ILM_igliore

DeRango : 0,75 • DeEtà™ : 5733 giorni

 Sarò io a vendervi la vostra voglia di vincere, quella che non avete mai avuto il coraggio di urlare al mondo!

 Fanculo la tua vita di bollette, compleanni con i parenti, fotografie con nonne e zie bigotte... una vita che non esiste! NON È REALE!

La recensione interpreta 'The Wolf of Wall Street' come un inno al desiderio di successo e al bisogno di autenticità e riconoscimento. Attraverso toni intensi e metaforici, l'autore sottolinea l'eccesso e la follia della vita del protagonista, evidenziando la forza del sogno americano e la voglia di affermazione personale. Il film è descritto come un viaggio travolgente e liberatorio, capace di far riflettere ma anche di far ridere a crepapelle. Scopri il lato più folle e affascinante del successo con The Wolf of Wall Street!

 Un album futuristico che delinea scenari fantascientifici tanto inquietanti quanto dannatamente reali.

 Fanculo la solita sbobba ganstarap, mafiarap, autocelebrazionerap, clichèrap, qui si fa sul serio.

La recensione celebra 'Numero 47' degli Artificial Kid come un album rap alternativo e futuristico che sfida i clichè del genere. Con temi profondi e atmosfere avveniristiche, il disco viene visto come una rappresentazione intensa e autentica della realtà contemporanea. Il recensore apprezza la profondità e l'originalità del progetto, contrapponendolo a produzioni più convenzionali. Il lavoro è definito un’esperienza sonora da vivere con anima e dedizione. Ascolta 'Numero 47' e scopri il rap che rompe gli schemi!

 Igor Sibaldi, un vero e proprio faro nella nebbia, ci spiega la vita come lo farebbe un 'uomo di cultura'.

 Salvarsi per 'disobbedire', disobbedire a noi stessi a quello scoglio che chiamiamo 'certezze'.

La recensione analizza la visione di Igor Sibaldi sulla vita come percorso di crescita spirituale e consapevolezza in un mondo in profondo cambiamento. Sibaldi invita a disobbedire alle certezze illusorie imposte dalla società materialista e a riscoprire valori autentici come l'etica e la spiritualità. Il messaggio è di coraggio e apertura verso un processo di trasformazione personale e collettiva necessario per affrontare le sfide odierne. Scopri come affrontare il cambiamento con consapevolezza e coraggio grazie a Igor Sibaldi.

 Se volete far crollare il sistema politico economico mondiale ed avete bisogno di una colonna sonora, questo è l'album che fa per voi.

 AFFLUENTE perché tutto nasce da piccole cose a cui nessuno presta attenzione, che poi si fondono in qualcosa di più grande.

La recensione analizza l'album 'Affluente - T.S.O.L.', un'opera hardcore che denuncia il disfacimento sociale e politico attraverso testi intensi e impegnati. L'autore evidenzia la forza comunicativa della band che, con rabbia e critica, invita a non ignorare le piccole cose che influenzano il sistema. L'album rappresenta una colonna sonora ideale per chi si oppone allo status quo e vuole indignarsi contro le ingiustizie. La recensione trasmette passione e coinvolgimento ideologico, apprezzando l'energia intellettuale della band. Ascolta Affluente - T.S.O.L. per una colonna sonora che scuote e denuncia.

 Note il cui propagarsi era diretto verso le schizofrenie di una mente ormai esausta dal continuo chiedersi del perché gli Isis si chiamassero in quel modo.

 Ma la suprema dea osservava, Iside madonna nera, di un destino assai incerto, figlia delle stelle, donna di mezzo, tra mito e realtà.

La recensione di 'Mosquito Control' degli Isis si presenta come un viaggio intenso e riflessivo tra sonorità post-hardcore e immagini visionarie. L'autore cerca di cogliere il mistero dietro il nome della band mentre si immerge in un'atmosfera notturna, selvaggia e solitaria. L'album è descritto come un'esperienza potente, fatta di suoni distorti e passioni ancestrali, richiamando una dimensione quasi mitologica. La musica degli Isis appare come un veicolo per esplorare sensazioni profonde e inquietudini esistenziali. Scopri l'intensità e il mistero di 'Mosquito Control' degli Isis, immergiti in un viaggio sonoro unico!

 Se questo è Hardcore che violento sia, altrimenti che Hardcore è?

 Un disco da non sottovalutare, da ascoltare attentamente, con l’orecchio vicino alle casse, o in una camera vuota, o di notte all’improvviso quando tutti dormono.

Halo in a Haystack rappresenta l'esordio crudo e vigoroso dei Converge, segnato da sonorità hardcore grezze e influenze punk e noise. Il disco mostra già il talento della band, evolutasi poi in sonorità più complesse e articolate come il mathcore. La recensione sottolinea anche il valore artistico di Jacob Bannon in copertina e la fortissima carica emotiva e sonora dell'album, consigliandone un ascolto attento e immersivo. Ascolta Halo in a Haystack per scoprire l’origine del vero hardcore.

 I Laughing Hyenas l’anima prima di venderla l’hanno vomitata, distintivo di denuncia sociale.

 Un assalto sonoro, feroce e deviato, antesignano e padre di tutte quelle devianze psicotiche indottrinanti gruppi quali Isis e Converge.

Life of Crime dei Laughing Hyenas è un album hardcore di grande impatto, che unisce blues sporco e punk rabbioso. La recensione esalta la voce grezza di Brannon e il valore di denuncia sociale dell'opera, sottolineando la sua importanza storica e artistica nel panorama musicale underground. Scopri l’energia devastante di Life of Crime, un classico hardcore da non perdere!

 Il Behemoth è un animale forte e coraggioso.

 Sono bastati poco più di 40’ a Nergal & Co. per destabilizzare gli ambienti metal e mandare affanculo tutta la sbobba inquinante.

La recensione celebra 'Pandemonic Incantations' come un punto di svolta artistica per Behemoth, che abbandona il black metal tradizionale per abbracciare un sound più complesso e tecnico. L'album, pubblicato nel 1998, introduce temi di occultismo e si caratterizza per una nuova formazione che porta freschezza e qualità musicale. Notevoli sono le influenze mediorientali e la precisione ritmica che sottolineano la maturità della band. L'album si distingue come uno dei primi esempi di blackened death metal e segna un'evoluzione decisiva nella loro carriera. Scopri l'evoluzione di Behemoth con Pandemonic Incantations, un classico blackened death da non perdere!

 Benvenuti in una nuova loggia nera, ma stavolta Lynch non c'entra; questa è la 'Volta Felliniana' del trio dei fleshati e qui niente acquisisce la giusta prospettiva.

 Il veleno dello scorpione a quattro code adesso più che mai si è fatto strada arrivando ai vostri neuroni. Un veleno che inebria e destabilizza la vostra mente proiettata in luoghi mai esplorati.

La recensione celebra l'album di De Facto come un viaggio immersivo e destabilizzante tra suoni lisergici e ambientazioni surreali. L'autore descrive l'opera come un'esperienza unica, capace di avvolgere gli ascoltatori in atmosfere visive e sonore intense, quasi oniriche. Il disco si caratterizza per la sua capacità di fondere elementi mediterranei con un sound distorto e ipnotico. Un invito a dissetarsi coi suoni e lasciarsi trasportare in una dimensione altra. Ascolta ora De Facto e lasciati travolgere dal loro viaggio musicale unico!

 La musica per qualche miracolo penetra l’animo umano.

 Un eclettismo il cui risultato è un’eufonia quanto mai audace, che produce sonorità ostiche, cacofoniche e decontestualizzate da una logica musicale comune.

La recensione celebra 'Amputechture', album sperimentale di The Mars Volta, sottolineando l'eclettismo e l'arditezza sonora della band. Vengono evidenziate influenze da Fripp, Zappa e Hendrix e un approccio musicale che supera convenzioni e logiche comuni. L'opera viene definita audace, complessa e capace di coinvolgere profondamente l'ascoltatore grazie a un miscuglio di jazz, prog e improvvisazione. Scopri l'universo sonoro unico di The Mars Volta con Amputechture!

Utenti simili
ChaosA.D.

DeRango: 0,53

voodoomiles

DeRango: 4,21

alia76

DeRango: 3,61

enbar77

DeRango: 6,26

holdsworth

DeRango: 0,18

Darkeve

DeRango: 6,66

geb

DeRango: 1,62

giozaatar

DeRango: 0,00

Don_Pollo

DeRango: 3,42

Nevskji

DeRango: 0,70