coccagnocca

DeRango : 0,73 • DeEtà™ : 6192 giorni

 I Nashville Pussy non sono una band per timpani sopraffini, ma degli individui randagi, affamati e incazzati.

 Il sound è grezzo, puro hard rock ad alta velocità e i testi nacondono gorgheggi sconci e storie indecenti campagnole.

La recensione celebra il DVD Live In Hollywood dei Nashville Pussy, evidenziandone l’energia grezza e il forte spirito sudista. La band viene descritta come autentica e aggressiva, con un sound che fonde hard rock e punk sporco. I membri sono caratterizzati da un’immagine intensa e carismatica, mentre la musica è vigorosa e senza compromessi. Scopri l’energia selvaggia dei Nashville Pussy con il DVD Live In Hollywood!

 "Consigliato a tutti i seguaci di Mr. Spencer, sempre pronto a manipolare, macinare, riciclare e sconvolgere a suo modo."

 "Dire che il disco in questione sia un 'capolavoro' risulterebbe falso ma sicuramente siamo di fronte a un progetto genuino."

La recensione analizza l'album 'The Man Who Lives For Love' di Spencer Dickinson, una fusione di hard rock, garage e blues firmata da Jon Spencer e i fratelli Dickinson. Non un capolavoro, ma un progetto genuino e energico, consigliato soprattutto ai fan di Jon Spencer. Il disco, difficile da trovare, unisce elementi tradizionali a sonorità sporche e alternative. Scopri ora l'energia grezza di Spencer Dickinson, ascolta l'album!

 Quando imbracciava quel cazzo di chitarra, pareva che tutto quel marcio e quell’acido andasse a finire direttamente sullo strumento e uscisse come un urlo incazzato dall’amplificatore.

 Non avevo mai sentito nulla di simile fino ad allora; dentro a quella musica, a quei testi, c’era poesia, c’era amore, c’era rabbia, emergeva il disagio sociale di una band di periferia che sarebbe esplosa in poco tempo.

La recensione narra un'esperienza personale vissuta negli studi di registrazione dei Dream Syndicate durante la lavorazione di 'The Days of Wine and Roses'. L'album viene descritto come un punto di svolta della musica californiana indipendente, unendo la psichedelia anni '60 al post punk degli anni '80 con testi carichi di poesia e rabbia. La testimonianza sottolinea l'importanza del chitarrista Karl e il valore duraturo dell'opera, capace ancora oggi di emozionare. Ascolta ora 'The Days of Wine and Roses' e lasciati trasportare dalla sua energia senza tempo!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Alevox

DeRango: 0,49

alexx

DeRango: 1,42

alia76

DeRango: 3,61

Anatas

DeRango: 4,23

anfoxx

DeRango: 1,21

Etichette 1/1
#2