James Frey è un eroe dei tempi moderni.

 Un martello che perfora strati di ipocrisia e bugie, penetra attraverso l’indifferenza della società.

La recensione celebra il libro di James Frey come un racconto intenso, autentico e commovente del percorso di disintossicazione dall’alcool e dalle droghe. Nonostante le controversie sulla veridicità, emerge la forza di una narrazione claustrofobica e potente che coinvolge il lettore in un viaggio umano, profondo e doloroso. Frey è definito un eroe moderno per il coraggio mostrato nell’affrontare la dipendenza senza filtri né moralismi. Scopri il coraggio e la verità di un'autobiografia fuori dal comune.

 "Buckethead suona la chitarra come meglio gli viene; evita la strada facile... ma vuoi mettere il divertimento!"

 "Questo disco ha il pregio di suonare diverso. E considerando che ha ormai dieci anni di vita non è poco!"

La recensione evidenzia l'unicità di 'Monsters And Robots', un album di Buckethead caratterizzato da un rock corrosivo e melodie dissonanti. Nonostante la complessità sonora, il disco rimane accessibile e coinvolgente, con influenze horror e una forte personalità artistica. È un'opera da ascoltare per chi ama sperimentare e uscire dagli schemi musicali tradizionali. Ascolta Monsters And Robots e scopri un viaggio sonoro unico e corrosivo!

 Il progressive è un genere assolutamente stramaledetto! Detto questo, l'ultimo lavoro degli Spock's Beard mi piace.

 Se per un attimo si riesce a dimenticare Neal Morse e i lavori a lui associati, troverete quest'album davvero una bella sorpresa!

La recensione analizza l'album omonimo degli Spock's Beard come un lavoro onesto, diretto e impulsivo. Nonostante qualche passaggio meno riuscito, la band mostra una rinnovata immediatezza e solidità dopo la partenza di Neal Morse. La suite finale "As far as the mind can see" rappresenta uno dei momenti più ispirati del disco. Un album da scoprire anche per chi vuole andare oltre il passato della band. Ascolta l'album e scopri il nuovo volto degli Spock's Beard!

 "Se ogni chitarrista ha una sua 'voce', allora questa è la sua, il suo modo di esprimersi."

 "Il sound se ne sta lì sospeso in bilico tra lo scherzo e la fantasia, a cavallo di un filo sottile."

L'album 'Freak Guitar: The Road Less Traveled' di Mattias IA Eklundh è un'esplorazione musicale unica che combina virtuosismo e sperimentazione sonora. Nonostante la velocità e la complessità, l'artista trasmette allegria e ironia, rendendo il disco piacevole anche dopo ascolti ripetuti. Il lavoro si distingue per l'originalità e la capacità di superare i cliché del genere shredder. Un disco complesso ma appagante che parla con la sua voce unica. Scopri il mondo fuori dagli schemi di Mattias IA Eklundh e lasciati sorprendere!

 "Steve Vai suona la chitarra nel modo più onesto che ci sia."

 "QUESTO UOMO CANTA CON LA CHITARRA!"

La recensione esalta 'Passion and Warfare' di Steve Vai come un album strumentale fondamentale per gli appassionati di chitarra. Si sottolinea la perfetta fusione tra tecnica e feeling, la cura degli arrangiamenti e il carattere innovativo dell'opera. Nonostante possa risultare ostico a un vasto pubblico, rimane un capolavoro memorabile. Una pietra miliare per chi vuole apprendere e apprezzare la chitarra in ogni sua sfumatura. Ascolta ora 'Passion and Warfare' e scopri un nuovo mondo di chitarra!

Utenti simili
Rage

DeRango: 0,78

swimard

DeRango: 0,05

Roby86

DeRango: 2,82

portland

DeRango: 2,43

lopi

DeRango: 0,13

tomgil

DeRango: 1,59

anfoxx

DeRango: 1,21

mourning_palace

DeRango: 0,30

AntiComunista

DeRango: 1,09