Schizoid Man

DeRango : 1,83 • DeEtà™ : 5937 giorni

 Come una piccola gemma malinconica adagiata delicatamente sul fondo dei nostri sentimenti.

 L'amore al tempo del kerosene: frasi sussurate che sembrano urlate dal fondo dell'anima.

L'album 'Dei Cani' di Non Voglio che Clara è una piccola gemma musicale che unisce melodie acustiche e influenze rock con testi intensi e poetici. Fabio De Min emerge come un talento compositivo ispirato ai grandi cantautori italiani, conferendo al lavoro una maturità artistica notevole. Ogni traccia esplora con delicatezza temi di amore, perdita e nostalgia. Il disco si distingue per la sua capacità di coinvolgere profondamente l'ascoltatore in un'atmosfera malinconica e intima. Ascolta 'Dei Cani' e lasciati emozionare dalla raffinata poesia musicale di Non Voglio che Clara.

 Un sorriso e un abbraccio malinconico caldo e teso che ritroviamo in tutte le 12 tracce di un disco ingiustamente... caduto nell’anonimato.

 Can you see me? I can't see myself... I want to fade in... cantavano gli Adorable stessi forse ironicamente.

Against Perfection degli Adorable è un raffinato album del 1993 che fonde melodie malinconiche e muri di suono shoegaze. Guidato da Piotr Fijalkowski e Robert Dillam, il disco si distingue per influenze di Cure, My Bloody Valentine e Brit Pop. Sebbene spesso ignorato, rimane un lavoro prezioso e toccante nella scena alternative inglese degli anni '90. Ascolta 'Against Perfection' e riscopri un gioiello shoegaze degli anni '90!

 "50 fottutissimi minuti di pura follia psichedelica immersa in un oceano di feedback strappa orecchie."

 "Se amate perdervi nei meandri del vostro cervello, sempre ammesso che ne abbiate uno, bene allora questo è il DISCO che dovete ascoltare."

La recensione elogia l'album omonimo dei Flying Saucer Attack come un capolavoro shoegaze e psichedelico, caratterizzato da un muro di chitarre distorte e atmosfere lisergiche. David Pearce e il suo progetto di Bristol creano un viaggio musicale unico, fatto di sperimentazioni, feedback acidi e voci bisbigliate. Il disco è considerato un oggetto di culto, capace di emozionare e rapire l'ascoltatore in un vortice di pazzia e bellezza sonora. Ascolta l’album e immergiti nel viaggio psichedelico unico dei Flying Saucer Attack!

 Gli echi di "Fuzzy", piccolo grande capolavoro degli anni novanta sono più che mai evidenti e rendono giustizia a un personaggio mai sopra le righe.

 "Little Moon" un disco che si attesta tra atmosfere country, un certo gusto folk e uno sguardo malinconico e introspettivo alla ricerca dei sentimenti più semplici e puri.

Little Moon di Grant-Lee Phillips è un album intenso e malinconico che unisce folk, country e arrangiamenti orchestrali raffinati. Il lavoro conferma la crescita artistica di Phillips, già noto per le sue atmosfere sognanti e le sue ballate toccanti, mantenendo vivo lo spirito dei suoi lavori precedenti con i Grant Lee Buffalo. Canzoni come "It Ain't The Same Old Cold War Harry" e "Little Moon" rappresentano perfettamente questo equilibrio tra movimento e introspezione. Scopri le emozioni autentiche di Little Moon, il folk introspettivo di Grant-Lee Phillips.

 "La perfezione ci mostra le note del piano in un intreccio continuo e sinuoso con la chitarra di Marelli."

 "Il mare è lo specchio la terra è la carne dall’attrito le nostre esistenze ci avviciniamo a luoghi inaccessibili..."

La Meccanica Naturale dei Finisterre rappresenta la perfetta fusione tra progressive classico e rock moderno, con atmosfere ricercate e complessità tecnica. La voce di Stefano Marelli a volte mostra qualche limite, ma è compensata da arrangiamenti raffinati e intensi. L'album, prodotto da Franz Di Cioccio, si caratterizza per un sound personale e innovativo, con contaminazioni post rock e jazz. Un lavoro maturo che segna il culmine della band genovese prima dello scioglimento. Scopri l'eleganza del progressive moderno con Finisterre!

 Stefano Marelli è assoluto protagonista, con assoli che spaziano tra riff hard-rock veloci e psichedelici.

 Un disco che si mette in gioco cambiando il proprio modo di suonare senza rinunciare alla complessità tipica dei musicisti progressive.

L'album 'In Ogni Luogo' dei Finisterre rappresenta un'evoluzione dal loro classico progressive anni '70 verso un sound moderno e personale, che fonde jazz-rock, elettronica e atmosfere ambient. La chitarra di Stefano Marelli è protagonista, con assoli vari e psichedelici, mentre la voce di Francesca Lago e il violino di Sergio Caputo completano il quadro sonoro. Il disco è apprezzato per la sua complessità non fine a se stessa e per la sua capacità di mantenere una fluidità piacevole all'ascolto. Consigliato sia agli amanti del genere che a chi cerca sonorità innovative ma armoniose. Ascolta 'In Ogni Luogo' e scopri il crossover musicale dei Finisterre!

 "Musica componibile significa tutto e niente, spiegarlo poi è ancora più complicato quindi non resta che ascoltare i loro dischi, lucidamente folli ma sempre convincenti."

 "I Mariposa sono tutto e il contrario di tutto, smantellano la canzone pop italiana per creare piccoli capolavori."

L'album 'Mariposa' dei Mariposa rappresenta un mix originale di elettropop, jazz e progressive rock, valorizzato da testi surreali e atmosfere evocative. Il progetto musicale, guidato da Enrico Gabrielli, si distingue per la sua capacità di rompere schemi e creare piccoli capolavori sonori. Questo lavoro è più coeso rispetto al passato e porta avanti con ironia e tecnica un suono innovativo. Un ascolto consigliato per chi cerca un'esperienza musicale fuori dagli schemi. Ascolta subito 'Mariposa' e scopri un viaggio musicale unico e sorprendente!

 La musica di Zuffanti questa volta avvolge l'ascoltatore in un morbido e caldo abbraccio di note e sensazioni.

 Progressive sì ma è un’etichetta troppo limitante per questo lavoro, che spazia in molti ambiti musicali.

Springsong di Höstsonaten, progetto di Fabio Zuffanti, è un album che fonde progressive rock, folk e musica classica con grande maestria. Il lavoro emoziona grazie a melodie avvolgenti, strumenti acustici e ambientazioni primaverili, culminando in una suite finale epica. Il disco spicca per l'equilibrio tra energia e romanticismo e per la cura nei dettagli compositivi e strumentali. Una proposta musicale raffinata e coinvolgente, consigliata agli amanti del progressive sinfonico e delle atmosfere folk. Ascolta Springsong e lasciati avvolgere dalle sue magiche atmosfere primaverili!

 Circobirò è folk rock sincero e piacevole che sa trasmettere emozioni senza cadere nella retorica.

 I vostri occhi meraviglieranno di fronte a tutto quello che potranno finalmente vedere al gran Circobirò.

Circobirò, terzo album dei Ratti della Sabina, offre un folk rock sincero e appassionato che unisce atmosfere elettriche e acustiche. Le canzoni raccontano storie di emarginazione e personaggi immaginari, con influenze da autori come Gianni Rodari e Fernando Pessoa. Il disco si distingue per la capacità di trasmettere emozioni senza cadere nella retorica, proponendo tradizione musicale locale in chiave moderna. Un lavoro maturo consigliato agli amanti della musica italiana folk e contaminata. Ascolta Circobirò e lasciati emozionare dal folk rock dei Ratti della Sabina!

 La musica emozionante ed elegante che intrappola l'ascoltatore in un mondo parallelo da cui è difficile distaccarsi.

 Un viaggio interstellare con note di violino e pianoforte che raccontano danza, morte, rinascita e il perdersi e ritrovarsi come metafore di vita.

La recensione celebra 'The Perfect Tango' di Neil On Impression come un album ben costruito che unisce l'ingenuità giovanile a sonorità ricercate. Il gruppo, noto nella scena post rock italiana, utilizza strumenti classici per creare atmosfere intense e coinvolgenti. Le quattro tracce si susseguono in un viaggio emotivo unico, avvicinando l'ascoltatore a un mondo parallelo. Il disco è consigliato anche a chi non è appassionato del genere, sottolineando la vivacità della scena italiana. Ascolta 'The Perfect Tango' e lasciati trasportare dalle sue emozioni uniche.

Utenti simili
manliuzzo

DeRango: 2,48

CoolOras

DeRango: 2,91

Gallagher87

DeRango: -1,08

Rorix

DeRango: 3,96

Longliverock

DeRango: 0,05

Axlspark

DeRango: 0,00

Brizz89

DeRango: 0,05

Workhorse

DeRango: 6,75

GiovanniNatoli

DeRango: 0,13

reverse

DeRango: 3,59