Il ritornello de 'The Longest Year' è uno dei più emozionanti mai concepiti dalla band!

 L’attenzione per i dettagli maniacale e la continua ricerca sui suoni sempre azzeccata.

Night Is The New Day segna un'evoluzione significativa per i Katatonia, che abbandonano in parte la pesantezza per abbracciare atmosfere più eteree e sperimentali. L'album unisce riff potenti e momenti soffusi, con una produzione curata e una voce versatile. Nonostante qualche ripetitività, i brani più intensi come The Longest Year e The Promise of Deceit conquistano profondamente l'ascoltatore. La conclusione poetica rende l'ascolto un'esperienza coinvolgente e toccante. Scopri l'emozione profonda di Katatonia con Night Is The New Day!

 Salta all’orecchio fin da subito un orrendo sound, fintissimo e freddo, che già molto male predispone all’ascolto.

 Di polpettone si parla: ben DICIOTTO tracce che fanno apparire l’album INFINITO.

La recensione critica l'album 21st Century Breakdown dei Green Day per il sound freddo e artificiale e un concept deludente. Nonostante alcuni tentativi di rinnovamento, le molte tracce risultano noiose e poco ispirate. Solo poche canzoni emergono come interessanti. Il lavoro del produttore Butch Vig non riesce a risollevare un disco pesante e contraddittorio. Scopri se l'album di Green Day è davvero all'altezza delle aspettative o una delusione.

 Troviamo infatti brani egregiamente riarrangiati al punto di risultare freschi e piacevoli da ascoltare.

 Certamente un album suonato col cuore e con la voglia di creare qualcosa di più di un semplice lavoro acustico.

L'album "Hindsight" propone una raccolta di brani degli Anathema rivisitati in chiave semi-acustica, valorizzati da archi e dalla voce di Vincent Cavanagh. Alcuni pezzi risultano freschi, mentre altri sono troppo simili alle versioni originali. L'inedito "Unchained" chiude il disco in modo piacevole ma non eccezionale. Nonostante la durata ridotta e un packaging trascurato, è un ascolto consigliato ai fan della svolta alternative della band. Ascolta Hindsight per rivivere gli Anathema in chiave semi-acustica!

 "Peccato per la presentazione ‘visiva’ dell’album, la copertina fa proprio un po’ schifo..."

 "Questo è evidentemente il futuro album mancato dei SOAD."

L'album d'esordio di Scars On Broadway, progetto di Daron Malakian, presenta un mix interessante di nu-metal, rock anni '70 e tribalità, richiamando lo stile dei System Of A Down. Nonostante alcune tracce siano ripetitive e alcune scelte stilistiche discutibili, il lavoro nel suo insieme scorre piacevolmente e mostra una direzione musicale personale. I testi, pur meno poetici rispetto a Serj Tankian, tentano un impegno sociale tipico del genere. Nel complesso, è un album valido ma non un capolavoro senza tempo. Scopri l’album e ascolta la nuova direzione di Daron Malakian!

Utenti simili
E_N

DeRango: 0,00

R13560164

DeRango: 0,00

CoolOras

DeRango: 2,90

Unforgiven

DeRango: 1,46

Nosebleed

DeRango: 2,27

IcnarF

DeRango: 6,76

The_dull_flame

DeRango: 7,26

passoborgo

DeRango: 0,00

dark schneider

DeRango: 0,87