"Lie Lie Lie" da sola vale l'intero EP!

 Cantato fresco e scazzoso sull’eccelsa "Lie Lie Lie", con bellissimi cori e un coinvolgente lungo assolo di chitarra.

Il mini-EP 'Lie Lie Lie / Association' degli ungheresi WYX, pubblicato nel 1982, presenta due tracce punk rock energiche e concise. "Lie Lie Lie" si distingue per i cori coinvolgenti e un assolo di chitarra notevole, mentre "Association" risulta più tenue e meno incisiva. La registrazione è di qualità, con un drumming preciso e un cantato fresco. Nonostante qualche momento fiacco, l'EP rimane un interessante documento di una band ormai scomparsa. Ascolta il mini EP e scopri il punk ungherese anni '80 con WYX!

 Un songwriting nichilista e misantropo è quello che ci propongono in .38.

 La registrazione molto mediocre non influisce più del dovuto su questo buon lavoro di appena 37 minuti.

Adieksodo, band greca di punta del punkrock hardcore anni '80, propone con .38 un album caratterizzato da sonorità aggressive e riff decisi. La voce di Sotiris Theoharis e la chitarra di Dimitris Spyropoulos dominano tracce cadenzate e midtempo, sostenute dalla potente batteria di Stathis Papandreou. Nonostante una registrazione modesta, il disco riesce a soddisfare gli amanti del genere con performance notevoli e atmosfere nichiliste. Ascolta .38 di Adieksodo per un tuffo nel punk hardcore greco anni ’80!

 Lavoro godibile e ben strutturato, cui seguiranno album dall’impronta più “facile” e diretta, decisamente meno appetibili.

 Vetta del disco la bellissima badreligioneggiante “Hostil” (notevole l’assolo di chitarra).

Hardcore Para Señoritas è un album hardcore del 1997 della band cilena BBS Paranoicos noto per le sue tracce veloci e taglienti. La voce rozza di Omar Acosta e i riff incalzanti creano un impatto potente, mentre i testi riflettono un forte impegno sociale. Il disco è apprezzato per il drumming energico di Juan Herrera e per momenti di particolare eccellenza come la traccia Hostil. Pur essendo un lavoro breve, rimane uno dei più riusciti della band. Scopri l’energia dell’hardcore cileno con BBS Paranoicos!

 Un progetto ormai garanzia, non solo musicale e/o destinato agli appassionati dello sterminato panorama World Music, bensì rilevante anche sotto il fattore umano.

 Highlights del disco è senza alcun dubbio 'The Lost Song' degli australiani The Cat Empire, un piacevole mix di elettronica, reggae, latin, funk e soul.

La compilation 'Putumayo Presents: A New Groove' offre un viaggio musicale eclettico tra 10 artisti di 9 paesi diversi, unendo generi come jazz, elettronica, latin e downtempo. Il progetto è curato da Putumayo World Music, noto per promuovere talenti globali e iniziative solidali. L'album spicca per la qualità delle tracce e la varietà culturale, con nomi prestigiosi come Thievery Corporation e The Cat Empire. Una raccolta ideale per gli amanti della musica internazionale e delle sonorità innovative. Ascolta ora Putumayo Presents: A New Groove e scopri nuovi suoni dal mondo!

 "Come è quindi possibile viaggiare dal Brasile al Tibet, dalla Spagna al Sudamerica, dal Medioriente al grigiore industriale Europeo in poco più di 1 ora, senza muoversi dall’impianto stereo? La risposta è in queste righe: 'Light ’Em Up'!"

 "Un ascolto culturale-spirituale di indiscusso fascino, con un personale mix di downtempo, elettronica, funky, acid jazz e influenze sudamericane, cubane, indiane, spagnole e orientali."

Light 'Em Up degli Up Bustle & Out è un album ricco di influenze culturali che fonde downtempo, elettronica, trip hop e sonorità etniche. Il duo di Bristol utilizza strumenti tradizionali e ritmi vari per creare un viaggio musicale variegato e affascinante, arricchito da contributi vocali di grande rilievo. Un lavoro ben prodotto e intenso che invita a esplorare diversi mondi sonori senza muoversi dall'impianto stereo. Ascolta ora Light ’Em Up e scopri un viaggio musicale unico e coinvolgente.

 "Questo disco è semplicemente assurdo, e la sua mente merita di essere approfondita ulteriormente."

 "Bonobo sa farvi viaggiare con motivi eleganti, quanto esaltare con beat di indiscussa potenza!"

Animal Magic è il debutto di Bonobo, alias Simon Green, che si distingue per un mix originale di jazz, trip hop e downtempo. L'album si caratterizza per beat potenti, atmosfere malinconiche e arrangiamenti ricchi di influenze jazzistiche e sonore innovative. Un lavoro versatile che anticipa lo stile personale dell'artista britannico. Fondamentale per conoscere le radici di Bonobo e apprezzarne la crescita artistica. Ascolta Animal Magic e scopri il genio precoce di Bonobo!

 Sagopa si presenta con una voce più cupa, un flow fluido e tagliente, e una grande abilità al sequencer.

 Il disco risente di alcuni punti bassi, ma saprà soddisfare quelli che si sono rotti il cazzo di Pharrel e compagnia bella.

Ikimizi Anlatan Birsey, lavoro di Sagopa Kajmer e Kolera, è un album hip hop turco del 2007 che si distingue per una produzione ispirata agli anni '90, con beat sofisticati e liriche profonde. La coppia artistica mostra grande affinità, specialmente in brani come "Fani". Non mancano momenti meno riusciti, ma nel complesso l'album soddisfa gli appassionati del genere, presentando un sound originale e influenze orientali che lo rendono unico. Scopri l'hip hop turco autentico con Sagopa Kajmer & Kolera, ascolta ora l'album!

 "Tim Kasher ha creato un ottimo lavoro che spazia da atmosfere synthpop a cadenze new wave, con arrangiamenti di indubbio spessore."

 "Un album ricco di buoni spunti che, superata la prima impressione, saprà conquistare anche i meno appassionati del genere."

Novena On A Nocturn è il debutto solista di Tim Kasher, noto per il suo lavoro nei Cursive, qui impegnato in un progetto eclettico e personale. L'album esplora generi diversi dall'indie rock al synthpop, con arrangiamenti ricchi e atmosfere riflessive e notturne. Nonostante qualche momento meno brillante, il disco conferma la creatività e il talento di Kasher, risultando un ascolto consigliato per chi cerca novità musicali dallo spirito intimista. Ascolta Novena On A Nocturn e scopri il lato più eclettico di Tim Kasher!

 È inutile ricordarlo, Don’t Dictate è un pezzo di storia che vale l’intera spesa.

 Curioso come Moving Targets dopo 33 anni suoni ancora attualissimo!

La recensione celebra l'album d'esordio 'Moving Targets' dei Penetration, una band punk britannica degli anni '70 guidata dalla carismatica Pauline Murray. Pur essendo noti soprattutto per il singolo 'Don’t Dictate', il disco si distingue per un mix di punk, new wave e rock con una produzione più curata. La riedizione 2006 include tracce bonus che arricchiscono l’esperienza musicale. L’album è considerato ancora attuale e merita attenzione per la sua singolare triplice natura sonora. Ascolta ora Moving Targets e riscopri un classico punk senza tempo!

 Dietro un discutibile look da cazzoni di prima categoria... i canadesi The Creepshow quando si tratta di fare dischi, non si dimostrano poi cosi male.

 Un mix sicuramente particolare e ben riuscito, con una buona dose di personalità e discreti spunti.

Sell Your Soul dei The Creepshow è un album che fonde punk rock melodico e rockabilly con forti influenze horror punk. Nonostante un'estetica discutibile, la band canadese mostra personalità e idee solide. L'esecuzione è energica, con spunti interessanti tra strumentazione classica e ritmiche serrate. Le tracce più riuscite includono "Creatures Of The Night" e "Candy Kiss". Un disco consigliato agli appassionati di sonorità punkabilly non commerciali. Scopri l'originale fusione punkabilly di The Creepshow con Sell Your Soul!

Utenti simili
Lethe

DeRango: 0,06

Hellring

DeRango: 3,99

sly

DeRango: 0,99

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

blacksun

DeRango: 0,00

azzo

DeRango: 4,56

Ozzy90

DeRango: 0,12

LadySvart

DeEtà: 6132

Alex84

DeRango: 0,47

Etichette 1/1
#