Cuorenero86

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6069 giorni

 Per gli amanti del technical thrash metal degli inizi, questo EP è una goduria pazzesca.

 L'extended play prosegue senza mai annoiare, mantenendo sempre alta l'attenzione sulle sofisticate armonie e melodie.

Watchtower torna dopo oltre trent'anni con l'EP Concepts Of Math: Book One, mostrando lo stesso virtuosismo tecnico e la passione per temi nerd e scientifici. La band mantiene inalterata l'energia e la complessità delle linee musicali, avvantaggiandosi di una produzione digitale moderna ma naturale. La performance del cantante Alan Tecchio è più contenuta ma efficace, mentre Jarzombek conferma la sua genialità chitarristica. Un disco che conferma il valore cult di Watchtower e cresce l'attesa per il seguito. Scopri il ritorno epico dei Watchtower, un must per gli amanti del metal tecnico!

 Un irish folk colorato di rosso con un connubio che ha fatto molta presa sulle feste dell’unità di fine anni ’80 e primi anni ’90.

 Peccato, perché qui sapevano suonare veramente bene.

Combat Folk dei Modena City Ramblers è un album di debutto che combina irish folk a forti influenze politiche. Il disco include due brani originali e cinque cover, rivisitati con personalità e feeling italiano. La voce di Alberto Morselli emerge con forza e il lavoro mantiene un forte legame con il clima sociopolitico italiano degli anni 80. Un'opera che ha segnato un'epoca e che si ascolta con piacere, anche se in seguito la band si è allontanata da questa purezza folk. Scopri l'irish folk politico dei Modena City Ramblers con Combat Folk!

 Tutti i loro album sono formati da 2 o 3 canzoni belline, il resto sono solamente dei riempitivi messi lì solo per dire.

 Non un lavoro ragionato, ma solo un tentativo di scrivere qualcosa di memorabile senza delle idee di base.

La recensione valuta l'album 'Per La Contea' degli Hobbit come il migliore della band, nonostante un profondo senso di mediocrità musicale. Pur apprezzando alcune tracce e la costanza della band nel pubblico alternative rock, il recensore sottolinea la mancanza di brani davvero memorabili e idee originali. Il disco è caratterizzato da uno stile rock con chitarre pulite e tematiche ispirate a Tolkien, ma resta un lavoro poco ragionato e convenzionale. Scopri se l'album degli Hobbit è davvero all'altezza delle aspettative, leggi la recensione completa!

 È la prima gemma della musica alternativa e unica nel suo genere.

 La voce di Mario Bortoluzzi è pacata, morbida e tenorile, fra le più riconoscibili di tutta la musica alternativa.

Terra di Thule della Compagnia dell'Anello è un disco folk-progressive del 1983, tra i primi esempi professionali di musica alternativa in Italia. Caratterizzato da testi ispirati con riferimenti tradizionali e medievali, e da un uso prominente di pianoforte e sintetizzatori, il lavoro emerge per qualità e originalità in un panorama spesso confuso. La voce di Mario Bortoluzzi e l'apporto di Marinella Di Nunzio arricchiscono un album storico, un must per gli appassionati del progressive italiano anni ’80. Ascolta Terra di Thule e riscopri una pietra miliare della musica alternativa italiana!

 L’emozione nel riascoltarla dopo 12 anni è stata indescrivibile.

 Da vero nerd musicale, ho fatto mio questo album e lo conservo considerandolo quanto altri album dell’epoca dei colossi Led Zeppelin e Deep Purple.

Questa recensione celebra l'album 'Tracks' dei Heads, Hands & Feet, una band inglese anni '70 guidata dal grande chitarrista Albert Lee. Il disco, un mix di folk rock e country, è un vero gioiello nascosto, ben equilibrato tra emozione e tecnica. Le tracce più memorabili come 'Road Show' e 'Jack Daniels Old No.7' trasportano l'ascoltatore nel profondo Sud degli USA, anche se la band è britannica. Un album che merita di essere riscoperto e apprezzato da ogni amante del classic rock. Ascolta 'Tracks' e riscopri un capolavoro folk rock nascosto!

 È un album strano, variegato, molto ispirato, non diretto e dotato di una grande impronta artistica.

 "Incantesimi d'Amore" è quello che io ritengo il capolavoro dell'album, insomma la famigerata canzone che ne vale l'acquisto.

Il disco 'Incantesimi d'Amore' di 270bis emerge come un'opera variegata e intensa nella musica alternativa italiana. Con sonorità cupe e ritmi ben curati, racchiude tracce evocative come 'Incantesimi d'Amore' e 'The Storm', capaci di emozionare e far riflettere. L'album può risultare ostico al primo ascolto ma cresce con il tempo, rivelando la sua profondità artistica. Il lavoro, spesso sottovalutato, rappresenta una pietra miliare per gli appassionati del genere. Ascolta Incantesimi d'Amore e scopri un viaggio sonoro unico.

Utenti simili
Alphy86

DeRango: 0,13

otrebla86

DeRango: 0,00

Sciacallo

DeRango: 0,05

Alfie

DeEtà: 6762

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

Cristo

DeRango: 1,40

BeatBoy

DeRango: 0,64

Cunnuemammadua

DeRango: 1,53

Rage

DeRango: 0,78

korrea

DeRango: 12,68