!

Utenti simili
hostius

DeEtà: 6255

TommyMats

DeRango: 0,00

Qu3tzal

DeRango: 0,05

Edo85

DeRango: 0,00