Un album di pessimo gusto che finirà ben presto nel dimenticatoio.

 È deceduta prima ancora di nascere.

La recensione critica duramente 'April Rain' dei Delain, considerandolo un album privo di idee e ispirazione. L'autore esprime il declino generale del symphonic metal e come questo lavoro deluda i fan. Nonostante il videoclip promozionale apprezzabile, l'album è descritto come un riciclo di brani poco convincenti. La band viene accusata di 'morire prima di nascere' artisticamente, segnando una battuta d'arresto importante. Scopri perché April Rain non convince e leggi la recensione completa!

 Stanchi più che mai, ci presentano il solito minestrone di pezzi già sentiti e risentiti.

 Ora che son giunti nel cuore della maturità artistica, è bene che comincino a portare a termine qualcosa di buono.

La recensione di Death Rituals dei Six Feet Under evidenzia un disco con riff ripetitivi e arrangiamenti poco innovativi, nonostante una produzione più curata. La band, pur apprezzata dal vivo, fatica a rinnovarsi dopo molti anni, mantenendo uno stile stagnante e poco stimolante. Il voto è mediocre e ci si aspetta un cambiamento significativo nei prossimi lavori. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso Death Rituals dei Six Feet Under.

 Opera complessa, oscura, onirica, che restituisce all’universo della musica estrema una band sempre più in forma e sicura.

 "Words That Go Unspoken Deeds That Go Undone" è un’opera di non semplice assimilazione, ma degna di attenzione e considerazione.

L'album di Akercocke "Words That Go Unspoken, Deeds That Go Undone" rappresenta un lavoro complesso e sofisticato all'interno della scena metal estrema. Con influenze che spaziano dal death/brutal floridiano al black norvegese, il disco si presenta come un'esperienza sonora articolata, impreziosita da un approccio vocale e strumentale evoluto. Sebbene non privo di piccole imperfezioni, è un'opera che merita più di un ascolto per essere apprezzata a pieno. Scopri l'album di Akercocke e immergiti nel metal più oscuro e raffinato!

 Il tasso di innovazione è pari allo zero per cento.

 Forse manca proprio la volontà di uscire 'fuori dagli schemi' per spiccare quel volo che è da sempre mancato alla band norvegese.

La recensione analizza 'The 13th Floor' dei Sirenia, evidenziando una sostanziale continuità con l'album precedente senza innovazioni significative. La nuova cantante Ailyn mantiene lo stile tipico della band, con ritornelli melodici ma un senso di ripetitività. L'album rimane godibile per i fan ma non spicca nel panorama del symphonic metal. Solo il videoclip di 'The Path to Decay' risulta particolarmente originale. Scopri se Sirenia - The 13th Floor è l'album giusto per i fan del symphonic metal!

 I ragazzi di Birmingham sono rimasti, attitudinalmente parlando, i ragazzi tempestivi col mondo di vent'anni addietro.

 Una vera e propria ginocchiata sullo stomaco la title-track.

La recensione analizza il 13° album dei Napalm Death, evidenziando una transizione dal grindcore puro a un sound più vicino al thrash-death con sfumature melodiche. Le prime tracce sono veloci e tecniche, con momenti di intensa furia sonora. Tuttavia, il finale perde forza e non preserva del tutto la carica underground originaria della band. Nel complesso l'album è di buon livello ma inferiore a lavori precedenti come Smear Campaign. Scopri l'evoluzione sonora dei Napalm Death in questo imperdibile album!

Utenti simili
Hell

DeRango: 17,41

IcnarF

DeRango: 6,76

Michoos What

DeRango: 7,53

macaco

DeRango: 15,42

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Yosif

DeRango: 1,70

blechtrommel

DeRango: 10,49

Defender85

DeRango: 1,87

Gasta

DeRango: 1,84