La “gioielleria indiana” manufattrice di suoni. Una bottega psichedelica che, seppure ostica al primo ascolto, vi farà drizzare i capelli per le visioni a cui vi condurrà.

 Free Gold! è un vero e proprio calcio nello stomaco: un viaggio tra muri di feedback, elettronica ossessiva e paesaggi kraut che catturano i sensi.

Free Gold! degli Indian Jewelry è un'esplosiva miscela di psichedelia, elettronica acida e rock allucinogeno nata dall'underground texano. L'album, guidato da Tex Kerschen ed Erika Thrasher, propone un viaggio sonoro estremo e ipnotico, con brani che spaziano dal shoegaze al folk acido, fino a paesaggi krautrock dal forte carico emotivo. Ostico al primo ascolto, è un disco capace di lasciare un segno profondo grazie alle sue atmosfere dense e contaminazioni sonore. Un'esperienza sensoriale potente e avvolgente. Ascolta Free Gold! e immergiti in un viaggio psichedelico unico nel suo genere.

 La chitarra torna dolcemente a donare carezze, come a dire che non esiste nulla di più accogliente di un sogno.

 'Blow By Blow' mostra un sensazionale Jeff Beck nei panni di arrangiatore e direttore della sua orchestra di suoni.

La recensione descrive l'effetto emozionale provato ascoltando 'Cause We’ve Ended As Lovers' di Jeff Beck in un contesto intimo e rilassato. 'Blow by Blow', il primo album solista del chitarrista, si distingue per una miscela fusion di funk, jazz, rock e blues. L'opera è lodata per la qualità degli arrangiamenti, l'energia delle composizioni e la produzione, che esalta la chitarra come strumento protagonista. L'autore esprime un forte legame personale con l'album, definendolo un lavoro significativo e influente nella scena musicale anni '60-'70. Ascolta ora 'Blow by Blow' e lasciati trasportare dalle emozioni di Jeff Beck.

 Gli Earthless sembrano presi in prestito dal contesto filmico, e ricalcano in maniera simbolica quello stesso scopo ossessivo, ossia di tuffarsi nell'universo interstellare.

 Sonic Prayer espone la loro formula Space-Rock, di forte matrice Hard Rock-Blues; un sound travolgente e d'impatto che coinvolge l'ascoltatore per tutto l’arco di tempo.

Earthless, con il loro album Sonic Prayer del 2005, offrono un'intensa esperienza space-rock radicata nell'hard rock e nel blues anni '70. La musica si sviluppa attraverso lunghe jam session che mantengono alta l'energia senza risultare prolisse. Due tracce principali mostrano un mix tra potenza e atmosfere più meditate, regalando un viaggio sonoro coinvolgente e cosmico. Nonostante qualche limite in originalità, il disco è un ascolto appagante per gli amanti del genere. Ascolta Sonic Prayer e lasciati trasportare in un viaggio space-rock unico!

 "Una musica estremamente intima, introspettiva, 'paranoica' ai limiti del delirio nel suo alternarsi tra suoni ammalianti e ritmi ossessivi e inquieti."

 "Independency è molto di più che una semplice raccolta di EP 'acerbi' o 'immaturi', rappresenta i primi splendidi e fondamentali passi della band verso un territorio complesso e misterioso."

Independency è più di una semplice raccolta di EP acerbi: rappresenta i primi passi fondamentali dei Bark Psychosis nel post-rock. Con una varietà di sonorità che spaziano dall'ambient oscuro al dream-pop, si fa notare per la sua sperimentazione e profondità emotiva. Questo lavoro anticipa e prelude il capolavoro Hex, posizionando la band come figura chiave nel panorama musicale alternative degli anni '90. Ascolta Independency per scoprire le radici del post-rock moderno.

Utenti simili
tia

DeRango: 13,13

Opel

DeRango: 3,60

Wanderer

DeRango: 0,40

Spaccamascella

DeRango: 7,54

pretazzo

DeRango: 3,14

MetallaroBionico

DeRango: 2,38

Fraxinus

DeRango: -0,22

Almotasim 

DeRango: 19,12

kosmogabri

DeRango: 28,49