"Disco di piccole violenze sussurrate nell'oblò, lasciate scivolare nell'estasi dell'inconscio."

 "Un talento limpido, che farà parlare di sé o che potrebbe già fermarsi qui, tra questi dieci canzoni nate dall’anima e non dagli strumenti."

La recensione esalta 'Learning' di Perfume Genius come un piccolo capolavoro di soli dieci brani in 28 minuti. L'album combina sensazioni di dolore, speranza e sensualità con atmosfere rarefatte e malinconiche. Le tracce sono descritte come intense e coinvolgenti, capaci di toccare l'anima senza la necessità di lunghe composizioni. Un viaggio emozionale che lascia un segno profondo nell'ascoltatore. Ascolta 'Learning' e immergiti in un viaggio sonoro unico e intenso.

 Disco filmico, un viaggio abissale, musicalmente imperfetto, ma tremendamente evocativo e, a suo modo, irresistibile.

 Da ascoltare al buio, con la sigaretta perennemente accesa, viaggia tra l’essere geniale e il presentimento che sia solo un capriccio d’autore.

Crazy Clown Time di David Lynch è un album musicale che sorprende per la sua atmosfera oscura e inquietante. Pur non raggiungendo la perfezione cinematografica, l'opera si presenta come un viaggio sonoro evocativo e profondo, con momenti di caos e calma apparente. Le collaborazioni, come quella con Karen O, arricchiscono il disco, rendendolo imperdibile per gli amanti di sonorità sperimentali e alternative. Scopri l’inquietante viaggio musicale di David Lynch con Crazy Clown Time!

 La musica di Ellen Allien riesce sempre a mantenersi interessante ed individuabile grazie al suo picco scenico.

 Un piccolo grande disco, che è l'emblema di uno dei fenomeni più interessanti della scena elettronica contemporanea.

Thrills di Ellen Allien è un album che unisce sperimentazione elettronica e atmosfere emotive, capace di sedurre con beat meccanici e momenti techno-minimal. I brani oscillano tra paesaggi sonori oscuri e contaminazioni pop, mantenendo una forte identità e coinvolgendo l'ascoltatore in un viaggio tra tensione e ipnosi. Il disco rappresenta un punto di riferimento della scena elettronica underground tedesca, apprezzato per la sua originalità e intensità. Ascolta Thrills di Ellen Allien e lasciati travolgere dal ritmo techno ipnotico!

 Musicare la vita di un maiale, fino alla sua macellazione e renderla sangue vivo da dancefloor.

 "One Pig" è la fine del mondo di Herbert, un delirio sott'acido che dipinge quadri monocromatici tendenti alle tenebre.

One Pig di Matthew Herbert è un album elettronico concettuale che trasforma la vita e la morte di un maiale in un'esperienza sonora intensa e coinvolgente. L'artista utilizza techno sperimentale per narrare un viaggio emozionale profondo, ricco di atmosfere cupe ma vitali. Nonostante qualche episodio riempitivo, il disco è un esercizio coraggioso che affascina e coinvolge l'ascoltatore. Ascolta One Pig e lasciati coinvolgere in questo viaggio musicale unico e profondo.

 È un conciliante rincorrersi di piccoli battiti e voci timide, che sussurrano con pudore, ma con la voglia di essere aggressive.

 Musica impalpabile, in grado di scatenare sogni ad occhi aperti talmente apocalittici da cancellare il mondo circostante.

La recensione descrive l'album di Baths come un viaggio musicale delicato ma devastante, capace di evocare immagini apocalittiche e sogni vividi. L'elettronica imperfetta e gentile coinvolge l'ascoltatore in atmosfere oniriche, alternando brani evocativi e intensi come "Lovesick Synthetic" e "Seaside Town". Un'opera che, pur semplice, lascia un'impronta profonda e invita a un ascolto silenzioso e senza meta. Ascolta oggi l'album di Baths e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico!

 Perché questo è il vero dream pop, non quello da cartoline da Valtour tipico di gente come Washed Out.

 ‘Feel’, apoteosi dell’anima, che spezza il cuore e fa piangere. Trip per il paradiso e non ritorno.

La recensione celebra 'Apache Feathers' di Brothertiger come un album dream pop autentico e coinvolgente, capace di evocare suggestioni uniche e malinconiche. Il pezzo 'Feel' viene definito apice emotivo del disco, con atmosfere che spaziano dall'acid-folk ai battiti elettronici. L'opera è descritta come un viaggio sonoro capace di trasformarsi a seconda dell'ascoltatore, tra momenti di luce e inquietudine. Un disco che unisce fascino nostalgico e innovazione musicale. Ascolta Apache Feathers e lasciati trasportare in un viaggio dream pop indimenticabile.

 Credo sia impossibile non innamorarsi di un album come "Biophilia", vera e propria opera d'arte, disco fatto di sospiri, suggestioni e battiti.

 "Virus" ruba un pezzo di cielo e lo traduce in musica celestiale.

La recensione celebra 'Biophilia' di Bjork come un'opera d'arte unica, caratterizzata da suoni innovativi e profondamente emotivi. Ogni traccia è descritta come un viaggio sensoriale, capace di fondere lirismo e sperimentazione elettronica. L'autore si dichiara profondamente coinvolto, definendo l'album un capolavoro che continuerà ad amare nel tempo. Ascolta ora Bjork Biophilia e lasciati trasportare da un'esperienza musicale unica.

 Violentavi il pianoforte, ci facevi sesso con le dita, e i tuoi amplessi erano spesso vortici di pura bellezza.

 Quella Tori che chiedeva a Dio se fosse frustrato e se avesse bisogno di una donna per placarlo, cazzo se mi manca.

La recensione sottolinea il declino artistico di Tori Amos con l'album Night Of Hunters, mettendo in luce una ricerca sonora più accademica ma meno emozionante rispetto al passato. Pur riconoscendo la qualità tecnica dei brani e alcuni momenti riusciti come "Shattering Sea" e "Fearlessness", il testo critica la mancanza di originalità e l'assenza della carica emotiva che aveva caratterizzato le sue opere precedenti. Scopri se Night Of Hunters è l'album giusto per te, leggi la recensione completa!

 Le Red Bacteria Vacuum nascono dalle ceneri e dai mozziconi di sigaretta abbandonati sulla moquette bruciacchiata di una cantina umida e sporca.

 'Dolly Dolly, Make An Epoch' è una rivoluzionaria opera punk che sintetizza in poco tempo dolcezza, timore, rabbia e cuore.

Red Bacteria Vacuum sorprende con un punk giapponese feroce e dolce al tempo stesso, con 'Dolly Dolly, Make A Epoch' che fonde rabbia giovanile e melodie accattivanti. Il trio rompe ogni cliché del pop commerciale giapponese con energia e autenticità, regalando brani intensi come 'Roller Coaster' e 'Why?'. Un album che conquista per la sua forza espressiva e originalità. Ascolta 'Dolly Dolly, Make A Epoch' e lasciati travolgere dall’energia punk delle Red Bacteria Vacuum!

 Cinque canzoni che, come pugni inesplicabili, si infilzano nelle orecchie dietro una patina che viaggia tra easy-listening e sperimentazione.

 Ascoltarlo durante un bell'acquazzone, con il cielo grigio e nuvole appena accennate, è veramente il massimo.

L'EP gratuito di Three Crosses si distingue per un mix raffinato di elettronica e rock, creando atmosfere oscure e suggestive. Le cinque tracce sono descritte come momenti di intensa emozione e sperimentazione sonora, con un equilibrio tra luci e ombre. Il disco si rivela una bella sorpresa, capace di coinvolgere con eleganza e profondità. Ascolta l'EP gratuito di Three Crosses e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere uniche!