Gli odori sono reali, i colori assenti. Si finisce il film e si sente il bisogno di farsi una doccia.

 L'obiettivo si posa quasi con delicatezza su una realtà incapace di ricambiare la cortesia, marcia e putrida e al contempo così autentica da entrare sotto pelle.

Il film del 1976 di Ettore Scola offre uno spaccato violento e autentico della vita di una famiglia sovraffollata nella periferia romana. Nino Manfredi dona intensa umanità al protagonista Giacinto, in un contesto marcio e senza speranza. La pellicola colpisce per l'atmosfera claustrofobica e la brutalità trasudata in ogni scena, rendendo palpabile la realtà descritta dal regista. Nonostante alcune forzature, il film rimane un ritratto potente e indimenticabile dell'Italia di quegli anni. Scopri il ritratto crudo della periferia romana con Ettore Scola, guarda Brutti, sporchi e cattivi!

 Con le ultime forze rimaste: "bastardi, sono ancora vivo".

 Un'autentica avventura, capace di regalare emozioni vere, di catapultarci diretti nel fango e nel buio per poi cullarci tra le onde di un mare di cui non si vede la fine...

Papillon è un film del 1973 diretto da Franklin J. Schaffner, che racconta la tenace lotta del protagonista per la libertà nella Guyana francese. L'interpretazione di Steve McQueen, affiancato da Dustin Hoffman, rende il racconto intenso ed emozionante. Il film affronta tematiche profonde come l'amicizia, il coraggio e la critica sociale, offrendo un'avventura carica di suggestioni. Nonostante la storia sia romanzata, Papillon regala emozioni autentiche e memorabili. Guarda Papillon e immergiti in una storia di coraggio e libertà senza tempo.

 Musica senza troppe pretese, dunque.

 Un giorno dobbiam pur morire e che forse, a volte non val la pena di prenderci così sul serio.

La recensione celebra il secondo album dei The Queers come un'opera punk fatta per divertirsi e divertire. Il sound semplice e diretto, con qualche eco Beach Boys e pura energia punk, accompagna testi irriverenti e un atteggiamento scanzonato. Nonostante frequenti cambi di formazione, il frontman Joe Queer guida una band genuina, lontana da pretese di grande influenza, ma capace di restare impressa per la sua spensieratezza. Un invito a non prendersi troppo sul serio e a godersi la musica con leggerezza. Scopri il punk leggero e divertente dei The Queers con questo album unico!

Utenti simili
IL SICILIANO

DeRango: 1,88

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Ardalo

DeRango: 2,38

kosmogabri

DeRango: 28,49

Bartleboom

DeRango: 35,89

reverse

DeRango: 3,59

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

macaco

DeRango: 15,42

yan

DeRango: 0,33