I testi dei PF dipendono dalle musiche in maniera molto più marcata di quanto non succeda con i Genesis.

 L’amore, sessuale, è la condizione psichedelica del viaggio verso la luce dell’Assoluto (the Sun).

La recensione analizza il libro di Alessandro Besselva Averame dedicato ai testi dei Pink Floyd, evidenziando come la forte dipendenza della musica renda difficile un commento testuale esaustivo. Viene sottolineata l'importanza di considerare l'aspetto musicale nella lettura dei testi. Infine il recensore propone una lettura simbolica e psichedelica di alcune liriche, criticando però l'approccio parziale del libro. Scopri come la musica plasma i testi dei Pink Floyd, leggi la recensione completa!

 Il libro perde autorevolezza: manca un'idea forte e una visione personale.

 Manca il coraggio della ricerca. Questa paradossalmente sta invece su internet.

La recensione evidenzia come 'Genesis. Once Upon A Time' di Giovanni De Liso presenti un commento ai testi musicale superficiale e privo di una vera ricerca autoriale. La mancanza della traduzione completa e l'uso di fonti internet senza contributi originali riducono il valore del libro. Il testo riflette una tendenza editoriale a preferire contenuti assemblati e facilmente vendibili, invece di approfondimenti seri. Scopri perché questo libro sui Genesis non convince: leggi la recensione completa!

Utenti simili
Unravel

DeEtà: 5992

EcHo2K

DeEtà: 5992

Diecimilagiorni

DeRango: 0,00

la dolce Je

DeRango: 0,00