hoamazzatokenny

DeRango : 0,01 • DeEtà™ : 6112 giorni

 Non è per un cavolo strano. Sicuramente non sono canzoni che punteranno alla top 5 ma sono scritte benissimo.

 Consigliatissimo, non so se si era capito.

Cobalt Chapel è un duo inglese che nel 2017 ha pubblicato il suo album di debutto, caratterizzato da un sound folk con percussioni e organi. Nonostante la qualità e la bellezza delle canzoni, il progetto resta ancora poco noto e ingiustamente sottovalutato. La voce di Cecilia Page e le basi musicali curate rendono l'ascolto piacevole e originale. Consigliato a chi cerca musica autentica e poco convenzionale. Ascolta Cobalt Chapel e scopri un folk inglese autentico e sorprendente!

 Per lui quella musica è stupenda, parla la sua stessa voce e non può arrivare a capire che gli altri possono pensarla diversamente.

 Scoprire i Clash a 16 anni è come... scoprire i Clash a 16 anni e basta.

La recensione racconta il profondo impatto dell'album "The Singles" dei The Clash sulla vita dell'autore a 16 anni, durante un'estate vissuta tra lavoro umile e scoperta musicale. L'album diventa una colonna sonora indimenticabile, legandosi a esperienze fondamentali come la prima cotta e l'amicizia. La musica punk e i testi forti dei Clash rappresentano un viaggio personale di crescita e identità. Scopri l'energia e la storia dietro The Singles dei The Clash, un must per ogni fan del punk!

 Quest'album resta il miglior modo per approcciasi alla musica tuareg senza alcun dubbio.

 Le guerre iniziano, finiscono e purtroppo quasi sempre ritornano ma la musica resta sempre a celebrare la vita a discapito della morte.

Songs For Desert Refugees è una compilation nata per sostenere le vittime della guerra civile in Mali, capace di offrire una coinvolgente introduzione alla musica tuareg. L'album presenta artisti noti come Tinariwen, Tamikrest e Bombino, ma sorprende anche con nomi meno conosciuti. Il disco riesce a unire rock classico e sonorità del Sahara, celebrando la vita nonostante le difficoltà. Una produzione istintiva ma ancora potente, che invita ad ascoltare tutta la compilation come un viaggio unico. Ascolta Songs For Desert Refugees e scopri la forza della musica tuareg.

 Qui rispetto ad Eden, ci sono anche le CANZONI. Davvero.

 Un album che come mai prima cattura al meglio la potenza dei concerti dei ragazzi.

La recensione analizza il ritorno dei Subsonica con l'album 'Una Nave In Una Foresta', dopo un periodo di crisi e un album precedente considerato deludente. Pur mostrando qualche perplessità iniziale, il testo evidenzia la rinascita della band, con canzoni più dirette e adatte ai live, segnando un salto di qualità rispetto a 'Eden'. Il disco è apprezzato per la sua energia, varietà e capacità di riportare la band ai fasti della sua carriera. Ascolta ora 'Una Nave In Una Foresta' e riscopri l'energia live dei Subsonica!

 Ci sono pezzi in quest'album che sono stati riempiti di così tanti suoni che non si capisce il motivo.

 Old Shoes, che vive di nulla e risulta la migliore del lotto.

Sean Rowe torna con 'The Salesman and the Shark', un album con una produzione sovraccarica che a volte nasconde la musica stessa. Nonostante questo, il songwriting è solido e la voce profonda ricorda Tom Waits e Springsteen. Alcuni brani, come 'Old Shoes', si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, evidenziando la potenzialità dell'artista. Scopri l'album e valuta tu stesso il mix unico di Sean Rowe.

 "Anja Plaschg riesce a personalizzare tutto quello che tocca."

 "L'unica obiezione è che è solo un EP. Dura troppo poco e lascia l'attesa per un lavoro più compiuto ancora viva."

L'EP Narrow di Soap&Skin è una raccolta intensa di brani che non introduce rivoluzioni stilistiche ma conferma il talento di Anja Plaschg. Il lavoro riflette un periodo di transizione e unisce elettronica a elementi classici, mantenendo viva l'attesa per un album più completo. Pur apprezzabile, la brevità dell'EP lascia il desiderio di ulteriori sviluppi. Scopri l'atmosfera unica di Narrow, il nuovo EP di Soap&Skin!

 I Tamikrest ormai volano da soli, un capolavoro di 11 canzoni bellissime e importanti.

 Se solo continuasse a arrivare questa musica da quelle zone, forse il nostro tanto screditato mondo non fa proprio così schifo.

L'album Toumastin dei Tamikrest segna l'autonomia della band tuareg, che mescola rock psichedelico e influenze africane con maestria. La produzione di Chris Eckman valorizza chitarre e basso tribale, mentre il cantato in Tamashek rafforza l'identità culturale. Un lavoro ispirato che dimostra la crescita veloce del gruppo, segnando una tappa importante nella scena world-rock. Ascolta Toumastin e scopri il vibrante rock del Sahara targato Tamikrest!

 "Quest'album va ascoltato anche solo per zittire chi ti dice 'Ascolto un po' di tutto' e poi quel tutto è solo quello che gli propina la radio."

 "30 anni prima che il mondo scoprisse il termine playlist, i Clash avevano già pensato a questo sistema."

La recensione celebra 'Sandinista!' dei Clash come un album triplo e sperimentale, ricco di generi e innovazioni. Nonostante la sua lunghezza e qualche scelta discutibile, l'album è un pilastro della musica punk e alternativa. L'autore evidenzia la varietà e l'audacia dei brani, sottolineando il valore artistico del gruppo e il loro approccio avanti rispetto a mode e radio. 'Sandinista!' resta un'opera imprescindibile per ogni appassionato. Ascolta 'Sandinista!' e scopri un capolavoro audace e senza tempo dei Clash!

 "Hell Paso è il loro primo EP composto di solo 3 canzoni. Ma che canzoni."

 "Una volta ascoltati è difficile che te li dimentichi... La storia degli At The Drive-In è tutta da scoprire e da ascoltare."

La recensione esplora il primo EP Hell Paso degli At The Drive-In, evidenziandone la rarità e la complessità musicale. Nonostante la breve durata e la fine anticipata della band, il loro impatto è duraturo, con influenze evidenti su gruppi come i Mars Volta. Il testo sfata anche il fraintendimento sul genere emo, evidenziando la loro vera essenza post-hardcore. Un invito a scoprire la storia e la musica di questa band cult. Ascolta Hell Paso e riscopri le radici del post-hardcore con At The Drive-In!

Utenti simili
axel

DeRango: 1,39

BiancoeNero

DeRango: 2,82

currahee72

DeRango: 1,83

Hanzo

DeRango: 0,33

peggiopunx

DeRango: 0,36

Sweet-Whore

DeRango: 0,00

telespallabob

DeRango: 11,31

Workhorse

DeRango: 6,75